Brescia di pietra – Il medolo e il marmo Botticino
Due pietre raccontano Brescia: il medolo, materiale modesto, e il marmo Botticino, celebre in tutto il mondo. Con essi sono stati costruiti teatri, chiese, palazzi e monumenti, dal Duomo Vecchio all’Altare della Patria, fino alla Casa Bianca di Washington. Una storia di ingegno, architettura e arte che lega l’identità della città a un patrimonio capace di viaggiare oltre i confini.#Brescia #Lombardia #Italia #medolo #marmoBotticino #architettura #DuomoVecchio #Loggia
--------
8:17
--------
8:17
La Vittoria Alata – Storia di un capolavoro ritrovato
1826, durante una campagna di scavi, una statua bronzea riemerge dall’oblio: la Vittoria alata. Misteriosa e maestosa, è diventata uno dei simboli della città e orgoglio internazionale. La sua grazia richiama modelli greci, ma le analisi del restauro la radicano a Brescia, dove continua a incantare visitatori e studiosi. Un capolavoro che attraversa i secoli e affascina con il suo enigma.#Brescia #Lombardia #Italia #VittoriaAlata #bronzoantico #Capitolium #sculturaromana
--------
6:55
--------
6:55
Il verde al centro – Il vigneto Pusterla e il Monte Maddalena
Nel centro di Brescia, a ridosso del Castello, si estende il vigneto urbano più grande d’Europa: il Pusterla, che custodisce l’antico vitigno Invernenga. Poco più in là si alza il Monte Maddalena, la “montagna dei bresciani”, con i suoi sentieri, panorami e boschi. Natura e cultura si intrecciano nel cuore della città, rivelando un patrimonio verde unico che unisce storia, biodiversità e futuro.#Brescia #Lombardia #Italia #vignetoPusterla #vitignoInvernenga #MonteMaddalena #Castello
--------
6:58
--------
6:58
Atena e le sue sorelle – Le fontane di Brescia
Da Atena alle figure mitiche di sirene e arpie, le fontane di Brescia raccontano storie di abbondanza, bellezza e trasformazione urbana. Celebrata da secoli come la “città delle mille fontane”, ha intrecciato da sempre la sua storia con quella dell’acqua, elemento vitale e simbolico che ha plasmato il volto urbano e la memoria collettiva.#Brescia #Lombardia #Italia #fontane #Atena #acqua #sculturaurbana #Bresciamonumentale
--------
7:17
--------
7:17
MUM – Un museo (anche) su rotaie
La metropolitana di Brescia non è solo comodità di trasporto, ma esperienza culturale: il MUM porta l’arte tra i binari e i corridoi, trasformando il viaggio quotidiano in una scoperta. Installazioni, murales e progetti site-specific fanno dialogare architettura e creatività, rendendo il paesaggio urbano una galleria diffusa. Un modo innovativo per vivere la città e i suoi spazi.#Brescia #Lombardia #Italia #MUM #metropolitana #artepubblica #architetturacontemporanea #streetart
Un podcast che apre prospettive inattese sulla città e la provincia: ogni episodio invita a scoprire luoghi nascosti o a guardare con occhi nuovi le mete più note.
Non una guida turistica, ma un viaggio sensoriale tra voci, memorie e contemporaneità, per svelare la bellezza sorprendente di Brescia, la tua città europea.
“Ma tu guarda – Brescia da ascoltare” è un progetto del Comune di Brescia, ideato da Nicola Feninno e Paper Paper, con testi di Zeno Toppan e sound design di KOE.