Episodio 11 – Alessandro De Benedetti. L’alchimista del sogno.
Dai banchi dell’Istituto Marangoni ai drappeggi in seta di Romeo Gigli, passando per Parigi e l’atelier di Mugler.Una storia di cinema, ribellione, musica post-punk e poesia sartoriale.Un designer che non disegna solo vestiti: costruisce mondi.#sussurridimoda #fashionpodcast #alessandrodebenedetti
--------
8:44
--------
8:44
Episodio 10 – Romeo Gigli. Il sussurro che divenne stile.
Un nome che non ha mai avuto bisogno di clamore per lasciare il segno.Romeo Gigli ha reinventato la femminilità negli anni ’80 con un tocco leggero, drappeggi morbidi, standing ovation che hanno fatto storia.Un racconto di sogni e visioni che oggi continuano a sfilare, tra passato e futuro, con la direzione creativa di Alessandro De Benedetti.🎧 Ascolta e lasciati avvolgere da un sussurro diventato stile.
--------
6:11
--------
6:11
Episodio 9 – Anna Piaggi. Quando la moda diventa arte.
Un incontro inatteso in un palazzo milanese. Un cappellino scenografico, un trucco teatrale, un’apparizione fuori dal tempo.Anna Piaggi non era solo una giornalista di moda: era un’opera vivente. Una narratrice visionaria capace di trasformare il guardaroba in un vocabolario di libertà e immaginazione.Con oltre 900 cappelli, 2800 abiti e una visione coltissima e surreale, ha ridefinito il modo stesso di raccontare lo stile.In questo episodio, la racconto attraverso la mia esperienza personale, con un ricordo che profuma di calle nere e gratitudine.Chiudiamo con la sua voce, perché alcune presenze non svaniscono mai: restano a parlarci come una melodia silenziosa, da custodire nel cuore.
--------
6:37
--------
6:37
Episodio 8 – L’armadio emozionale. Una riflessione sull’identità che abita i nostri abiti.
Un armadio non è solo un insieme di vestiti. È un archivio invisibile di emozioni, ricordi e identità.In questo episodio, Teresa La Fosca ci guida in una riflessione profonda sul valore dei capi che scegliamo di conservare, sull’intelligenza emozionale del vestirsi e sulla spiritualità nascosta nei piccoli gesti quotidiani.Un invito a custodire, creare e reinterpretare: per abitare la moda con autenticità, consapevolezza e meraviglia.
--------
5:37
--------
5:37
Episodio 7 - Eleonora Carisi. Lo stile come racconto dell’anima.
Eleonora Carisi. Lo stile come racconto dell’anima.C’è chi indossa abiti.E chi, come Eleonora Carisi, li trasforma in emozioni visive.Una donna che non si racconta a parole, ma attraverso la bellezza silenziosa di ogni dettaglio: un tessuto, un gesto, un colore.Imprenditrice, attrice, storyteller, talent, Eleonora è molto più di un volto riconoscibile nel mondo della moda.È un’anima sensibile che ha fatto dello stile una forma di ascolto, di arte, di cura.In questo episodio, la incontriamo davvero.Oltre l’immagine, oltre l’icona.Per scoprire cosa significa vestirsi con la verità di ciò che si è.