Storico, artigiano nerd, romanziere e schermidore storico. Paolo Manzini, in arte Adhras, nostro ospite di oggi ha davvero un sacco di passioni, e oggi parleremo un po’ con lui delle favole che sono state costruite attorno a certe armi. Una di queste è la katana, la famosa spada giapponese che sarebbe capace di tagliare qualunque cosa, tipo un coltello dello Chef Tony. Sarà davvero così? Come al solito, spoiler, no.See omnystudio.com/listener for privacy information.
--------
10:35
--------
10:35
I famosi salmoni giapponesi | 534
La Svizzera è celebre per i formaggi, perché hanno il latte buono. Il Messico è famoso per le tortillas di mais, perché hanno il mais buono. Il Giappone è famoso per il sushi col salmone perché…? Perché sanno intrattenere affari con la Norvegia, che una quarantina di anni fa ha deciso di allevarne in quantità così elevata da renderne necessaria l’esportazione. E oggi vi raccontiamo proprio questa storia.See omnystudio.com/listener for privacy information.
--------
8:04
--------
8:04
Il mistico membro di Rasputin | 533
Ra ra Rasputin, Russia's greatest love machine, it was a shame how he carried on. Questo il ritornello della famosissima canzone dei BoneyM, che però hanno omesso una quantità di informazioni enorme su uno dei personaggi più influenti della storia russa. Chi era? Cosa faceva? È vero che aveva un pene enorme? Scopriamolo.See omnystudio.com/listener for privacy information.
--------
11:27
--------
11:27
Comuni da Sfatare: Ligure? No, Novi | 532
Per chi ci segue su Instagram o su TikTok, non è una novità, perché siamo già usciti con un paio di video sul tema, però l’illuminazione l’abbiamo avuta davvero: nella puntata 437 avevamo parlato della storia di Sant’Elpidio a Mare che non è sul mare, e qualcuno scrisse: “ma vogliamo parlare di Novi Ligure che è in Piemonte?”. Beh, parliamone!See omnystudio.com/listener for privacy information.
--------
6:34
--------
6:34
A letto con le piante | 531
Da quando abbiamo detto “abbiamo fatto poche puntate sulle piante” abbiamo iniziato a sfornarne in quantità industriale. Un po’ perché ha iniziato ad affascinarci l’argomento, un po’ perché ci sono un sacco di falsi miti a riguardo. Oggi ci occupiamo delle loro emissioni di anidride carbonica: è vero che non andrebbero mai tenute in camera da letto perché altrimenti ci rubano l’ossigeno? Ovviamente no.See omnystudio.com/listener for privacy information.
Miti da sfatare è una guida pratica per smontare le moltissime convinzioni che hanno influenzato le nostre vite sin da bambini e che, in molti casi, continuano ancora a condizionare. Il nostro obiettivo è quello di sfidare le nostre e le vostre certezze, offrendo un approccio basato su fonti autorevoli, ricerche approfondite e esperimenti concreti, al fine di promuovere una comprensione più accurata e informata della realtà. In ogni puntata analizzeremo un mito diverso: le sue origini storiche, quelle culturali, ma soprattutto la sua (spesso) totale infondatezza scientifica. Una possibile fonte per soddisfare la vostra sete di curiosità quotidiana o, se non altro, degli ottimi spunti di conversazione per ravvivare quelle cene piene di silenzi imbarazzanti che tutti odiamo.