È il 15 gennaio 1919. Siamo a Boston, nel quartiere del North End. Vediamo un serbatoio d'acciaio alto 15 metri e largo 27, che appartiene alla U.S. Industrial Alcohol. Cosa c'è dentro? Acqua? No, melassa. Milioni di litri di quel denso sciroppo scuro che si usa per fare i dolci. Ma è un serbatoio pericolante e pieno di buchi. E se per caso esplodesse?See omnystudio.com/listener for privacy information.
--------
9:34
--------
9:34
Brutta vita per chi evita l’alcol | 593
Oggi siamo pronti a parlare dell’incubo degli astemi: l’alcool messo a tradimento nelle cose, tipo le caramelle al liquore, poi altri dolci che mai ti aspetteresti e invece SBAM fiumi di marsala e maraschino e poi la classica carne pimpata con bottiglie intere di vino. E non sono al sicuro neanche quelli che ordinano la birra analcolica...See omnystudio.com/listener for privacy information.
--------
9:26
--------
9:26
Old but Gold - La regola dei 5 secondi | 592
Secondo la cosiddetta "regola dei cinque secondi", il cibo che cade a terra rimane sicuro da mangiare, se viene raccolto nel giro dei suddetti cinque secondi. Ormai è stata sfatata in lungo e in largo, ma ancora tanti siti e articoli raccontano come la scienza e i ricercatori sostengono il contrario. Ma quale scienza? Quali ricercatori? Oggi ci vediamo un po’ più chiaro.See omnystudio.com/listener for privacy information.
--------
8:43
--------
8:43
La Sindrome di Parigi | 591
Altro giro, altra corsa, altra storia sui nostri amici giapponesi. Oggi parliamo di una sindrome particolare che può affliggerli, che è l’esatto opposto della Sindrome di Stendhal. Tocca però sapere prima cos’è la Sindrome di Stendhal, ma soprattutto chi l’ha elevata a condizione clinica. E prepariamoci anche a sfatare qualche mito a riguardo, che visto il nome del podcast, male non fa.See omnystudio.com/listener for privacy information.
--------
7:44
--------
7:44
Onan il Barbaro | 590
Visto l’argomento poteva intitolarsi anche “Onan superdetective con gli occhiali”, perché analizziamo tutte quelle dicerie che circolano attorno alla masturbazione tra cui anche, ovviamente, la relazione con la cecità. E il bello è che la Chiesa, con tutto questo, c’entra poco o nulla. Non l’avreste mai detto, eh? Beh, neanche noi, e quindi è arrivato il momento di parlarne.See omnystudio.com/listener for privacy information.
Miti da sfatare è una guida pratica per smontare le moltissime convinzioni che hanno influenzato le nostre vite sin da bambini e che, in molti casi, continuano ancora a condizionare. Il nostro obiettivo è quello di sfidare le nostre e le vostre certezze, offrendo un approccio basato su fonti autorevoli, ricerche approfondite e esperimenti concreti, al fine di promuovere una comprensione più accurata e informata della realtà. In ogni puntata analizzeremo un mito diverso: le sue origini storiche, quelle culturali, ma soprattutto la sua (spesso) totale infondatezza scientifica. Una possibile fonte per soddisfare la vostra sete di curiosità quotidiana o, se non altro, degli ottimi spunti di conversazione per ravvivare quelle cene piene di silenzi imbarazzanti che tutti odiamo.