#108 Le nubi nell'arte. Con il Professor Luigi Mariani
Parliamo di nubi nell'arte e di atlante delle nubi, con il Professor Luigi MarianiVIDEO IN COLLABORAZIONE CON MULSA E SAL. CONSULTA I SITI INTERNET:https://www.mulsa.it/ (Museo di Storia dell'agricoltura)http://www.agrarialombardia.it/ (Società agraria di Lombardia)
--------
14:53
#107 Scie chimiche? Sono sciocchezze! Nubi alte, con il Professor Luigi Mariani
Arriviamo al quinto episodio dedicato alle nubi con il Professor Luigi Mariani, Università di Brescia. Parleremo delle nubi e alte e impareremo che quelli che alcuni chiamano scie chimiche sono di fatto nubi alte. Se non l'hai ancora fatto, prima ascolta i quattro episodi precedenti che potrebbero essere propedeutici
--------
6:36
#EXTRA. PERCHÈ C’È MENO NEBBIA DI UN TEMPO? CON IL PROFESSOR LUIGI MARIANI
La nebbia avvolge la Pianura Padana, ma un tempo era molto pù insistente di oggi. Qual'è la vera ragione della sua diminuzione nel tempo? Lo scopriamo con il Professor Luigi Mariani (Università di Brescia)
--------
5:29
#106 Riconoscere le nuvole. Con il Professor Luigi Mariani
Iniziamo a imparare a riconoscere le nuvole con il Professor Luigi Mariani. In questo video le classifichiamo ed iniziamo a parlare di nubi basse.
--------
15:04
#105 La copertura del cielo. Con il Professor Luigi Mariani
Continuiamo a parlare di nubi col Professor Luigi Mariani. In questo episodio parleremo di copertura del cielo, e come si calcola.VIDEO IN COLLABORAZIONE CON MULSA E SAL. CONSULTA I SITI INTERNET:https://www.mulsa.it/ (Museo di Storia dell'agricoltura)http://www.agrarialombardia.it/ (Società agraria di Lombardia)
Il podcast contro le fake nell'agroalimentare, per diventare consumatori più consapevoli, rimuovendo la pseudoscienza dalle nostre tavole. Tratta di cibo, agricoltura e ambiente.
.
.
.
Ecco il Link per mandarmi il tuo vocale:
https://anchor.fm/agrifake/message
oppure inviamelo su instagram in direct