Partner im RedaktionsNetzwerk Deutschland
Ascolta L'Antica Sapienza Egizia nell'app
Ascolta L'Antica Sapienza Egizia nell'app
(3.980)(171.489)
Stazioni preferite
Sveglia
Sleep timer
Stazioni preferite
Sveglia
Sleep timer
Pagina inizialePodcastStoria
L'Antica Sapienza Egizia

L'Antica Sapienza Egizia

Podcast L'Antica Sapienza Egizia
Podcast L'Antica Sapienza Egizia

L'Antica Sapienza Egizia

ANUBI RADIO
aggiungere
Erodoto, Platone, Plutarco e molti altri autori antichi hanno parlato dell’Egitto come della culla dell’ermetismo e la fonte di ogni segreto sapere. E a Ermete ... Vedi di più
Erodoto, Platone, Plutarco e molti altri autori antichi hanno parlato dell’Egitto come della culla dell’ermetismo e la fonte di ogni segreto sapere. E a Ermete ... Vedi di più

Episodi disponibili

5 risultati 124
  • Giovanni Belzoni, l'Indiana Jones Italiano
    Giovanni Battista Belzoni è ampiamente noto a tutti coloro che sono interessati alla cultura faraonica. L'italiano alto due metri e di corporatura robusta lavorò come uomo forte del circo a Londra e si recò in Egitto per vendere una pompa di irrigazione al viceré Mohamed Ali nel 1816. Una volta nel paese del Nilo, si interessò alle antichità egiziane e lavorò come un "cercatore" per il console britannico Sir Henry Salt. Infatti, l'esploratore italiano fece importanti scoperte durante il suo soggiorno in Egitto : la tomba di Seti I, la più bella della Valle dei Re, da dove l'elaborato sarcofago fu portato a Londra; entrò anche nella tomba di Ramses I nella Valle dei Re; Entrò nella piramide di Kefren, la seconda più grande della pianura di Giza , essendo il primo uomo in tempi moderni a farlo; entrò anche nella piramide di Micerino; #GiovanniBattistaBelzoni #SetiI #RamsesII #ValledeiRE #nticoEgitto
    19/5/2023
    8:18
  • Statua di Buddha rinvenuta in un tempio nella regione egiziana del Mar Rosso
    Una statua in marmo del Buddha recentemente scoperta in un tempio a Berenike sul Mar Rosso mostra una connessione tra l'Egitto e l'India durante l'Impero Romano.#Buddha #Berenice #Egitto #AnubiTv
    28/4/2023
    2:50
  • La moda nell’antico Egitto
    I dipinti delle tombe e i bassorilievi dei templi sono un'ottima fonte di informazioni per conoscere l'evoluzione dell'abbigliamento egiziano. In esse si verifica che la leggerezza degli abiti era quasi d'obbligo (l'Egitto è un paese caldo); trasparenze e nudità mancavano delle connotazioni erotiche a cui noi occidentali le associamo.#anticoegitto #anubitv #modaanticoegitto #storia
    7/4/2023
    4:50
  • Resti dell'antico popolo egiziano nei musei: esiste qualcosa come l'esposizione etica?
    Nelle ultime settimane, i media internazionali hanno reagito al crescente tentativo da parte dei musei di riposizionare le 'mummie', non come spettacoli in mostra, ma come veri e propri antichi. Una mossa significativa in questo riposizionamento è l'abbandono del termine colloquiale "mummia" a favore di una descrizione più umanizzante, come "individuo mummificato" o "resti umani mummificati".#Mummie #AnticoEgitto #Storia #Egittologia #AnubiTv
    13/3/2023
    9:26
  • Pimandro - Poemandres
    Il trattato Pimandro non solo appartiene al tipo più importante della letteratura attribuita a Ermete Trismegisto, ma è anche il documento più importante all’interno di quel tipo. Costituisce, per così dire, il vangelo di terra delle comunità ermetiche, sotto forma di rivelazione o apocalisse ricevuta dal fondatore della tradizione.#Pimandro #ErmeteTrismegisto #HarmakisEdizioni #FilosofiaErmetica
    11/3/2023
    3:34

Altri podcast di Storia

Su L'Antica Sapienza Egizia

Erodoto, Platone, Plutarco e molti altri autori antichi hanno parlato dell’Egitto come della culla dell’ermetismo e la fonte di ogni segreto sapere. E a Ermete Trismegisto – che unisce in sé la natura del dio egizio Thot e quella del dio greco Hermes – è stata attribuita la nascita della scrittura e della stessa civiltà. Soprattutto a partire dal Rinascimento, e fino ai giorni nostri, questa immagine dell’Egitto ha esercitato una forte attrazione sullo spirito europeo: senza di essa non solo non sarebbero esistite la gnosi, l’alchimia, l’astrologia e altre scienze occulte, ma nemmeno i Rosacroce, la massoneria, l’antroposofia, la teosofia e i movimenti esoterici contemporanei. Se l’egittologia moderna tende a ignorare questa storia parallela, è proprio su di essa che Erik Hornung studioso di fama internazionale, uno dei più rispettati egittologi viventi, concentra la sua attenzione. Riuscendo a conciliare il piacere della lettura con la ricchezza dei riferimenti storici e dei dati specialistici, l’autore assolve in maniera brillante il difficile compito di svelare un sapere arcano, che ha innervato in profondità la storia e la cultura universali. Nelle dense pagine di Hornung si propone un’alleanza audace e inedita – almeno in questo caso molto fruttuosa –, quella della scienza con un’antichissima forma di pensiero: l’esoterismo.
Sito web del podcast

Ascolta L'Antica Sapienza Egizia, Dentro alla storia e tante altre stazioni da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

L'Antica Sapienza Egizia

L'Antica Sapienza Egizia

Scarica ora gratuitamente e ascolta con semplicità la radio.

Google Play StoreApp Store

L'Antica Sapienza Egizia: Podcast correlati