INTELLIGENZA ARTIFICIALE. Vendere la bolla o comprare il futuro?
Vendere la bolla o comperare il futuro? Il mondo è già deluso, forse perché sta ancora imparando ad usarla, o siamo solo all'inizio di un processo che cambierà tutto? L'importanza di un atteggiamento equilibrato e qualche criterio per gestirlo nei portafogli.
--------
6:07
--------
6:07
IL DOLLARO E LE BORSE. La teoria del sorriso del dollaro
Se è vero che il dollaro si rafforza quando il mondo è in crisi o quando l’America brilla più di tutti e si indebolisce nel resto del tempo, come sarà la sua evoluzione nei prossimi 18 mesi? Prevarranno gli effetti dei tagli dei tassi o quelli della riaccelerazione americana? Perché le borse potrebbero rafforzarsi comunque.
--------
6:19
--------
6:19
UN DIVORZIO IMPEGNATIVO. Liberarsi della Cina si sta rivelando meno facile del previsto. Per i mercati è meglio così
Il difficile processo di separazione economica dalla Cina, tra dazi, terre rare e diplomazia continua: una tensione strategica che, contro ogni previsione, sta rassicurando i mercati globali.
--------
6:16
--------
6:16
PIACER FIGLIO D’AFFANNO. Dopo aver temuto il peggio, i mercati ridimensionano i timori di stagflazione e tornano a essere costruttivi
Tra dazi, tregue e tassi in calo, si fa largo l’idea che il peggio sia passato — ma la stabilità resta un bene fragile.
--------
6:43
--------
6:43
UNA RECESSIONE EVITABILE. Ci sono i dazi, ma anche i piani fiscali espansivi. E per ora il mondo continua a crescere
Qualche rischio di stagflazione temporanea, ma una recessione globale sarà impedita da una forte crescita cinese e dai programmi di spesa europei.
Alessandro Fugnoli, Strategist di Kairos, analizza l’attuale scenario economico/finanziario e gli impatti sui portafogli di investimento. Segui l'episodio mensile.Per non perdere tutti gli aggiornamenti di Kairos, iscriviti alla sezione Approfondimenti del sito www.kairospartners.com