I prezzi di case, azioni e vari asset non accennano a scendere. Com’è possibile, nonostante l’aumento dei tassi e le varie difficoltà economiche in vista?
In questo episodio analizziamo:
- Il retaggio dei tassi zero e del Quantitative Easing: liquidità abbondante che ancora sostiene i mercati.
- PAC, ETF e fondi indicizzati: flussi “price-insensitive” che comprano ogni mese e smorzano i ribassi.
- Scarsità di offerta: immobili costruiti col contagocce, buy-back societari e over-55 che non vendono.
- “Lottery effect”: perché molti giovani virano su asset ultra-rischiosi nella speranza di rendimenti trasformativi.
- Concentrazione della ricchezza: il 10 % più ricco detiene oltre il 60 % degli asset finanziari e non ha fretta di liquidare.
- Strategie pratiche per chi parte oggi: diversificazione intelligente, gestione del rischio e focus sul capitale umano.
Ancora qui? Sintonizzati!
----------------
CORSI E CONSULENZE: https://mataandassociates.com/corsi-e-consulenze
MEMBERSHIP: https://mataandassociates.com/membership
SITO: https://mataandassociates.com
EMAIL:
[email protected]
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices