Se avete amato la puntata di ieri sul giovedì nero, adorerete quella di oggi sul venerdì nero. Ma perché si chiama Black Friday? Il motivo è meno scontato di quanto sembri e, come in tutte le grandi storie, c’è stato un momento in cui significava una cosa, e un momento in cui il suo significato è radicalmente cambiato. Ma per fortuna ci siamo noi che vi raccontiamo entrambe le storie.See omnystudio.com/listener for privacy information.
--------
9:06
--------
9:06
Black Thursday | 599
Vi ricordate quando, a causa del crollo della borsa di New York del 1929, centinaia di poveri newyorkesi disperati si buttarono dalla finestra? Ecco, nemmeno noi, perché non è mai accaduto. In questa puntata ripercorreremo tutta la storia e troveremo il vero responsabile. Un indizio? Vi lascio una sua cit.: “underidoderidoderiododeriodoo”.See omnystudio.com/listener for privacy information.
--------
8:00
--------
8:00
Superer(r)o(r)i - Hulk | 598
Nuovo appuntamento con la rubrica Supererrori, in cui cerchiamo di trovare i limiti fisici dell’essere un supereroe nella vita vera. Oggi tocca a Hulk, uno dei più… problematici. Se volete provare a diventarlo, preparate immense scorte di cibo e frequenti bagni di ghiaccio, poi capirete il perché.See omnystudio.com/listener for privacy information.
--------
8:58
--------
8:58
Parliamo a Vanvera | 597
Oggi scomodiamo ancora l’Accademia della Crusca, perché in tanti si sono chiesti da dove arrivasse il detto protagonista della puntata di oggi e andavano date delle risposte. Certo, mai ci saremmo aspettati che la vanvera fosse un oggetto (e che oggetto!), ma a sua volta trae origine da un’altra lingua. Insomma, oggi, più che mai, una discussione si è resa necessaria.See omnystudio.com/listener for privacy information.
--------
8:07
--------
8:07
Giovanna la non pazza | 596
Ogni volta che Francesco sente “Giovanna la pazza” si immagina la gattara dei Simpson, e questa la dice lunga sulle sue conoscenze storiche. Però Emilio lo mette sulla retta via e così fa anche con la rispettabilissima Giovanna di Castiglia, che tutto era tranne che pazza, e oggi vi raccontiamo perché. Con una piccola digressione su Carlo VI di Francia, che era davvero matto come un cavallo.See omnystudio.com/listener for privacy information.
Miti da sfatare è una guida pratica per smontare le moltissime convinzioni che hanno influenzato le nostre vite sin da bambini e che, in molti casi, continuano ancora a condizionare. Il nostro obiettivo è quello di sfidare le nostre e le vostre certezze, offrendo un approccio basato su fonti autorevoli, ricerche approfondite e esperimenti concreti, al fine di promuovere una comprensione più accurata e informata della realtà. In ogni puntata analizzeremo un mito diverso: le sue origini storiche, quelle culturali, ma soprattutto la sua (spesso) totale infondatezza scientifica. Una possibile fonte per soddisfare la vostra sete di curiosità quotidiana o, se non altro, degli ottimi spunti di conversazione per ravvivare quelle cene piene di silenzi imbarazzanti che tutti odiamo.