Visto l’argomento poteva intitolarsi anche “Onan superdetective con gli occhiali”, perché analizziamo tutte quelle dicerie che circolano attorno alla masturbazione tra cui anche, ovviamente, la relazione con la cecità. E il bello è che la Chiesa, con tutto questo, c’entra poco o nulla. Non l’avreste mai detto, eh? Beh, neanche noi, e quindi è arrivato il momento di parlarne.See omnystudio.com/listener for privacy information.
--------
9:10
--------
9:10
Le idee sono una cosa semplice con Max Temporelli | 589
Nel suo podcast “Che idea!”, Max racconta le idee più visionarie che hanno contribuito a grandi cambiamenti sociali e culturali e che, di solito, sono veramente semplici. Oggi ci facciamo una chiacchierata con lui su quanto le cose più banali, a volte, sono le più riuscite, dal suo video sulla rosa dei venti a Don Raffaè.See omnystudio.com/listener for privacy information.
--------
11:35
--------
11:35
Non siamo multitasking | 588
Miti si prepara a sferrare un colpo bassissimo a tutti i milanesi del mondo. Quelli che fanno le call mentre scrivono una mail e mentre producono le slide per il management review coi KPI dell’ultimo quarter. Ahimé, la neuroscienza ha dimostrato in tutte le salse che anche i lavoratori più smart con lo zainone fatturone non siano multitasking. Anzi, dovrebbero prendere esempio da Bluma Zeigarnik.See omnystudio.com/listener for privacy information.
--------
7:07
--------
7:07
Welcome to Poyais | 587
Avete presente l’Isola delle Rose? O Petoria? O Comunque qualsivoglia Stato inventato da una singola persona? Ecco, Poyais non fa eccezione, tranne che per una cosa: il suo inventore è anche pro loco, agente immobiliare e coordinatore di viaggi di gruppo in questo microstaterello da qualche parte sulle coste centroamericane. E anche un grandissimo truffatore.See omnystudio.com/listener for privacy information.
--------
10:12
--------
10:12
Il lato oscuro dello schermo | 586
La dark mode che troviamo come opzione da mettere sugli schermi di qualunque telefono o PC è veramente così meglio della modalità classica? Forse oggi può terminare una crociata che Francesco porta avanti da circa 15 anni e che riguarda il suo odio viscerale per la modalità notte, mentre dall’altra parte, sempre 15 anni fa, un giovane Emilio già ne abusava.See omnystudio.com/listener for privacy information.
Miti da sfatare è una guida pratica per smontare le moltissime convinzioni che hanno influenzato le nostre vite sin da bambini e che, in molti casi, continuano ancora a condizionare. Il nostro obiettivo è quello di sfidare le nostre e le vostre certezze, offrendo un approccio basato su fonti autorevoli, ricerche approfondite e esperimenti concreti, al fine di promuovere una comprensione più accurata e informata della realtà. In ogni puntata analizzeremo un mito diverso: le sue origini storiche, quelle culturali, ma soprattutto la sua (spesso) totale infondatezza scientifica. Una possibile fonte per soddisfare la vostra sete di curiosità quotidiana o, se non altro, degli ottimi spunti di conversazione per ravvivare quelle cene piene di silenzi imbarazzanti che tutti odiamo.