Partner im RedaktionsNetzwerk Deutschland

Radio 24 - Smart City - Voci e luoghi dell'innovazione

Podcast Radio 24 - Smart City - Voci e luoghi dell'innovazione
Podcast Radio 24 - Smart City - Voci e luoghi dell'innovazione

Radio 24 - Smart City - Voci e luoghi dell'innovazione

aggiungere

Episodi disponibili

5 risultati 30
  • Sensori in fibra ottica per monitorare grandi opere civili
    Negli ultimi anni è emersa più volte la necessità di un monitoraggio digitale permanente delle grandi opere di ingegneria civile e geotecnica. Ma mentre le nuove infrastrutture vengono tutte dotate di tali tecnologie al momento della realizzazione, per le infrastrutture più datate i costi per la posa di una dotazione digitale possono essere molto elevati. La tecnologia a fibre ottiche messa a punto all'ENEA offre una soluzione proprio in questi casi. Ce lo spiega Michele Caponero, ricercatore del laboratorio di Micro e Nanostrutture per la Fotonica dell'ENEA.
    3/29/2023
  • In arrivo l'isto-patologia virtuale: renderà più veloci le diagnosi di tumore
    Andiamo a Cambridge per parlare di una nuova tecnologia, che promette di accelerare le diagnosi di tumore, rendendo più rapido e accurato l'esame isto-patologico. Si tratta di una tecnologia nata dalla collaborazione tra Università di Cambridge e Politecnico di Milano e dai finanziamenti riconducibili al Grafene Flagship. Ce lo racconta Andrea Ferrari, Professore di nanotecnologia all'Università di Cambridge e Direttore del Cambridge Graphene Center.
    3/28/2023
  • Ecco il robot liquido capace di scivolare tra le sbarre di una prigione
    Un robot di metallo capace di liquefarsi e di tornare poi alla forma solida originale. È il risultato del lavoro di un gruppo di ricercatori dell'Università di Hong Kong e della Carnegie Mellon University. Con l'aiuto di Alessandro Chiolerio, ricercatore del gruppo di Bio-inspired Soft Robotics presso Center for Convergent Technologies dell'IIT, cerchiamo di capire meglio di cosa si tratta e quali sono i suoi ultimi sviluppi e le possibili applicazioni.
    3/27/2023
  • Speciale KEY: il punto sull'agrovoltaico
    C'è un gran fermento intorno al tema dell'agrovoltaico, complice l'atteso decreto che stabilirà, finalmente, gli esatti contorni di una pratica che promette di far convivere produzione agricola ed energetica sullo stesso suolo, senza sacrificare, se non in misura minima, né l'una né l'altra. E senza compromettere il paesaggio. Ospiti Maurizio Delfanti, AD Ricerca Sistema Energetico Stefano Amaducci, Prof. della Facoltà di Scienze Agrarie Alimentari e Ambientali dell'Univ. Cattolica
    3/23/2023
  • Speciale KEY: il punto sull'eolico
    Si apre oggi alla Fiera di RiminiKEY, l'Expo della transizione energetica a cui stiamo dedicando la settimana di programmazione di Smart City.Tra i tanti temi sotto la lente della manifestazione, tra cui lo sviluppo dell'energia eolica in Italia, tra nuove tecnologie come l'eolico flottante e il mini eolico, ormai pronti a uscire dalla fase di ricerca e sviluppo e solito inferno autorizzativo, con ancora molti problemi irrisolti. Ospite Simone Togni, Presidente ANEV
    3/22/2023

Stazioni simili

Su Radio 24 - Smart City - Voci e luoghi dell'innovazione

Pagina web della stazione

Ascolta Radio 24 - Smart City - Voci e luoghi dell'innovazione, RTL 102.5 FM e tante altre stazioni da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

Radio 24 - Smart City - Voci e luoghi dell'innovazione

Radio 24 - Smart City - Voci e luoghi dell'innovazione

Scarica ora gratuitamente e ascolta con semplicità la radio e i podcast.

Google Play StoreApp Store

Radio 24 - Smart City - Voci e luoghi dell'innovazione: Stazioni correlate