Powered by RND
PodcastScienzeSimone Baroni. Oltre i confini del cosmo - Intesa Sanpaolo On Air

Simone Baroni. Oltre i confini del cosmo - Intesa Sanpaolo On Air

Intesa Sanpaolo
Simone Baroni. Oltre i confini del cosmo - Intesa Sanpaolo On Air
Ultimo episodio

Episodi disponibili

5 risultati 6
  • La fine dell'universo
    Per secoli si è creduto in un universo stabile e dalla struttura immutabile, ma da qualche decennio sappiamo che esso si trova in una fase di espansione e addirittura che tale espansione sta accelerando a causa della cosiddetta energia oscura. Come evolverà l’universo in futuro? Continuerà ad espandersi? O ad un certo punto si invertirà questa tendenza? I diversi scenari possibili sono compatibili con la vita? Viaggiamo nel futuro e scopriamo come la vita potrà sopravvivere in un Universo in continua evoluzione.
    --------  
    20:28
  • L'energia oscura
    Il 68% dell’Universo è costituito dalla cosiddetta energia oscura, che è responsabile per l’accelerazione dell’espansione dell’Universo. Cosa è l’energia oscura? Quando ha iniziato ad accelerare l’espansione? Continuerà per sempre o il suo effetto scemerà in futuro? Questo rappresenta uno dei più grandi misteri della Natura e oggigiorno non abbiamo ancora le risposte a tutte queste domande. Tuttavia, la storia della sua scoperta e delle ricerche in corso per svelarne i misteri è tra le più affascinanti della scienza.
    --------  
    17:17
  • La materia oscura
    La materia ordinaria (protoni, neutroni, quark, elettroni, atomi e molecole) costituisce solo il 5% dell’universo. Il resto è costituito da ciò che abbiamo battezzato materia oscura ed energia oscura. Dalle osservazioni astronomiche, la materia oscura interagisce con la materia ordinaria attraverso la forza di gravità. Ma di cosa è fatta? Quali altre proprietà nasconde? Da dove viene? Saremo mai capaci di interagire con essa? Se non emette luce, come sappiamo che esiste?
    --------  
    16:12
  • Cosa c’era prima del Big Bang?
    Esistono numerose osservazioni sperimentali a favore della teoria del Big Bang, secondo la quale il nostro universo è iniziato 13,8 miliardi di anni fa. Quali sono questi fatti sperimentali e quanto sono robusti? La scoperta di un inizio dell’universo e di un inizio dello scorrere del tempo ci porta logicamente a domande come: da dove viene l’energia iniziale del Big Bang? Cosa c’era prima? Il nostro universo forma parte di qualcosa di più grande?
    --------  
    19:14
  • La ricerca di altri pianeti abitabili e di vita extraterrestre
    La scoperta, negli ultimi anni, dell’esistenza di migliaia di esopianeti (ovvero di pianeti che orbitano intorno ad altre stelle) ha ravvivato l’interesse per la ricerca di vita extraterrestre. La Terra è l’unico pianeta ad albergare la vita? Inoltre, diventa sempre più plausibile la colonizzazione di altri pianeti e dell’intera galassia da parte degli esseri umani. La fantascienza di Isaac Asimov non sembra più così utopica. È possibile che durante questa espansione, l’umanità possa incontrare altre forme di vita intelligente?
    --------  
    19:46

Altri podcast di Scienze

Su Simone Baroni. Oltre i confini del cosmo - Intesa Sanpaolo On Air

L’Universo ha avuto origine 13,7 miliardi di anni fa, con il Big Bang, e attualmente si sta espandendo. Vi siete mai chiesti se continuerà ad espandersi all’infinito? Questo podcast di Intesa Sanpaolo On Air, condotto da Simone Baroni, fisico nucleare e divulgatore scientifico, racconta alcuni dei più grandi misteri della Natura, dalla materia oscura al Big Bang, dalla vita extraterrestre al futuro dell’Universo e vi porta mano nella mano in un viaggio nello spazio e nel tempo, per osservare il cosmo da nuovi punti di vista. Non solo porremo domande ai limiti della conoscenza, con ragionamenti a cavallo tra fisica e filosofia, ma andremo anche a caccia degli indizi di cui la scienza ha bisogno per espandere sempre di più la nostra comprensione del mondo. Scopri tutti i podcast di Intesa Sanpaolo su Intesa Sanpaolo On Air.
Sito web del podcast

Ascolta Simone Baroni. Oltre i confini del cosmo - Intesa Sanpaolo On Air, Amedeo Balbi | Cosa sappiamo dell'universo e molti altri podcast da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

Scarica l'app gratuita radio.it

  • Salva le radio e i podcast favoriti
  • Streaming via Wi-Fi o Bluetooth
  • Supporta Carplay & Android Auto
  • Molte altre funzioni dell'app

Simone Baroni. Oltre i confini del cosmo - Intesa Sanpaolo On Air: Podcast correlati

  • Podcast Grandi leader e comunità - Intesa Sanpaolo On Air
    Grandi leader e comunità - Intesa Sanpaolo On Air
    Storia
  • Podcast Le ragazze del secolo scorso - Intesa Sanpaolo On Air
    Le ragazze del secolo scorso - Intesa Sanpaolo On Air
    Storia