Powered by RND
PodcastEconomiaRadioBorsa - La tua guida controcorrente per investire bene nella Borsa e nella Vita

RadioBorsa - La tua guida controcorrente per investire bene nella Borsa e nella Vita

SoldiExpert SCF
RadioBorsa - La tua guida controcorrente per investire bene nella Borsa e nella Vita
Ultimo episodio

Episodi disponibili

5 risultati 405
  • Come rimettere i soldi al centro (anche se hai troppe cose da fare) - Financial Fitness #92
    Troppe cose da fare? Il coach spiega come riportare i soldi al centro della tua vita.
    --------  
    11:22
  • Il gioco dei mercati: tra dazi, accordi e sorprese di Trump - Lettera#148
    In questo episodio parliamo di mercati in rally, dollaro in caduta e delle manovre (a volte spiazzanti) di Donald Trump, che continua a muovere le pedine del gioco globale.Dall'accordo USA-Cina alla “revenge tax” ritirata, passando per il maxi piano NATO da mille miliardi: scopriamo perché le Borse volano ma non tutti i titoli seguono.Zoom anche sull’Europa che sorprende — stavolta in positivo — e su un dato clamoroso: il dollaro USA al peggior semestre dal 1973.Ma la parte più inquietante arriva dopo: vi raccontiamo perché SoldiExpert SCF ha deciso di uscire da Instagram e Facebook. Truffe, profili clonati e silenzio da parte di Meta: ecco tutta la verità.Un episodio tra finanza, geopolitica e sicurezza digitale da non perdere.
    --------  
    30:05
  • Gli ETF sono Pericolosi! Hai sentito anche tu questa frase in Banca? Scopri la verità
    "Gli ETF sono pericolosi!" Ti è mai capitato di sentirtelo dire in banca? In questo podcast smontiamo, dati alla mano, uno dei più grandi falsi miti della finanza italiana e ti sveliamo perché la tua banca potrebbe avere interesse a tenerti lontano dagli ETF, strumenti che potrebbero farti risparmiare fino al 90% sui costi.Scopri la verità che si nasconde dietro fondi d'investimento costosi e poco performanti, analizzando un caso pratico che lascia poco spazio a interpretazioni: il confronto diretto tra il noto fondo Mediolanum Challenge International Equity (IE0032082988) e un semplice ETF che investe sullo stesso identico mercato.I risultati sono impressionanti e dimostrano l'impatto devastante dei costi sul tuo capitale: a fronte di un costo annuo del 3,21% per il fondo Mediolanum contro lo 0,20% dell'ETF, il rendimento a 10 anni è stato di +50% per il fondo contro un +150% per l'ETF. Sì, hai letto bene: a parità di mercato, l'ETF ha generato un rendimento triplo. Nel video pubblicato su Youtube mostriamo il grafico, ti spieghiamo perché succede questo e come evitare di cadere in questa trappola. Se vuoi proteggere i tuoi risparmi e investire in modo consapevole, questo video è un punto di partenza fondamentale. Hai un portafoglio di investimento, fondi comuni o una polizza e vuoi capire se stai pagando troppo o se potresti ottenere di più?Richiedi un'analisi gratuita e senza impegno ai nostri consulenti finanziari indipendenti. SoldiExpert SCF è una delle prime e più importanti Società di Consulenza Finanziaria Indipendente (SCF) in Italia. Siamo pagati solo dai nostri clienti, non dalle banche, e non riceviamo alcuna commissione sui prodotti che consigliamo. Il nostro unico interesse è quello dei nostri clienti. Iscriviti al canale per non perdere i prossimi video e se anche a te in banca hanno sconsigliato gli ETF, raccontaci la tua esperienza nei commenti!Per inviare le vostre domande: [email protected] il video completo sul nostro canale Youtube.
    --------  
    18:31
  • Cena rovinata e soldi in pensione: una risata ci seppellirà - Financial Fitness #91
    Come rovinare una cena parlando di soldi: ecco cosa è capitato al mio collega consulente finanziario. Riflessioni: i soldi in pensione fanno la felicità?
    --------  
    8:53
  • Dalla guerra in Medio Oriente al tuo prossimo viaggio: le sfide e le opportunità del settore del turismo - FocusMercati #32
    In questo episodio analizziamo una svolta cruciale sullo scenario geopolitico: Donald Trump ha annunciato un cessate il fuoco tra Israele e Iran dopo dodici giorni di intensi scontri che avevano coinvolto anche basi americane.Nonostante siano state segnalate alcune violazioni, entrambe le parti hanno confermato l’intenzione di fermare le ostilità. Tuttavia, rimane aperta la questione del programma nucleare iraniano, elemento centrale della tensione.I mercati hanno accolto positivamente la notizia: borse asiatiche e Nasdaq in rialzo, petrolio in calo, segnale di un clima meno teso.Nel secondo segmento della puntata ci concentriamo sul settore del turismo, profondamente influenzato dalle recenti tensioni in Medio Oriente. Le compagnie aeree hanno reagito cancellando voli e chiudendo spazi aerei cruciali, costringendo a rotte più lunghe e onerose.L'aumento del prezzo del petrolio e i ritardi nelle consegne di nuovi aeromobili (si parla di un arretrato di 17.000 unità) aggravano ulteriormente la situazione, contribuendo a un incremento dei costi per le compagnie e dei prezzi dei biglietti. Nonostante tutto, il desiderio di viaggiare resta fortissimo, tanto da essere ormai percepito come un bisogno primario.Il settore del turismo continua a crescere con stime di +5% annuo nei prossimi anni. Particolarmente dinamico il comparto delle crociere, trainato da una domanda solida e da un'espansione del segmento lusso.Tuttavia, il fenomeno dell’overtourism inizia a generare forti reazioni in molte città europee, spingendo le autorità a introdurre limiti per tutelare la qualità della vita dei residenti. Il turismo si conferma quindi un megatrend globale, ma sempre più chiamato a bilanciare crescita economica e sostenibilità.Cessate il fuoco tra Israele e Iran: reazioni internazionali e effetti sui mercati.Impatto delle tensioni geopolitiche sul settore aereo e turistico: voli cancellati, petrolio e ritardi nelle flotte.Prospettive del turismo globale: crescita, lusso, overtourism e le nuove sfide da affrontare.Per rimanere aggiornati sul mondo della finanza iscriviti a letterasettimana.it
    --------  
    22:21

Altri podcast di Economia

Su RadioBorsa - La tua guida controcorrente per investire bene nella Borsa e nella Vita

Cerchiamo come te il meglio nella Borsa e nella Vita. Ascolta le nostre storie! Un podcast di SoldiExpert.com a cura di Salvatore Gaziano & Roberta Rossi, consulenti finanziari indipendenti e fondatori di SoldiExpert SCF, fra le prime società in Italia del settore. Su RadioBorsa tanti argomenti importanti per affrontare i tempi moderni, come soldi, investimenti, benessere finanzario. Dalle lettere settimanali dedicate ai mercati finanziari di Salvatore Gaziano alle pillole di finanza personale di Roberta Rossi, migliora il tuo benessere finanziario con analisi, consigli e gli ultimi aggiornamenti sugli investimenti.Il sito della nostra società di consulenza finanziaria indipendente:https://soldiexpert.com Iscriviti alla nostra newsletter:https://soldiexpert.com/iscriviti-gratis/Scopri i nostri ebook gratuiti e le guide per investire:https://soldiexpert.com/moneyreport/ebook-e-guide/ Seguici su:• Blog - https://soldiexpert.com/moneyreport/• YouTube - https://www.youtube.com/soldiexpert• LinkedIn - https://www.linkedin.com/company/soldiexpert-scf• Facebook - https://www.facebook.com/soldiexpert/
Sito web del podcast

Ascolta RadioBorsa - La tua guida controcorrente per investire bene nella Borsa e nella Vita, La connessione che manca e molti altri podcast da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

Scarica l'app gratuita radio.it

  • Salva le radio e i podcast favoriti
  • Streaming via Wi-Fi o Bluetooth
  • Supporta Carplay & Android Auto
  • Molte altre funzioni dell'app