Powered by RND
PodcastTecnologiaIl TiraLinee

Il TiraLinee

Daniele Borghi
Il TiraLinee
Ultimo episodio

Episodi disponibili

5 risultati 106
  • Matto in 3D
    In questo entusiasmante episodio del podcast Il Tiralinee, Daniele Borghi ci guida in un viaggio attraverso le più recenti innovazioni nella progettazione e produzione. Scopriremo come la transizione dal disegno 2D al modello 3D stia rivoluzionando il settore manifatturiero, garantendo vantaggi strategici vitali per le aziende moderne. 🚀Approfondiremo anche la produzione additiva, con ricerche recenti che mostrano come la stampa 3D possa influenzare vari settori, dall'edilizia alla robotica, passando per il mondo degli scacchi! ♟️ Daniele condividerà consigli utili per migliorare lo sviluppo di nuove invenzioni, tra cui l'importanza dei principi lean e delle metodologie agili.🔍 Brand e Servizi Menzianti:FreeCAD e Blender: Software open source che offrono una soluzione accessibile per la progettazione CAD 3D.SOLIDWORKS e Autodesk Inventor: Software CAD premium con funzionalità avanzate per professionisti del settore.GitHub: Piattaforma dove i ricercatori hanno reso disponibili modelli e script per la simulazione del processo di fusione laser.💡 Non perderti la chicca finale su come la stampa 3D sta trasformando il gioco degli scacchi, con un pedone che si trasforma in regina! Ascolta l'episodio per rimanere aggiornato sulle tecnologie che stanno cambiando il mondo della progettazione!Il TiraLinee è un podcast indipendente realizzato da Daniele Borghi, se vuoi metterti con contatto con me, mi potete trovare qui: my social bio🎙️ Se i miei contenuti ti appassionano e vuoi aiutarmi a continuare a migliorare e creare episodi sempre più ricchi, puoi fare la differenza con una donazione su PayPal. Ogni contributo, grande o piccolo, è un investimento per il futuro di questo podcast e mi permette di dedicarmi ancora di più alla nostra passione comune.Vai su PayPal e sostieni il progetto: insieme possiamo tracciare nuove linee di ispirazione e conoscenza. Grazie di cuore per essere parte di questa avventura!La mia attrezzaturaMic: Donner PO-8Scheda: Focusrite Vocaster OneSoftware:ReaperUlti.Media Converter 2TranscriberCuffie: Focusrite HP60vGrazie mille per il supporto software di Alex RaccugliaLe musiche sono state create con TuneyLe cover sono state create con uno di questi tool:Image Creator by Microsoft DesignerIdeogram - Leonardo.AI Midjourney by TrancriberI link presenti nelle descrizioni dei miei video spesso sono link di affiliazione che mi permettono di guadagnare qualche spicciolino per portare avanti il canale. Se acquisti da questi link a te non cambia nulla ma aiuti il canale a crescere.
    --------  
    24:42
  • Flussi trasparenti nel CAD
    In questo episodio de Il Tiralinee, Daniele Borghi ci conduce in un viaggio affascinante attraverso il mondo del CAD e dell'automazione, rivelando come questi strumenti possano trasformare i flussi di lavoro aziendali e potenziare la creatività. Scopriremo insieme l'importanza della trasparenza nell'intelligenza artificiale, un tema cruciale nella nostra era digitale, e daremo uno sguardo ai nuovissimi processori AMD Ryzen 9 9950X3D e 9900X3D, veri mostri di potenza.Cosa Aspettarsi:L'integrazione del CAD nei flussi di lavoro aziendali e come sfruttarlo al massimo 🚀L'importanza della trasparenza nell'IA e gli esempi di pratiche etiche da parte di Autodesk e Adobe 🔒Le specifiche e le prestazioni dei nuovi processori AMD, per capire quale potrebbe essere la scelta giusta per le proprie esigenze ⚙️Brand e Link:AMD: www.amd.comScopri i nuovissimi processori Ryzen 9 9950X3D e 9900X3D con tecnologia 3D V-Cache.Autodesk: www.autodesk.comScopri le loro soluzioni CAD e le IA Transparency Cards.Adobe: www.adobe.comScopri come stanno migliorando la trasparenza e le pratiche etiche nel campo dell'IA.Il TiraLinee è un podcast indipendente realizzato da Daniele Borghi, se vuoi metterti in contatto con me, mi puoi trovare qui: my social bio🎙️ Se i miei contenuti ti appassionano e vuoi aiutarmi a continuare a migliorare e creare episodi sempre più ricchi, puoi fare la differenza con una donazione su PayPal. Ogni contributo, grande o piccolo, è un investimento per il futuro di questo podcast e mi permette di dedicarmi ancora di più alla nostra passione comune.Vai su PayPal e sostieni il progetto: insieme possiamo tracciare nuove linee di ispirazione e conoscenza. Grazie di cuore per essere parte di questa avventura!La mia attrezzaturaMic: Donner PO-8Scheda: Focusrite Vocaster OneSoftware:ReaperUlti.Media Converter 2TranscriberCuffie: Focusrite HP60vGrazie mille per il supporto software di Alex RaccugliaLe musiche sono state create con TuneyLe cover sono state create con uno di questi tool:Image Creator by Microsoft DesignerIdeogramLeonardo.AIMidjourney by TrancriberI link presenti nelle descrizioni dei miei video spesso sono link di affiliazione che mi permettono di guadagnare qualche spicciolino per portare avanti il canale. Se acquisti da questi link a te non cambia nulla ma aiuti il canale a crescere.
    --------  
    37:16
  • Rivoluzione additiva
    In questo episodio entusiasmante del podcast "Il Tiralinee", Daniele ci guida attraverso le ultime frontiere dell'innovazione tecnologica, esplorando come intelligenza artificiale, software CAD e manifattura additiva si intersecano per ridefinire il futuro del design e della produzione. 🎤 Di cosa parliamo in questo episodio:La NVIDIA GeForce RTX 5070 Ti: Scopri le incredibili prestazioni di questa GPU basata sull'architettura Blackwell, progettata per potenziare la creatività nei contenuti 3D e l'intelligenza artificiale.CAMWorks 2025: Esplora l'integrazione del software CAM con 3DXperience SOLIDWORKS per una progettazione e programmazione CNC più efficace e collaborativa nel cloud.Manifattura Additiva: Scopri come la stampa 3D non è più solo per prototipi, ma sta diventando fondamentale per la produzione industriale, portando a una riduzione dei costi e un aumento della flessibilità nel design.🔧 Brand e servizi menzionati:NVIDIA GeForce RTX 5070 Ti: GPU all'avanguardia per creator, con Tensor Core di quinta generazione per l'esecuzione di modelli IA generativi.HCL CAMWorks 2025: Un software CAM per la programmazione CNC che si integra con SOLIDWORKS, facilitando la collaborazione in cloud.SOLIDWORKS: Software di progettazione CAD rinomato tra ingegneri e progettisti per la sua potenza e versatilità.Slicer: Software che prepara i modelli 3D per la stampa, ottimizzando il processo di produzione additiva.🔧 Brand e servizi menzionati:NVIDIA GeForce RTX 5070 Ti: GPU all'avanguardia per creator, con Tensor Core di quinta generazione per l'esecuzione di modelli IA generativi.HCL CAMWorks 2025: Un software CAM per la programmazione CNC che si integra con SOLIDWORKS, facilitando la collaborazione in cloud.SOLIDWORKS: Software di progettazione CAD rinomato tra ingegneri e progettisti per la sua potenza e versatilità.Slicer: Software che prepara i modelli 3D per la stampa, ottimizzando il processo di produzione additiva.🔍 Strumenti e risorse utili:Benchmark di SOLIDWORKS: Strumento integrato per valutare le prestazioni hardware del tuo sistema e ottimizzare il flusso di lavoro.Il TiraLinee è un podcast indipendente realizzato da Daniele Borghi, se vuoi metterti in contatto con me, mi puoi trovare qui: my social bio 🎙️ Se i miei contenuti ti appassionano e vuoi aiutarmi a continuare a migliorare e creare episodi sempre più ricchi, puoi fare la differenza con una donazione su PayPal. Ogni contributo, grande o piccolo, è un investimento per il futuro di questo podcast e mi permette di dedicarmi ancora di più alla nostra passione comune. Vai su PayPal e sostieni il progetto: insieme possiamo tracciare nuove linee di ispirazione e conoscenza. Grazie di cuore per essere parte di questa avventura!La mia attrezzaturaMic: Donner PO-8Scheda: Focusrite Vocaster OneSoftware:ReaperUlti.Media Converter 2TranscriberCuffie: Focusrite HP60vGrazie mille per il supporto software di Alex RaccugliaLe musiche sono state create con Tuney Le cover sono state create con uno di questi tool:Image Creator by Microsoft DesignerIdeogramLeonardo.AIMidjourney by TrancriberI link presenti nelle descrizioni dei miei video spesso sono link di affiliazione che mi permettono di guadagnare qualche spicciolino per portare avanti il canale. Se acquisti da questi link a te non cambia nulla ma aiuti il canale a crescere.
    --------  
    30:31
  • Virtualità tangibile
    In questo episodio entriamo in un viaggio affascinante che unisce tre universi apparentemente distanti: la simulazione quantistica, l'addestramento dei robot umanoidi e la rivoluzione dell'e-commerce attraverso la visualizzazione 3D interattiva. Daniele Borghi esplora come modelli computazionali avanzati stanno accelerando la ricerca nel calcolo quantistico, come i robot possono imparare a muoversi in ambienti virtuali, e come la tecnologia di visualizzazione 3D stia cambiando radicalmente il modo di fare shopping online.Scopriremo insieme i notevoli progressi di DeepSeek, un'azienda cinese che ha sviluppato un simulatore quantistico digitale rivoluzionario, e le innovazioni della piattaforma NVIDIA Omniverse, che crea mondi virtuali accattivanti per l'addestramento dei robot.Inoltre, capiremo come la visualizzazione 3D stia migliorando l'esperienza d'acquisto e diminuendo i resi per le aziende.🔍 Brand e Servizi Menzionati:DeepSeek: Azienda cinese che ha sviluppato un simulatore quantistico digitale in grado di competere con super computer avanzati.NVIDIA Omniverse: Piattaforma per creare ambienti virtuali dettagliati utilizzando OpenUSD, un framework per la descrizione degli scenari 3D, originariamente sviluppato da Pixar.Non perdetevi il coinvolgente racconto di Daniele, che affronta anche le implicazioni di queste tecnologie sul lavoro e sulla società.Il TiraLinee è un podcast indipendente realizzato da Daniele Borghi, se vuoi metterti con contatto con me, mi potete trovare qui: my social bio🎙️ Se i miei contenuti ti appassionano e vuoi aiutarmi a continuare a migliorare e creare episodi sempre più ricchi, puoi fare la differenza con una donazione su PayPal. Ogni contributo, grande o piccolo, è un investimento per il futuro di questo podcast e mi permette di dedicarmi ancora di più alla nostra passione comune.Vai su PayPal e sostieni il progetto: insieme possiamo tracciare nuove linee di ispirazione e conoscenza. Grazie di cuore per essere parte di questa avventura!La mia attrezzaturaMic: Donner PO-8Scheda: Focusrite Vocaster OneSoftware:ReaperUlti.Media Converter 2TranscriberCuffie: Focusrite HP60vGrazie mille per il supporto software di Alex RaccugliaLe musiche sono state create con TuneyLe cover sono state create con uno di questi tool: Image Creator by Microsoft DesignerIdeogramLeonardo.AIMidjourney by TrancriberI link presenti nelle descrizioni dei miei video spesso sono link di affiliazione che mi permettono di guadagnare qualche spicciolino per portare avanti il canale. Se acquisti da questi link a te non cambia nulla ma aiuti il canale a crescere.
    --------  
    23:15
  • Dal Click allo Stampo
    🚀 Bentornati amici Tiraline! In questo episodio, Vi accompagno in un viaggio affascinante attraverso il mondo della progettazione e della produzione, con un focus particolare su Onshape CAM Studio e il classico dilemma tra stampa 3D e stampaggio a iniezione. Scopriremo le novità del CAM nel cloud, i benefici della gestione in tempo reale e la collaborazione tra più utenti, e discuteremo quando è il momento giusto per passare da una tecnologia all'altra. 🎉 Ospite Speciale: Daniele ha partecipato alla puntata speciale del podcast “Snap Architettura Imperfetta” di Roberto Marin, un traguardo significativo per il podcast che ha raggiunto 300 episodi! Brand e Servizi menzionati:Onshape CAM Studio: Una piattaforma cloud che rivoluziona la progettazione e la preparazione alle lavorazioni meccaniche, permettendo di gestire il flusso di lavoro senza bisogno di software diversi.Autodesk Fusion: Software CAD che già incorpora funzionalità CAM all'interno della sua suite, avendo una base utenti consolidata.SOLIDWORKS: Sta introducendo DELMIA SHARPFLORE PROGRAMMER con connettività cloud, espandendo così le sue capacità.PTC: L'azienda di Onshape che sta ampliando le funzionalità offerte agli utenti con l'introduzione di nuove soluzioni nel cloud.Il TiraLinee è un podcast indipendente realizzato da Daniele Borghi, se vuoi metterti con contatto con me, mi potete trovare qui: my social bio🎙️ Se i miei contenuti ti appassionano e vuoi aiutarmi a continuare a migliorare e creare episodi sempre più ricchi, puoi fare la differenza con una donazione su PayPal. Ogni contributo, grande o piccolo, è un investimento per il futuro di questo podcast e mi permette di dedicarmi ancora di più alla nostra passione comune.Vai su PayPal e sostieni il progetto: insieme possiamo tracciare nuove linee di ispirazione e conoscenza. Grazie di cuore per essere parte di questa avventura!La mia attrezzatura:► Mic: Donner PO-8► Scheda: Focusrite Vocaster One► Software:ReaperUlti.Media Converter 2Transcriber► Cuffie: Focusrite HP60v Grazie mille per il supporto software di Alex RaccugliaLe musiche sono state create con TuneyLe cover sono state create con uno di questi tool:Image Creator by Microsoft DesignerIdeogramLeonardo.AIMidjourney by TrancriberI link presenti nelle descrizioni dei miei video spesso sono link di affiliazione che mi permettono di guadagnare qualche spicciolino per portare avanti il canale. Se acquisti da questi link a te non cambia nulla ma aiuti il canale a crescere.
    --------  
    24:27

Altri podcast di Tecnologia

Su Il TiraLinee

Il TiraLinee è un podcast, dove scopriremo le nuove tendenze e gli sviluppi nel campo del C.A.D, dalle nuove tecnologie di modellazione alle applicazioni in settori come l’industria automobilistica, aerospaziale e delle costruzioni. Inoltre, esploreremo le sfide che i progettisti meccanici devono affrontare nella creazione di modelli che siano facilmente modificabili e mantenibili, senza compromettere la loro funzionalità.Se sei un appassionato di C.A.D, o se stai semplicemente cercando di espandere la tua conoscenza in questo campo in continua evoluzione, questo podcast è fatto per te. Resta sintonizzato per scoprire le ultime novità e le migliori pratiche nel mondo del C.A.D.In ogni episodio, cercherò di rispondere a domande che spesso i disegnatori si pongono, come: quale software scegliere per disegnare, o come digitalizzare un disegno fatto a mano? Ma non solo, perché oltre alle basi tecniche, l’obiettivo è anche quello di parlare di come il disegno e la tecnologia possono interagire con l’arte e la creatività.Tutto con un linguaggio accessibile e senza mai perdere di vista l’obiettivo principale: fare del “buon disegno”, sfruttando al meglio le opportunità offerte dalla tecnologia.Insomma, Il TiraLinee sarà un podcast utile sia per chi è alle prime armi con il CAD, sia per chi vuole approfondire le proprie conoscenze. E chissà, magari potrà anche essere una fonte di ispirazione per tanti disegnatori appassionati! Io sono Daniele Borghi, disegnatore C.A.D e podcaster. Benvenuti!
Sito web del podcast

Ascolta Il TiraLinee, Il Disinformatico e molti altri podcast da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

Scarica l'app gratuita radio.it

  • Salva le radio e i podcast favoriti
  • Streaming via Wi-Fi o Bluetooth
  • Supporta Carplay & Android Auto
  • Molte altre funzioni dell'app