Partner im RedaktionsNetzwerk Deutschland
Ascolta Il senso religioso nell'app
Ascolta Il senso religioso nell'app
(3.980)(171.489)
Stazioni preferite
Sveglia
Sleep timer
Stazioni preferite
Sveglia
Sleep timer

Il senso religioso

Podcast Il senso religioso
Podcast Il senso religioso

Il senso religioso

Fraternità di Comunione e Liberazione
aggiungere
Quante volte ci siamo chiesti che senso hanno le cose che vediamo succedere? Quante volte abbiamo provato un bisogno di verità, di giustizia, di amore, di felic... Vedi di più
Quante volte ci siamo chiesti che senso hanno le cose che vediamo succedere? Quante volte abbiamo provato un bisogno di verità, di giustizia, di amore, di felic... Vedi di più

Episodi disponibili

5 risultati 14
  • Puntata 13: Scoprire l’ignoto
    La ricerca di un significato totale non si ferma neanche davanti all’ignoto. Giussani descrive questa inquietudine che da sempre caratterizza l’essere umano: con le vicende dell’Ulisse dantesco e del Giacobbe biblico, con le citazioni di Tommaso d’Aquino e di Platone, parla di una situazione vertiginosa, fatta di lotte e di cadute. Per arrivare alle soglie di una intuizione grandiosa, che porta a conclusione il corso sul senso religioso. Riferimenti: “Il senso religioso” (Rizzoli), Capitolo quattordicesimo. L’energia della ragione tende a entrare nell’ignoto.
    5/12/2022
    40:08
  • Puntata 12: Il gioco della libertà
    C’è un’alternativa radicale presente nella vita di tutti i giorni. Non è infatti scontato assecondare l’esperienza del segno descritta nella puntata precedente: siamo totalmente liberi davanti all’invito della realtà. Ma Giussani parla di una posizione umana che più di altre permette una reale ricerca.Riferimenti: “Il senso religioso” (Rizzoli), Capitolo dodicesimo. L’avventura dell’interpretazione; Capitolo tredicesimo. Educazione alla libertà.
    5/12/2022
    24:58
  • Puntata 11: Esperienza del segno
    La realtà che ci circonda continua a provocarci: di fronte alle cose, è difficile stare fermi, si è costantemente spinti ad andare oltre, per capire qualcosa in più. Giussani documenta questa esperienza e la mette in rapporto con le grandi esigenze che caratterizzano l’essere umano. Fino a che punto si può spingere la ricerca di un significato?Riferimenti: “Il senso religioso” (Rizzoli), Capitolo undicesimo. Esperienza del segno.
    5/12/2022
    30:19
  • Puntata 10: L’itinerario del senso religioso
    Come si risvegliano in noi le domande del senso religioso? Giussani ripercorre i passi del nostro rapporto con la realtà e traccia un itinerario che dallo stupore per le cose arriva fino alla scoperta della verità di noi stessi. È la lezione centrale di tutto il corso. Diventerà la chiave di volta di tutto il suo pensiero.Riferimenti: “Il senso religioso” (Rizzoli), Capitolo decimo. Come si destano le domande ultime. Itinerario del senso religioso.
    5/12/2022
    44:45
  • Puntata 9: Puntualizzazioni
    Se le conseguenze degli atteggiamenti irragionevoli sono così “disumane”, perché si continua a cercare di eliminare o ridurre le domande del senso religioso? Giussani prova a dare una risposta e si sofferma sul significato di quattro parole già utilizzate durante il corso: c’è una idea giusta di “preconcetto”, e può condurci al vertice della “razionalità”.Riferimenti: “Il senso religioso” (Rizzoli), Capitolo nono. Preconcetto, ideologia, razionalità e senso religioso.
    5/12/2022
    29:50

Altri podcast di Cultura e società

Su Il senso religioso

Quante volte ci siamo chiesti che senso hanno le cose che vediamo succedere? Quante volte abbiamo provato un bisogno di verità, di giustizia, di amore, di felicità, che niente sembra placare? E che valore hanno di fronte al mondo le nostre idee e i nostri sentimenti?
C’è un insegnante che per decenni ha sfidato i suoi studenti con domande di questo tipo. Le sue lezioni a scuola e all’università si riempivano di episodi di vita e citazioni di grandi autori. Al cuore della sua ricerca: l’essere umano di sempre, con i suoi interrogativi e la sua ricerca di risposte.
Quell’insegnante era Luigi Giussani (1922-2005). E quelle lezioni sarebbero state la base del suo libro più celebre: “Il senso religioso”. Pubblicato nella sua forma definitiva nel 1997, è diventato un long-seller, oggi tradotto in più di venti lingue.
Questo podcast ne ripercorre i temi, per la prima volta dalla viva voce di Giussani, registrata durante alcuni suoi corsi universitari, tenuti a Milano tra il 1978 e il 1985.
Sito web del podcast

Ascolta Il senso religioso, Che film guardo stasera? e tante altre stazioni da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

Il senso religioso

Il senso religioso

Scarica ora gratuitamente e ascolta con semplicità la radio.

Google Play StoreApp Store