Il Mar Mediterraneo, o solo Mediterraneo (perché tanto è di famiglia), è la casa dell'estate italiana, il luogo da cui hanno origine i paesaggi più ambiti da chi abita oltreoceano. Se il Mediterraneo lo viviamo così tanto da così tanto tempo perché non conoscerlo meglio? In questo episodio ve lo raccontiamo in (quasi) tutti i suoi aspettiSourceshttps://www.ogs.it/it/press/crisi-di-salinita-del-messiniano-nuovi-indizi-sulle-variazioni-dei-livelli-del-mediterraneohttps://www.unep.org/unepmap/news/news/key-development-barcelona-convention-mediterranean-cetacean-corridor-becomes-marine?Attrezzatura per le registrazioni supplied by Radio BicoccaInstagram: @cosedettemareTikTok: @cosedettemare
--------
35:53
--------
35:53
#13-Mare è Politica
In questo episodio usciamo un po' dalla nostra comfort zone, vi raccontiamo di come il mare entra nella dimensione politica fino a diventarne elemento fondamentale. Per trattare al meglio questo argomento abbiamo chiesto aiuto a Gaetano Fiore, consulente di comunicazione politica di Strategy Design, insieme partiamo dalle talassocrazie e indaghiamo come elementi marini sono diventati immagini politiche.
--------
40:07
--------
40:07
#12-Specie Criptiche
Nell'episodio #04 abbiamo parlato di Specie Carismatiche, in questo vi presentiamo le Specie Criptiche che sono un po' le loro specie complementari. Sono delle specie i cui confini di definizione sono molto sfocati ed insinuano dubbi anche agli addetti ai lavori. Sources:Hending, D. (2025). Cryptic species conservation: a review.Shin, C. P. et al (2023). How we study cryptic species and their biological implications: A case study from marine shelled gastropods
--------
27:32
--------
27:32
#11-In un caffè con le Tartarughe Marine
Nella nostra serie "In un caffè con" approfondiamo la conoscenza riguardante un taxon, in questo episodio indaghiamo le diverse specie di tartarughe marine con la nostra ospite Cecilia Maresi. Tra le varie nozioni teoriche, riguardanti anche le loro strategie di nidificazione, ci riporta la sua esperienza nel monitoraggio di queste specie che sono tra le più emblematiche dell'ambiente marino.Sources:https://www.seaturtlestatus.org/printed-mapshttps://www.iltascabile.com/scienze/tartarughe-marine-magnetismo/Palomino-González, A., López-Martínez, S., Rivas, M. L. (2020). Influence of climate and tides on the nesting behavior of sea turtlesVolontariato per la salvaguardia delle tartarughe marine:Fondazione CetaceatartAmareLampedusa Turtle Rescue
--------
48:45
--------
48:45
#10 - Come non essere delle m***e ora che arriva l'estate
La stagione più bella dell'anno (è così e non si discute) è arrivata, molte persone si muoveranno in direzione delle tanto sognate coste italiane. Il mare, il sole, La Settimana Enigmistica, e le spiagge piene. È qui che torna utile il conoscere l'ambiente marino, per questa ragione in questo episodio vi proponiamo la nostre guida strutturata in sei punti, che espone quelli che possono essere dei buoni comportamenti da adottare per rispettare il mare. Buon ascoltoSourceshttps://worldrise.org/it/creme-solari-reef-safe-proteggiamoci-proteggendo-l-oceano/#:~:text=Come%20consumatori%20scegliamo%20sempre%20di,prodotto%20viene%20dispersa%20nell'ambiente. https://data.capitol.hawaii.gov/sessions/sessionlaws/Years/SLH2018/SLH2018_Act104.pdf https://parco-maremma.it/Attrezzatura per le registrazioni supplied by Radio Bicocca
Parliamo di mare nella maniera più ampia possibile, a volte partendo dalle grandi domande, a volte dal contemporaneo, a volte dal quotidiano, cercando di portare la discussione in dimensioni diverse.