129) RITORNO AL FUTURO (1985). Con Valentina Ariete
Ritorno al Futuro ha compiuto 40 anni. Grande Giove! Se avete avuto una brutta giornata e volete risollevarvi l'umore, guardate Ritorno al Futuro.Perché? Ve lo raccontiamo per bene in questa puntata dedicata al capolavoro del 1985. Con la giornalista Valentina Ariete ripercorriamo la storia e il dietro le quinte di uno dei film più belli e importanti di sempre. La mitica DeLorean, il giubbetto rosso, le bibite gassate: tutto in questo film diretto da Robert Zemeckis con Michael J. Fox e Christopher Lloyd è diventato iconico. Buona visione e lascia un like se la puntata ti è piaciuta!
--------
46:49
--------
46:49
128) BASTARDI SENZA GLORIA con Anastasio (LIVE)
"Kill Bill è il film che sono nato per fare. C'era una volta a... Hollywood è il mio capolavoro. Ma l'opera che mi è riuscita meglio è Bastardi senza gloria."Con queste parole Quentin Tarantino commenta i suoi film al podcast a lui dedicato, The Church of Tarantino. E proprio di Bastardi senza gloria parliamo con Anastasio. Di come è nato il film, delle teorie attorno al titolo, di dove l'abbiamo visto la prima volta e del ruolo fondamentale dei latticini della trama.Con il solito mix di ironia e approfondimento proviamo a raccontare un film che ha fatto la storia del cinema e la visione generale del suo regista, Quentin Tarantino. Buona visione e lascia un like se la puntata ti è piaciuta!---ISCRIVITI AL CANALE Non ti costa nulla ma per noi vale molto: https://www.youtube.com/@colpadeilumiere
--------
47:52
--------
47:52
127) Come sono i film di #Venezia82
Come sono i film di #Venezia82? Ve lo raccontiamo in questa puntata dedicata ai titoli più importanti, da La grazia a Bugonia, da Jay Kelly a Frankenstein al miglior film finora, No Other Choice, e non solo. Colpa dei Lumière è un programma di Emanuele Paglialonga, Jacopo Angelini, Emanuele D'Aniello. In redazione: Ottavio Lanfranconi e Martina Ondei. Montaggio di Antonio Dal Mas
--------
1:10:11
--------
1:10:11
126) Riscopriamo L’OMBRELLONE (Dino Risi, 1965). Con Giuseppe G. Stasi e Giancarlo Fontana
È una commedia all'italiana? È un dramma? È un horror? È un film di Lanthimos? Di Antonioni? No, di Dino Risi. Tornano Giuseppe G. Stasi e Giancarlo Fontana, registi di Metti la nonna in freezer, Bentornato Presidente e The Bad Guy (recuperate lo speciale) per aiutarci a farvi scoprire un film dimenticato del cinema italiano: L’ombrellone, film del 1965 con Enrico Maria Salerno e Sandra Milo che nessuno conosce, e che è giunto il momento di far tornare alla luce. È un film sull’estate che, in fondo, è un po’ una scusa per vivere. Colpa dei Lumière è un programma di Emanuele Paglialonga, Jacopo Angelini, Emanuele D'Aniello. In redazione: Ottavio Lanfranconi e Martina Ondei. Montaggio di Antonio Dal Mas.
--------
50:03
--------
50:03
125) Analisi della filmografia di #MASSIMOBOLDI. Con Bonucci&Corallo
Che cos'è Boldi? Un concetto? Un'astrazione? È anarchia? Dadaismo? Per rispondere a queste domande, cerchiamo di ricostruire la scoppiettante carriera di Massimo Boldi in occasione dei suoi 80 anni. Lo faremo con l'ausilio di due stimati accademici quali Andrea Bonucci e Andrea Corallo.Parliamo di #Yuppies, di #DeSica e dei #Cinepanettoni, di Festival di #PupiAvati e, soprattutto, della scena della doccia in #VacanzediNatale95. Colpa dei Lumière è un programma di Emanuele Paglialonga, Jacopo Angelini, Emanuele D'Aniello. In redazione: Ottavio Lanfranconi e Martina Ondei. Montaggio di Antonio Dal Mas.
Ogni giovedì. Un programma anche di cinema. Tutti i nuovi film, un po’ di quelli vecchi e, qua e là, dei riferimenti a Tiberio Murgia.Per i più giovani: Tiberio Murgia è una specie di Sfera Ebbasta, ma di Oristano.Colpa dei Lumière è un papocchio di Emanuele Paglialonga, Jacopo Angelini e Emanuele D'Aniello.A questo casino organizzato si sono aggiunti Ottavio Lanfranconi e Martina Ondei.