Primo Maggio significa solo una cosa: concertone, pioggia, artisti che, in un modo o nell’altro, riusciranno a infilare un po’ di politica nelle loro performance e altra pioggia. Molti forse non lo sanno, ma i veri maestri in questa disciplina sono stati gli “Elio e le Storie Tese” nel 1991. Ma forse non voglio dirvi altro. Mettetevi comodi e godetevi la storia.See omnystudio.com/listener for privacy information.
--------
6:28
L’omino degli emisferi del cervello | 442
Tra una puntata con Max Temporelli e l’altra, ci è venuta voglia di ritirare fuori l’argomento cervello, seguiamo il filone iniziato con la puntata numero 9 -puntata abominevole, tra l’altro la prima che abbiamo registrato IN ASSOLUTO- e sfatiamo il mito dei due emisferi cerebrali che sarebbero completamente separati, ma che invece collaborano in simbiosi e in armonia come due campioni di nuoto sincronizzato (meme di Aldo e Giovanni che nuotano).See omnystudio.com/listener for privacy information.
--------
6:07
Fenomenologia della Bat-Bomba | 441
Bat-bomb, bat-bomb, you’re a bat-bomb. Sulle note di un vecchio pezzo di Tom Jones vi raccontiamo questa storia incredibile fatta di pipistrelli, legno, Giappone, Oppenheimer e chi più ne ha, più ne metta. Non c’entra Batman, non c’entrano le bombe da bagno, ma c’entrano gli Stati Uniti d’America, e quindi la storia non può che essere folle e avvincente.See omnystudio.com/listener for privacy information.
--------
8:51
Biancaneve senza nani con Alessio De Santa | 440
“Go woke, go broke”, questo il mantra che viene ripetuto per sottolineare quanto questa storia del “politically correct a tutti i costi” stia rovinando l’industria cinematografica, in particolare i remake dei film d’animazione. Niente di più falso, amici e amiche del podcast, queste operazioni non sono mai state così proficue, e ce lo racconta una nostra vecchia conoscenza, il divulgatore cinematografico Alessio De Santa.See omnystudio.com/listener for privacy information.
--------
7:39
Ti rovino i film sul Medioevo con Niccolò Brighella | 439
L’abbiamo bramato, l’abbiamo chiamato e l’abbiamo portato. Dopo aver pescato a piene mani dal suo meraviglioso video che sfata i miti su 300 (puntata 425), oggi Niccolò Brighella, fondatore del canale Youtube e Instagram “istorica.it”, ci racconta un po’ di aneddoti succosi sul medioevo e di quanto i film siano completamente scollati da questo periodo storico che era molto meno oscuro di quanto pensiamo.See omnystudio.com/listener for privacy information.
Miti da sfatare è una guida pratica per smontare le moltissime convinzioni che hanno influenzato le nostre vite sin da bambini e che, in molti casi, continuano ancora a condizionare. Il nostro obiettivo è quello di sfidare le nostre e le vostre certezze, offrendo un approccio basato su fonti autorevoli, ricerche approfondite e esperimenti concreti, al fine di promuovere una comprensione più accurata e informata della realtà. In ogni puntata analizzeremo un mito diverso: le sue origini storiche, quelle culturali, ma soprattutto la sua (spesso) totale infondatezza scientifica. Una possibile fonte per soddisfare la vostra sete di curiosità quotidiana o, se non altro, degli ottimi spunti di conversazione per ravvivare quelle cene piene di silenzi imbarazzanti che tutti odiamo.