Powered by RND
PodcastEconomiaHacking Creativity

Hacking Creativity

Hacking Creativity
Hacking Creativity
Ultimo episodio

Episodi disponibili

5 risultati 422
  • Il caos creativo dietro la nascita di Gomorra (BEST OF)
    Un racconto appassionante dei dietro le quinte di Gomorra: dalla prima idea con Roberto Saviano protagonista ai continui cambiamenti di format, fino all'arrivo di Stefano Sollima. La genesi tormentata di una serie che ha fatto storia.Guarda la puntata completa su Spotify.▫️ Hacking Creativity adesso è anche un libro, e ti aiuta a sbloccarti in 600 modi diversi! Ordinalo qui 👉⁠http://amzn.to/3BM7ylC ⁠▫️ Entra nella nostra community: ⁠https://bit.ly/3jUs8Ez⁠▫️ Vuoi ricevere gli Appunti (la nostra newsletter)? ⁠https://bit.ly/3RJkbA5⁠CONTATTI▫️ Email: [email protected]▫️ Instagram: ⁠https://bit.ly/2HVP8D4⁠▫️ Il nostro canale YouTube: ⁠https://www.youtube.com/@HackingCreativity⁠
    --------  
    5:21
  • Come piccoli cambiamenti creano grandi risultati (BEST OF)
    Luca Mazzucchelli spiega come dei piccoli miglioramenti dell'1% quotidiano possano portare a grandi cambiamenti nel lungo periodo. Usando l'esempio della dieta, illustra come modifiche graduali e sostenibili siano più efficaci di cambiamenti drastici.Ascolta la puntata completa qui su Spotify.▫️ Hacking Creativity adesso è anche un libro, e ti aiuta a sbloccarti in 600 modi diversi! Ordinalo qui 👉⁠ http://amzn.to/3BM7ylC ⁠▫️ Entra nella nostra community: ⁠https://bit.ly/3jUs8Ez⁠▫️ Vuoi ricevere gli Appunti (la nostra newsletter)? ⁠https://bit.ly/3RJkbA5⁠CONTATTI▫️ Email: [email protected]▫️ Instagram: ⁠https://bit.ly/2HVP8D4⁠▫️ Il nostro canale YouTube: ⁠https://www.youtube.com/@HackingCreativity⁠
    --------  
    6:24
  • 408 - Fare il primo passo con Valeria Cagnina
    Che sogni avevi quando eri in prima media? Valeria Cagnina ha costruito il suo primo robot a 11 anni seguendo solo qualche tutorial su YouTube. A 14 anni ha fatto il suo primo TEDx, a 15 è finita al MIT di Boston e a 16 ha fondato una scuola di robotica, OFpassiON. Con lei parleremo di curiosità, fallimenti utili, educazione che non annoia, e di come la robotica possa diventare un pretesto per insegnare qualcosa di più grande. Ovvero come pensare con la propria testa. Guarda la puntata in formato video su Spotify o sul nostro ⁠canale YouTube⁠!▫️ Hacking Creativity adesso è anche un libro, e ti aiuta a sbloccarti in 600 modi diversi! Ordinalo qui 👉⁠http://amzn.to/3BM7ylC ⁠▫️ Entra nella nostra community: ⁠https://bit.ly/3jUs8Ez⁠▫️ Vuoi ricevere gli Appunti (la nostra newsletter)? ⁠https://bit.ly/3RJkbA5⁠CONTATTI▫️ Email: [email protected]▫️ Instagram: ⁠https://bit.ly/2HVP8D4⁠▫️ Il nostro canale YouTube: ⁠https://www.youtube.com/@HackingCreativity⁠▫️ Grazie alla ⁠⁠Scuola Mohole⁠⁠ per averci ospitati! 🙏
    --------  
    1:12:52
  • I 38 segreti della pubblicità di David Ogilvy ancora validi oggi (BEST OF)
    Edo e Fede analizzano i leggendari consigli pubblicitari di David Ogilvy del 1972 e li confrontano con le sfide della comunicazione digitale moderna, dall'AI alla ricerca dell'autenticità
    --------  
    8:49
  • L'arte di leggere veloce: tecniche e segreti (BEST OF)
    Una masterclass sulla lettura veloce, dove Matteo spiega come la velocità varia in base al contesto e come sviluppare questa abilità. Sfata i miti comuni e fornisce consigli pratici per migliorare.
    --------  
    5:22

Altri podcast di Economia

Su Hacking Creativity

Il podcast per chi lavora con la creatività ed è alla ricerca di nuovi metodi per produrre idee. Perché diciamolo: il brainstorming andava di moda negli anni ‘80. Guarda le puntate su Youtube: https://www.youtube.com/c/HackingCreativity Supporta Hacking Creativity: https://bit.ly/3jUs8Ez Contatti: [email protected]
Sito web del podcast

Ascolta Hacking Creativity, The Diary Of A CEO with Steven Bartlett e molti altri podcast da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

Scarica l'app gratuita radio.it

  • Salva le radio e i podcast favoriti
  • Streaming via Wi-Fi o Bluetooth
  • Supporta Carplay & Android Auto
  • Molte altre funzioni dell'app