Partner im RedaktionsNetzwerk Deutschland
Ascolta Arte Svelata nell'app
Ascolta Arte Svelata nell'app
(3.980)(171.489)
Stazioni preferite
Sveglia
Sleep timer
Stazioni preferite
Sveglia
Sleep timer

Arte Svelata

Podcast Arte Svelata
Podcast Arte Svelata

Arte Svelata

Arte Svelata
aggiungere
Blog di Giuseppe Nifosì Vedi di più
Blog di Giuseppe Nifosì Vedi di più

Episodi disponibili

5 risultati 100
  • L’Artemide dell’Acropoli e altre korai, magnifiche presenze
    Versione audio: La grande statuaria greca fece la sua prima comparsa solo intorno alla metà del VII secolo a.C., nei territori delle isole egee e, in particolare, a Creta, oramai controllata dai Greci. Lo stile più antico di questa forma d’arte greca, infatti, è chiamato “dedalico” (680-610 a.C.), con riferimento allo scultore cretese Dedalo, leggendario […] L'articolo L’Artemide dell’Acropoli e altre korai, magnifiche presenze proviene da Arte Svelata.
    27/3/2023
    15:09
  • Il disegno nell’arte e nell’architettura
    Versione audio: Il disegno è l’arte di tracciare dei segni su una superficie in modo da creare un’immagine. Il supporto più comune per il disegno è la carta; tuttavia, secondo le necessità, si può disegnare sulla ceramica, sul muro o sulla tela. Il disegno e la pittura Si possono considerare disegni sul muro già i […] L'articolo Il disegno nell’arte e nell’architettura proviene da Arte Svelata.
    20/3/2023
    12:36
  • Donatello, l’Abacuc e i Profeti per il Campanile di Firenze
    Versione audio: Donato di Niccolò di Betto Bardi, detto Donatello (1386 ca.-1466), è stato uno dei più grandi artisti del Rinascimento. Visse ottant’anni, dunque molto a lungo, in un’epoca in cui l’aspettativa di vita era decisamente breve: quasi il doppio, per esempio, rispetto a gran parte dei suoi colleghi. In tal modo, egli attraversò buona […] L'articolo Donatello, l’Abacuc e i Profeti per il Campanile di Firenze proviene da Arte Svelata.
    13/3/2023
    14:28
  • L’arte delle catacombe e i suoi simboli
    Versione audio: Durante i primi secoli del cristianesimo, quando la pratica del culto di Cristo era vietata, la Chiesa primitiva non ebbe modo di elaborare tipologie architettoniche da destinare alle proprie celebrazioni religiose. I cristiani, infatti, erano obbligati a riunirsi clandestinamente nelle case per pregare e per officiare, ossia dire la messa. Si dovette aspettare […] L'articolo L’arte delle catacombe e i suoi simboli proviene da Arte Svelata.
    5/3/2023
    14:04
  • Gaulli e Pozzo: la percezione dello spazio barocco
    Versione audio: La morte di papa Alessandro VII, nel 1667, segnò, a Roma, il declino della committenza papale e la fine di quel regime di esclusivo monopolio esercitato dai pontefici nei confronti degli artisti più affermati. Questa particolare situazione lasciò ampi margini di azione al mecenatismo degli ordini religiosi e in particolare dei gesuiti. Nel […] L'articolo Gaulli e Pozzo: la percezione dello spazio barocco proviene da Arte Svelata.
    16/2/2023
    9:31

Altri podcast di Arte

Su Arte Svelata

Blog di Giuseppe Nifosì
Sito web del podcast

Ascolta Arte Svelata, Fiabe di Luigi Capuana e tante altre stazioni da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

Arte Svelata

Arte Svelata

Scarica ora gratuitamente e ascolta con semplicità la radio.

Google Play StoreApp Store