Powered by RND
PodcastArteProfondo Thriller

Profondo Thriller

Tania Palmeri
Profondo Thriller
Ultimo episodio

Episodi disponibili

5 risultati 26
  • "Hostel" e gli orrori del dark web
    In questo episodio partiamo da "Hostel", il film cult di Eli Roth che ha trasformato il dolore in intrattenimento, per esplorare le origini e le derive del torture porn, il genere che più di ogni altro ha messo in scena il corp come oggetto di consumo.Da lì, il viaggio prosegue fuori dal grande schermo — nel dark web, tra i miti e le realtà degli snuff movies, e nei casi di cronaca che hanno mostrato come la rappresentazione della violenza possa diventare reale.Un racconto che intreccia cinema estremo, tecnologia e psicologia del voyeurismo digitale, fino alle nuove paure legate all’uso dell’intelligenza artificiale nella gestione dei contenuti online.Musiche originali e sound design a cura di Pino Di Pietro
    --------  
    30:16
  • “Omen” e il presagio dell'Apocalisse
    In questo episodio partiamo dal film "Omen" di Richard Donner, uscito nel 1976, per esplorare la figura dell’Anticristo e le paure che da secoli accompagnano la sua leggenda.Tra antiche scritture, interpretazioni moderne e la misteriosa “maledizione” legata al film, un viaggio nelle ombre che uniscono fede, destino e terrore.Musiche originali e sound design a cura di Pino Di Pietro
    --------  
    27:34
  • "The Gift" e il terribile dono della medianità
    Nel nuovo episodio di "Profondo Thriller", esploriamo il mondo dei medium e dei sensitivi, di chi sostiene di vedere, sentire o percepire ciò che sfugge alla mente razionale.Ci addentreremo nella rappresentazione della medianità nel cinema horror per concentrarci sul personaggio di Annie Wilson, protagonista del film "The Gift" di Sam Raimi, e ricorderemo alcuni casi reali in cui presunti poteri extrasensoriali hanno cercato di risolvere misteri e delitti.Dalle visioni inspiegabili alle indagini paranormali, dai Tarocchi alle esperienze di chiaroveggenza che hanno affascinato la scienza e il cinema: un viaggio tra suggestione e paura.Musiche originali e sound design a cura di Pino Di Pietro
    --------  
    28:53
  • "Shining" e gli hotel infestati
    In questo episodio di "Profondo Thriller", visitiamo alcuni tra gli hotel più inquietanti del mondo, luoghi dove ogni stanza ha una storia da raccontare e dove il passato sembra non voler svanire.Dal celebre Stanley Hotel, che ispirò Stephen King per "Shining", al tenebroso Cecil Hotel di Los Angeles, fino agli edifici italiani in cui si narrano presenze misteriose e inspiegabili fenomeni notturni.Un viaggio tra cinema, cronaca e paranormale… per scoprire cosa rende certi alberghi tanto affascinanti quanto inquietanti.Musiche originali e sound design a cura di Pino Di Pietro
    --------  
    28:49
  • "Terrifier" e i clown assassini
    Il clown nasce come figura comica e divertente, ma col tempo ha assunto un volto oscuro, diventando una delle icone più spaventose della cultura pop. In questo episodio esploriamo la coulrofobia, la paura dei clown, passando per i film horror che hanno consacrato il loro lato più disturbante.Al centro, la saga di "Terrifier", con Art the Clown, simbolo moderno del clown assassino e incarnazione dell’horror più estremo. Parleremo anche della “clown hysteria” che ha terrorizzato gli Stati Uniti e dell’impatto reale del caso di John Wayne Gacy, il serial killer che ha trasformato la maschera da clown in un simbolo di incubo. Un viaggio tra cinema, cronaca e psicologia per capire perché, ancora oggi, il pagliaccio riesca a suscitare più brividi che risate.Musiche originali e sound design a cura di Pino Di Pietro
    --------  
    29:26

Altri podcast di Arte

Su Profondo Thriller

Profondo Thriller è un podcast da brividi!Ogni settimana, partendo dai grandi cult del cinema thriller e horror, esploriamo storie avvincenti e inquietanti — vere o presunte tali.Preparate le cuffie, spegnete le luci e immergetevi in un universo di suspense, mistero e paura!
Sito web del podcast

Ascolta Profondo Thriller, Il drago nel castello e molti altri podcast da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

Scarica l'app gratuita radio.it

  • Salva le radio e i podcast favoriti
  • Streaming via Wi-Fi o Bluetooth
  • Supporta Carplay & Android Auto
  • Molte altre funzioni dell'app