Kansas Ep.9 Tra polvere e sogni. John Fante e il Colorado invisibile
Uno scrittore dimenticato e poi riscoperto, l’uomo che Bukowski chiamava “il mio Dio”, ma che prima di diventare simbolo della letteratura americana borderline, era solo il figlio di un muratore abruzzese, in un’America che non lo voleva davvero. Il suo Colorado non è quello da cartolina. È duro, gelido, fatto di lavoro, di fame e di speranza. È la terra da cui si parte, ma che non si lascia mai davvero. Parliamo di John Fante, di Chiedi alla polvere. Ci sarà pure Donald Trump. Kansas è un podcast di Alessandro Venier. La sigla è di Daniele Venier. Le altre canzoni e suoni sono su licenza. Gli inserti audio a corredo di questo episodio sono utilizzati a fini di insegnamento o di ricerca scientifica per finalità illustrative e per fini non commerciali ai sensi dell'art 70 della disciplina sul Diritto d'autore (legge 22 aprile 1941), n 633 e successivi aggiornamenti.
--------
17:48
Kansas Ep.8 E se parlassimo di Appalachi?
La terra degli Appalachi, la regione più povera degli Stati Uniti, tra West Virginia e Kentucky, raccontata nel bel documentario di Peter Santenello. Oggi vi porto tra le montagna, quelle meno conosciute, quelle a est, quelle che attraversano 14 stati. Territori di natura meravigliosa e di umanità complessa, tra miniere e problemi di droga. Una regione raccontata dalle foto di Shelbey Adams. I libri di oggi: - Country Dark di Chris Offutt (Minimum Fax)- Queste montagna bruciano di David Joy (Jimenez)I film di oggi: - Il cacciatore di Michael Cimino - A spasso nel bosco di Ken Kwapis - Il fuoco della vendetta di Scott Coper Kansas è un podcast di Alessandro Venier. La sigla è di Daniele Venier. Le altre musiche sono utilizzate sotto licenza. Gli inserti audio a corredo di questo episodio sono utilizzati a fini di insegnamento o di ricerca scientifica per finalità illustrative e per fini non commerciali ai sensi dell'art 70 della disciplina sul Diritto d'autore (legge 22 aprile 1941), n 633 e successivi aggiornamenti.
--------
20:41
Kansas Ep.7 L'astice, il Maine e Stephen KIng
Partiamo dal lobster roll, il panino con l'astice. Proviamo a visitare il New England e in particolare il Maine di Stephen King, passando per i fari di Forrest Gump e il racconto di David Foster Wallace. Kansas è un podcast di Alessandro Venier. La sigla è di Daniele Venier. Gli inserti audio a corredo di questo episodio sono utilizzati a fini di insegnamento o di ricerca scientifica per finalità illustrative e per fini non commerciali ai sensi dell'art 70 della disciplina sul Diritto d'autore (legge 22 aprile 1941), n 633 e successivi aggiornamenti.
--------
17:10
Kansas Ep.6 Attenti al lupo
In questo episodio andiamo alla scoperta dei lupi di Yellowstone capaci di cambiare il corso di un fiume. Parleremo della Regina dei Lupi e della sua vita avventurosa e poi L'Alaska con il piano di abbattimento di orsi e lupi. Ci saranno i romanzi "La tenerezza dei lupi" e "La terra dei lupi", i saggi "Attraverso spazi aperti" e "Lupi. Storie di saggezza", i film "Hold the dark" e "Never Cry Wolf". Kansas è il podcast di Alessandro Venier sugli Stati Uniti attraverso il cinema e la letteratura. La sigla è di Daniele Venier Gli inserti audio a corredo di questo episodio sono utilizzati a fini di insegnamento o di ricerca scientifica per finalità illustrative e per fini non commerciali ai sensi dell'art 70 della disciplina sul Diritto d'autore (legge 22 aprile 1941), n 633 e successivi aggiornamenti.
--------
22:42
Kansas Ep.5 Il mondo attorno a Steinbeck
Si parla delle dust bowls, le tempeste di sabbia che provocarono la partenza degli oakies raccontati da Steibeck in Furore. E poi c'è la route66 e la sua sorella minore, l'interstate60. Ci sono Bruce Springsteen e Woody Guthrie, c'è il film Re della Terra Selvaggia. Con il cinema e la letteratura Alessandro Venier racconta gli Stati Uniti d'America. Kansas è un podcast di Alessandro Venier. La sigla è di Daniele Venier. Gli inserti audio a corredo di questo episodio sono utilizzati a fini di insegnamento o di ricerca scientifica per finalità illustrative e per fini non commerciali ai sensi dell'art 70 della disciplina sul Diritto d'autore (legge 22 aprile 1941), n 633 e successivi aggiornamenti.