Powered by RND
PodcastScienzeagrifake - agricoltura, piante e ambiente

agrifake - agricoltura, piante e ambiente

Andrea Scapin
agrifake - agricoltura, piante e ambiente
Ultimo episodio

Episodi disponibili

5 risultati 123
  • #112 Peste suina. Prevenzione (parte3)
    ATTENZIONE! Questo è l'ultimo episodio podcast pubblicato su Spotify e altre piattaforme di podcast. Tutti i nuovi contenuti saranno pubblicati esclusivamente su YouTube (CANALE AGRIFAKE). https://www.youtube.com/channel/UCMfZsQVzUE4oF00c_0nzFVwIn 3 episodi affrontiamo un tema attuale e urgente per la salute animale e la sostenibilità degli allevamenti: la peste suina. Ne parliamo con la Dott.ssa Giulia Mauri, veterinaria dell’AUSL di Modena, in un’intervista chiara e approfondita.👉 Scopriremo:Le origini della malattia e come si trasmette;Il forte impatto sugli allevamenti e sull’economia;Le misure di prevenzione fondamentali, anche per chi frequenta boschi e sentieri.📍 In collaborazione con il CAI di Modena e il Comitato scientifico CAI Modena Malavolti, per promuovere la consapevolezza anche tra escursionisti e amanti della natura.🧭 Un contenuto utile per chi vive il territorio, lavora in ambito agricolo o vuole semplicemente capirne di più.
    --------  
    24:40
  • #111 Peste suina. Impatto sugli allevamenti (parte2)
    In 3 episodi affrontiamo un tema attuale e urgente per la salute animale e la sostenibilità degli allevamenti: la peste suina. Ne parliamo con la Dott.ssa Giulia Mauri, veterinaria dell’AUSL di Modena, in un’intervista chiara e approfondita.👉 Scopriremo:Le origini della malattia e come si trasmette;Il forte impatto sugli allevamenti e sull’economia;Le misure di prevenzione fondamentali, anche per chi frequenta boschi e sentieri.📍 In collaborazione con il CAI di Modena e il Comitato scientifico CAI Modena Malavolti, per promuovere la consapevolezza anche tra escursionisti e amanti della natura.🧭 Un contenuto utile per chi vive il territorio, lavora in ambito agricolo o vuole semplicemente capirne di più.
    --------  
    30:42
  • #110 Peste suina. Cos'è? Origine e diffusione, pericoli (parte 1)
    In 3 episodi affrontiamo un tema attuale e urgente per la salute animale e la sostenibilità degli allevamenti: la peste suina. Ne parliamo con la Dott.ssa Giulia Mauri, veterinaria dell’AUSL di Modena, in un’intervista chiara e approfondita.👉 Scopriremo:Le origini della malattia e come si trasmette;Il forte impatto sugli allevamenti e sull’economia;Le misure di prevenzione fondamentali, anche per chi frequenta boschi e sentieri.📍 In collaborazione con il CAI di Modena e il Comitato scientifico CAI Modena Malavolti, per promuovere la consapevolezza anche tra escursionisti e amanti della natura.🧭 Un contenuto utile per chi vive il territorio, lavora in ambito agricolo o vuole semplicemente capirne di più.
    --------  
    29:25
  • #109 Nubi e temporali. Con il Professor Luigi Mariani
    Ultimo episodio dedicato alle nubi con il Professor Luigi Mariani.VIDEO IN COLLABORAZIONE CON MULSA E SAL. CONSULTA I SITI INTERNET:https://www.mulsa.it/ (Museo di Storia dell'agricoltura)http://www.agrarialombardia.it/ (Società agraria di Lombardia)
    --------  
    19:02
  • #108 Le nubi nell'arte. Con il Professor Luigi Mariani
    Parliamo di nubi nell'arte e di atlante delle nubi, con il Professor Luigi MarianiVIDEO IN COLLABORAZIONE CON MULSA E SAL. CONSULTA I SITI INTERNET:https://www.mulsa.it/ (Museo di Storia dell'agricoltura)http://www.agrarialombardia.it/ (Società agraria di Lombardia)
    --------  
    14:53

Altri podcast di Scienze

Su agrifake - agricoltura, piante e ambiente

Il podcast contro le fake nell'agroalimentare, per diventare consumatori più consapevoli, rimuovendo la pseudoscienza dalle nostre tavole. Tratta di cibo, agricoltura e ambiente. . . . Ecco il Link per mandarmi il tuo vocale: https://anchor.fm/agrifake/message oppure inviamelo su instagram in direct
Sito web del podcast

Ascolta agrifake - agricoltura, piante e ambiente, Geopop - Le Scienze nella vita di tutti i giorni e molti altri podcast da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

Scarica l'app gratuita radio.it

  • Salva le radio e i podcast favoriti
  • Streaming via Wi-Fi o Bluetooth
  • Supporta Carplay & Android Auto
  • Molte altre funzioni dell'app