Il Prof. Paolo Bollella ci porta nell'elettrizzante mondo della bioelettrochimica, tra viaggi, realtà alternative ed un ritorno per progettare il futuro: potremo davvero usare biosensori... edibili!? Caricate le dita e schiacciate play: una puntata dal potenziale infinito di Chemisonoperso vi aspetta!
--------
17:28
--------
17:28
Etciù! SaluTech!
Torniamo a nuotare nelle acque della chemiometria! Insieme alla Prof.ssa Eleonora Macchia affrontiamo l'affascinante tema della diagnostica in vitro, ma anche ricerca, multidisciplinarietà e sviluppo tecnologico. Salutiamo l'estate con un nuovo episodio di Chemisonoperso!
--------
24:14
--------
24:14
CB2R: storie di un'amicizia molecolare (2/2)
Dopo l'intervista alla Prof.ssa Contino, continua l'approfondimento dedicato al mondo del recettore CB2 in questa seconda parte del nostro viaggio. Ospiti della puntata la Prof.ssa Carmen Abate e la Prof.ssa Angela Stefanachi, le quali ci parlano delle sfide legate alla scoperta e alla sintesi delle molecole CB2-selettive.
--------
15:11
--------
15:11
CB2R: storie di un'amicizia molecolare (1/2)
Un'amicizia più forte anche dei pregiudizi scientifici, una collaborazione speciale tra chimica ed intelligenza artificiale, la ricerca come trampolino per il futuro... parliamo di questo ed altro con la Prof.ssa Marialessandra Contino. Clicca play ed ascolta Chemisonoperso!
--------
14:36
--------
14:36
La divulgazione che… ci piace!
Cuffie e modalità relax on! Il prof. Vincenzo Schettini (La Fisica Che Ci Piace) si racconta e ci racconta del suo viaggio nella divulgazione. Non perderti questo episodio speciale di Chemisonoperso!
Chemisonoperso è il podcast ufficiale della Società Chimica Italiana – Sezione PUGLIA. Si propone di diffondere la cultura della chimica e di valorizzarne l’importanza culturale e sociale, stimolando l’interesse, la curiosità e la partecipazione non solo degli appassionati ma anche (e soprattutto!) di tutti coloro che “temono” le materie scientifiche.
Ogni puntata vede come ospiti numerosi esperti di diversi settori della chimica.
Scopri con noi i molteplici aspetti della chimica nel mondo che ci circonda, le domande che ci pone e le risposte che ci spinge a cercare!