Powered by RND
PodcastArtePDR - Il Podcast di Daniele Rielli

PDR - Il Podcast di Daniele Rielli

Daniele Rielli
PDR - Il Podcast di Daniele Rielli
Ultimo episodio

Episodi disponibili

5 risultati 103
  • PDR #99 ANTONIO TALIA: Caccia al più grande narcotrafficante del mondo
    Antonio Talia è un giornalista d’inchiesta che ha raccontato alcuni dei fenomeni criminali più oscuri e meno compresi del nostro tempo. In questa puntata parliamo con lui del brokeraggio della cocaina tra Sudamerica ed Europa, attraverso la figura emblematica di Rocco Morabito, detto “u’ Tamunga”, ricercato dal 1994, arrestato nel 2017 a Montevideo, evaso nel 2019 e di nuovo arrestato. – Questo episodio è offerto dall'olio extravergine "Il Fuoco invisibile" https://forestaforte.com/prodotto/il-fuoco-invisibile-bottiglia-e-libro/ Dal sistema telefonico usato dai narcos per non essere intercettati, alla struttura della 'ndrangheta calabrese, oggi composta da colletti bianchi e laureati, fino alle connessioni internazionali con l’IRA, le Triadi e i servizi segreti. Con uno sguardo personale, Talia ricorda anche la Calabria degli anni '80 e '90, le guerre di mafia e il clima di paura, ma anche l’esperienza a Singapore e il libro “La stagione delle spie”. Un episodio fitto, pieno di fatti, ma anche di domande scomode e cruciali per capire il mondo. La nuova edizione di ODIO è qui: https://amzn.to/44VUzdh I libri di tutti gli ospiti di PDR e qualche consiglio di lettura sono qui: https://www.amazon.it/shop/danielerielli La mia newsletter gratuita: https://danielerielli.substack.com/ Instagram - https://www.instagram.com/danielerielli/ Twitter - https://twitter.com/danielerielli Facebook - https://www.facebook.com/quitthedoner/ Il mio ultimo libro é "IL FUOCO INVISIBILE" (Rizzoli), e lo trovi qui: https://amzn.to/40VFsLB Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    --------  
    1:41:21
  • PDR #98 PIERO TRELLINI - I misteri della Renault 4 di Aldo Moro
    Piero Trellini è uno scrittore unico nel panorama italiano: i suoi libri sono viaggi profondi dentro eventi solo all’apparenza marginali, ma che finiscono per restituire l’essenza di un’epoca. Abbiamo parlato di questo e di un evento che lo ha segnato profondamente: la sua sopravvivenza all’attentato terroristico di Bali nel 2002. Trellini ha indagato fra le altre cose il legame profondo tra la nascita dell’ industria automobilistica – in particolare in Francia con Renault e Citroen – le guerre mondiali e il terrorismo degli anni ’70, compreso il rapimento di Aldo Moro, il cui corpo fu ritrovato proprio in una Renault 4. — Questo episodio è presentato dall'olio "Il fuoco invisibile": https://forestaforte.com/categoria-prodotti/olio-evo-il-fuoco-invisibile/ – La scrittura di Trellini unisce una quantità vertiginosa di dettagli a una visione d’insieme capace di tenere unite, in modo sorprendentemente coerente, eventi e fenomeni apparentemente lontanissimi. Al centro del suo sguardo c’è spesso il caso, la coincidenza, il numero che ritorna, il dettaglio che sembra insignificante e invece apre universi di senso. In questa puntata abbiamo parlato del suo metodo, del modo in cui costruisce le sue storie, dell’ossessione per i segnali e per i legami invisibili e per salvare la memoria, non solo dei fatti storici ma anche delle persone a lui care. L’episodio è stato registrato a Roca, nel Salento, durante l’edizione del luglio 2024 di RocAntica, rassegna realizzata con il sostegno del Comune di Melendugno. La nuova edizione di ODIO è qui: https://amzn.to/44VUzdhI libri di tutti gli ospiti di PDR e qualche consiglio di lettura sono qui: https://www.amazon.it/shop/danielerielliLa mia newsletter gratuita: https://danielerielli.substack.com/Instagram - https://www.instagram.com/danielerielli/Twitter - https://twitter.com/danielerielliFacebook - https://www.facebook.com/quitthedoner/Il mio ultimo libro é "IL FUOCO INVISIBILE" (Rizzoli), e lo trovi qui: https://amzn.to/40VFsLB 00:00 - Intro01:02 - I tuoi libri sono odissee attraverso un tema ogni volta diverso: perché scrivi libri di questo genere?6:55 - Come scegli il tema principale e i vari filoni? Digressioni su Holly e Benji e Ufo Robot14:20 - Il casus belli della prima guerra mondiale: il rapporto fra caso e destino20:15 - Da quali dati parti per raccontare una storia in un libro narrativo?23:29 - I corsi dello sceneggiatore Robert McKee; la scrittura di "La Partita" su Italia-Brasile 198232:00 - Sei più mosso dal desiderio di capire o di conservare?34:35 - La brutalità e l'ingiustizia della vita: un tema ricorrente37:30 - R4. Alcuni episodi della storia del signor  Renault50:55 - Come nasce la R4?54:51 - Cosa ti ha colpito di più del rapimento Moro? L'importanza delle macchine1:01:43 - Spiegare la complessità attraverso le macchine1:07:25 - Targhe rivelatrici1:11:48 - Sopravvivere a un attentato: il racconto di un'esperienza vissuta a Bali1:22:25 - Perché non scrivo di quest'esperienza Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    --------  
    1:27:36
  • PDR Strega: ANDREA BAJANI "Possiamo smettere di essere figli?"
    In questo episodio speciale co-prodotto con la Fondazione Bellonci intervisto Andrea Bajani fresco vincitore del Premio Strega con L’anniversario (Feltrinelli). Abbiamo parliamo del romanzo e dei temi cari a Bajani: il diritto di un figlio a tagliare i ponti con i genitori, la scelta delle parole come atto anche violento, la sua visione dello Stato e della comunità, la sua idea di patriarcato nella realtà e in letteratura, di cosa si muove sotto la superficie sociale degli Stati Uniti, e di farmacie di notte, grazie a una domanda di Francesco Targhetta. I libri di tutti gli ospiti di PDR e qualche consiglio di lettura sono qui: https://www.amazon.it/shop/danielerielli La mia newsletter gratuita: https://danielerielli.substack.com/ Instagram - https://www.instagram.com/danielerielli/ Twitter - https://twitter.com/danielerielli Facebook - https://www.facebook.com/quitthedoner/ Il mio ultimo libro é "IL FUOCO INVISIBILE" (Rizzoli), e lo trovi qui: https://amzn.to/40VFsLB Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    --------  
    54:55
  • PDR #97 SILVIA BENCIVELLI - Perché sempre più persone non hanno fiducia nella scienza?
    Questo episodio è presentato dall'olio "Il fuoco invisibile": https://forestaforte.com/categoria-prodotti/olio-evo-il-fuoco-invisibile/ Silvia Bencivelli, giornalista scientifica e autrice, abbiamo parlato del rapporto tra scienza, comunicazione e società, dalla dipendenza da social network e si arriva alle cure “magiche” per l’autismo, passando per diagnosi sbagliate su Google, minacce online, biodinamico, vaccini, e alcune incredibili storie di scienziati che hanno messo a rischio la propria vita in nome del progresso. Quanto è difficile oggi raccontare la scienza? Cosa succede quando il pubblico sbaglia — e cosa quando a sbagliare sono le istituzioni? E cosa ci dice la storia dei grandi medici del passato sulla fiducia, il rischio e il valore della vita? I libri di tutti gli ospiti di PDR e qualche consiglio di lettura sono qui: https://www.amazon.it/shop/danielerielli La mia newsletter gratuita: https://danielerielli.substack.com/ Instagram - https://www.instagram.com/danielerielli/ Twitter - https://twitter.com/danielerielli Facebook - https://www.facebook.com/quitthedoner/ Il mio ultimo libro é "IL FUOCO INVISIBILE" (Rizzoli), e lo trovi qui: https://amzn.to/40VFsLB Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    --------  
    2:07:17
  • PDR #96 GIORGIO VALLORTIGARA: la verità non serve a sopravvivere
    L'olio "il fuoco invisibile" è qui : https://forestaforte.com/prodotto/il-fuoco-invisibile-bottiglia-e-libro/ La nuova edizione tascabile di "Odio" è qui: https://amzn.to/4kLwWcD Giorgio Vallortigara è neuroscienziato ed etologo. In questa puntata abbiamo discusso se, per un essere vivente, la ricerca della verità sia davvero sempre la strategia migliore dal punto di vista evolutivo, o se in alcuni casi credere in un’illusione possa risultare più efficace. Abbiamo parlato di altruismo in ambito animale e umano, di come l’evoluzione non punti necessariamente al miglioramento degli organismi, di come i lupi siano diventati cani e i cacciatori-raccoglitori si siano trasformati nell’uomo odierno. Ci siamo interrogati su come potrebbe essere l’uomo del futuro, sul ruolo del corpo nella nascita della mente, di teoria dei giochi applicata a società corrotte o mafiose, di intelligenza artificiale e di coscienza senza intelligenza. Abbiamo discusso del futuro della ricerca sull’immortalità, del ruolo degli psichedelici nella comprensione della mente, delle possibilità e dei nuovi sentimenti che potremmo provare modificando o ampliando il cervello con delle protesi e delle difficoltà personali nella vita quotidiana di uno scienziato del cervello. L’ultimo libro di Giorgio Vallortigara è "A spasso con il cane Luna" (Adelphi). I libri di tutti gli ospiti di PDR e qualche consiglio di lettura sono qui: https://www.amazon.it/shop/danielerielli La mia newsletter gratuita: https://danielerielli.substack.com/ Instagram - https://www.instagram.com/danielerielli/ Twitter - https://twitter.com/danielerielli Facebook - https://www.facebook.com/quitthedoner/ Il mio ultimo libro é "IL FUOCO INVISIBILE" (Rizzoli), e lo trovi qui: https://amzn.to/40VFsLB Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    --------  
    2:04:59

Altri podcast di Arte

Su PDR - Il Podcast di Daniele Rielli

Interviste e dialoghi di Daniele Rielli su società, cultura, scienza e sport. Collaborazioni: [email protected] Trovi i miei libri, quelli degli ospiti di PDR e altri consigli di lettura: www.amazon.it/shop/danielerielli Newsletter gratuita: danielerielli.substack.com/ il mio sito: www.danielerielli.it
Sito web del podcast

Ascolta PDR - Il Podcast di Daniele Rielli, Voce ai libri e molti altri podcast da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

Scarica l'app gratuita radio.it

  • Salva le radio e i podcast favoriti
  • Streaming via Wi-Fi o Bluetooth
  • Supporta Carplay & Android Auto
  • Molte altre funzioni dell'app