Powered by RND
PodcastEconomiaTabula Mundi

Tabula Mundi

Massimo Mamoli, direttore dei quotidiani L’Arena e Bresciaoggi e direttore editoriale di Gazzetta di Mantova
Tabula Mundi
Ultimo episodio

Episodi disponibili

5 risultati 5
  • Ius: l'origine e la storia dietro una parola
    Ius. Una parola che nella giurisprudenza trova ancora ampio utilizzo. Una parola che ci ricollega all'antica Roma.
    --------  
    13:57
  • Dazi: l'origine e la storia dietro una parola
    Sembravano relegati a una pagina dei manuali di storia economica. E invece, eccoli qui, con il ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca. I dazi hanno una storia antica che ha origine nel Mediterraneo.
    --------  
    17:23
  • MAGA: l'origine e la storia dietro una parola
    Make America Great Again. O più semplicemente MAGA, uno degli slogan più gettonati delle campagne elettorali presidenziali di Donald Trump e soprattutto una strategia di politica interna compatibile con la spinta isolazionista della base elettorale repubblicana
    --------  
    14:32
  • Pasdaran: l’origine e la storia dietro una parola
    Israele conto l’Iran. L’Iran contro Israele. Lo Stato degli Ayatollah tuttavia poggia le sue basi su una forza militare nata contestualmente al ritorno in Patria di Khomeyni, subito dopo la cacciata dello Shah di Persia: i Pasdaran. Ma quanto conta ancora il loro peso militare nelle aree di crisi dal Libano allo Yemen?
    --------  
    22:44
  • Referendum: l’origine e la storia dietro una parola
    I referendum sono falliti? E soprattutto: da dove nascono? Dall'agorà alla Repubblica. La storia e l'evoluzione dietro una parola.
    --------  
    24:11

Altri podcast di Economia

Su Tabula Mundi

Geostorie, le parole che interrogano il tempo e il mondo. Con Massimo Mamoli, direttore dei quotidiani L'Arena e Bresciaoggi e direttore editoriale di Gazzetta di Mantova.Un fatto, un fenomeno, ci sono parole che attraversano il mondo. In un viaggio spazio temporale. Accade oggi. Ma cosa è successo prima? Qual è il punto di origine? Uno specchietto retrovisore sotto la superficie della grande cronaca, della politica , dell’economia. Per dare le chiavi interpretative. Una connessione temporale. In un’epoca in cui rischiamo di vivere schiacciati in un disperato presente, dove i torti si sovrappongono alle ragioni, a volte cancellandone, in una linea piatta in cui si perde la stratificazione della storia.
Sito web del podcast

Ascolta Tabula Mundi, Grano e molti altri podcast da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

Scarica l'app gratuita radio.it

  • Salva le radio e i podcast favoriti
  • Streaming via Wi-Fi o Bluetooth
  • Supporta Carplay & Android Auto
  • Molte altre funzioni dell'app