Per la prima volta la Casina delle Civette di Villa Torlonia accoglie al suo interno una mostra di arazzi del XX secolo che dialogano con il liberty architettonico delle vetrate e degli ambienti di questo gioiello romano.Conosciuta come “la grande signora italiana degli arazzi”, Niki Berlinguer ha lavorato con gli esponenti principali delle correnti artistiche italiane del secondo Dopoguerra.Nell'episodio i contributi di Lorenzo Zichichi, Claudio Crescentini, Bianca Berlinguer e Marco Berlinguer.
--------
15:06
ROMA PITTRICE. Artiste al lavoro tra XVI e XIX secolo
“Roma Pittrice. Artiste al lavoro tra XVI e XVIII secolo”, ospitata al Museo di Roma a Palazzo Braschi fino al 4 maggio 2025, è un progetto espositivo che propone circa 130 opere, eseguite da cinquantasei diverse artiste, attive in città stabilmente o per periodi più o meno lunghi.Le storie di Maria Felice Tibaldi Subleyras, Angelika Kaufmann, Laura Piranesi, Marianna Candidi Dionigi, Louise Seidler ed Emma Gaggiotti, oppure le notissime Lavinia Fontana, Artemisia Gentileschi e Giovanna Garzoni, e quelle meno conosciute come Giustiniana Guidotti, Ida Botti o Amalia De Angelis. Storie di donne e artiste, raccontate in prima persona.
--------
14:19
Dino Ignani 80s Dark Rome Trastevere
Il Museo di Roma in Trastevere presenta le fotografie con cui Dino Ignani ha ritratto la Roma ombrosa e scintillante, sotterranea e plateale, degli anni Ottanta del secolo scorso. 80’s Dark Rome è il titolo della mostra, a cura di Matteo Di Castro, promossa da Roma Capitale, Assessorato alla Cultura, Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali, con i servizi museali di Zètema Progetto Cultura.
--------
14:26
L’estetica della deformazione. Protagonisti dell’espressionismo italiano
Una delle stagioni più originali della cultura artistica italiana della prima metà del XX secolo è rappresentata dall’espressionismo degli anni Venti-Quaranta che, pur sviluppato in gruppi più o meno definiti e longevi, ha apportato alla ricerca artistica un contributo di fondamentale rilievo. A questa esperienza estetica e poetica a cavallo fra le due guerre è dedicata la mostra L'estetica della deformazione. Protagonisti dell’espressionismo italiano, ospitata Galleria d’Arte Moderna e ideata in vista della celebrazione del centenario della stessa Galleria.
--------
16:40
Teatro. Autori attori e pubblico nell'antica Roma
La forza vitale degli spettacoli teatrali, la loro popolarità, le vite difficili degli attori e degli altri grandi protagonisti del mondo teatrale nell’antica Roma sono raccontati nella mostra ospitata al Museo dell’Ara Pacis.
In mostra è un podcast realizzato dalla Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali, in collaborazione con Zètema progetto Cultura. In ogni episodio il racconto dedicato ad una esposizione ospitata negli spazi del Sistema Musei di Roma Capitale.