Nel Parco dei Daini, il giardino privato del Principe, alla scoperta delle Prospettive e dell'Edicola del Dace.
--------
2:57
17 L’area di piazza di Siena e il Tempio di Diana
Piazza di Siena e gli incredibili eventi che l'hanno animata sin dal 1792.
--------
4:03
16 Il Casino degli Uffizi
Il Casino degli Uffizi, o delle officine, che fin dai tempi di Scipione Borghese fu destinato a deposito-laboratorio delle statue e dei marmi da restaurare, per la decorazione e l’arredo del Casino nobile e dei giardini.
--------
2:46
15 La Casa Museo dello scultore Pietro Canonica
La Casa Museo dello scultore Pietro Canonica, immersa nel verde di Villa Borghese, per la sua integrità e stato di conservazione, costituisce un’importante testimonianza del modello museografico delle case d’artista.
--------
3:35
14 Il culto di Esculapio e il Tempio nel Giardino del Lago, l’Arco di Settimio Severo
Il mito di Esculapio, il dio della medicina, e un tempio a lui dedicato nella seconda metà del XVIII secolo.
Villa Borghese tra storia, tradizioni e aneddoti. Una serie di brevi podcast associati ai pannelli informativi presenti in ogni angolo della villa e accessibili attraverso un QR code. Brevi racconti sull'angolo di Villa Borghese nel quale ci si trova in quel momento, ma fruibili anche da un altro luogo, per ricordare e conoscere meglio angoli della villa già visitati o preparare un futuro viaggio tra i viali e la storia di Villa Borghese.