Powered by RND
PodcastNotizieLa legge di Paola

La legge di Paola

Radio 24
La legge di Paola
Ultimo episodio

Episodi disponibili

5 risultati 6
  • 5. Le catene invisibili
    A dieci anni dalla morte di Paola, e a nove dall’approvazione della legge 199, qual è la situazione attuale nel nostro Paese in alcune parti del settore agricolo? Di lavoro e di caporalato si continua a morire? In questo quinto e ultimo episodio de “La legge di Paola” capiamo se le catene invisibili che legano tanti lavoratori e lavoratrici a situazioni di sfruttamento sono state distrutte o si sono solo indebolite.
    --------  
  • 4. I nomi delle vittime, il nome di Paola
    La legge 199 del 2016 è stata accelerata dalla morte di Paola Clemente, un caso che ha fortemente scosso l’opinione pubblica. In questo quarto episodio de “La legge di Paola” scopriamo quali sono stati i passi per arrivare all’approvazione di questa legge, comunemente definita “contro il caporalato”, e che impatto ha e ha avuto nel nostro paese.
    --------  
  • 3. Il diritto al lavoro
    In questo terzo episodio de “La legge di Paola” seguiamo l’iter processuale del caso Clemente. Sul piano giudiziario, la morte di Paola viene indagata in due diversi filoni processuali: il primo vede imputato il datore di lavoro; il secondo vede imputate sei persone legate all’agenzia interinale che aveva selezionato Paola. Nessuno dei due processi, a dieci anni dalla morte di Paola, è giunto a sentenza definitiva.
    --------  
  • 2. Qui c’è una signora che si sente male
    Il 13 luglio 2015 Paola Clemente parte nel cuore della notte da San Giorgio Jonico, in provincia di Taranto, per recarsi al lavoro in un vigneto in provincia di Andria. Da qui parte questo secondo episodio de “La legge di Paola”. Sul campo Paola deve svolgere l’acinellatura in un vigneto per lunghe ore a temperature molto alte. Paola quel giorno si sente male, suda molto già dal viaggio in pullman e ha dolori alla cervicale. Dopo poche ore di lavoro cade e non si rialza più.
    --------  
  • 1. Per una calata di pane
    Lorenza Conte è un’ex bracciante agricola, poi sindacalista e infine politica. Il suo racconto ci porta nel mondo di chi lavora nei campi: uomini e donne che si alzano all’alba per svolgere un lavoro duro, a volte mal pagato e spesso sfruttato. Grazie al racconto di Lorenza, in questo primo episodio de “La legge di Paola”, veniamo a conoscenza delle storie di altre donne pugliesi, alcune delle quali sono morte sul lavoro: tra queste c’è la storia di Paola Clemente.
    --------  

Altri podcast di Notizie

Su La legge di Paola

Il 13 luglio 2015 Paola Clemente, una donna di 49 anni originaria della provincia di Taranto, sale su un van insieme ad altri lavoratori e lavoratrici per iniziare la sua giornata di lavoro in un vigneto nella campagna di Andria, in Puglia. Da quel campo Paola non tornerà più. “La legge di Paola” è il podcast originale di Radio 24 che racconta la storia di una bracciante agricola morta durante una normale giornata di lavoro e di come, sebbene la vicenda giudiziaria sia ancora in corso, il caso di Paola Clemente sia stato determinante per l’approvazione della legge 199 del 2016 che mira a contrastare il caporalato e lo sfruttamento lavorativo.In questo podcast Francesca Zanni e di Enrico Bergianti ripercorrono, attraverso le interviste ai familiari, a persone vicine a Paola, ad avvocati ed esperti la tragica storia di Paola e raccontano anche la situazione, passata e presente, di tanti lavoratori e lavoratrici del settore agricolo. Un settore che fa arrivare ogni giorno il cibo sulle nostre tavole, che impiega in Italia migliaia di persone, dove le difficoltà sono ancora molte e dove, anche a fronte della fatica di molte imprese oneste e di tanti lavoratori e lavoratrici, resistono ancora zone d’ombra e di illegalità.Crediti“La legge di Paola” è stato scritto da Francesca Zanni ed Enrico Bergianti. Voce narrante di Francesca Zanni.Intervengono: Lorenza Conte, Stefano Arcuri, Lucia La Penna, Giovanni Vinci, Giuseppe Maralfa, Francesco Stolfa, Stefania Prandi, Marco Omizzolo.Si ringraziano Telesveva, Tele Dehon e Radio Radicale per gli estratti che ci hanno fornito.Fonico di studio: Gian Marco FerronatoEditing e sound design: Carmelo LauricellaIllustrazione della cover: Laura CattaneoMarketing: Roberta CasaProducer: Riccardo PoliResponsabile di produzione: Guido ScottiCoordinamento editoriale: Alessandra Scaglioni
Sito web del podcast

Ascolta La legge di Paola, Non hanno un amico e molti altri podcast da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

Scarica l'app gratuita radio.it

  • Salva le radio e i podcast favoriti
  • Streaming via Wi-Fi o Bluetooth
  • Supporta Carplay & Android Auto
  • Molte altre funzioni dell'app

La legge di Paola: Podcast correlati