Inghilterra terra di vini? Forse non ci crederai, ma negli ultimi anni il vino inglese sta guadagnando sempre più attenzione nel panorama vinicolo internazionale. In questo video ti porto alla scoperta della viticoltura britannica: un viaggio tra storia, numeri, caratteristiche climatiche, ma soprattutto vini! Scopriremo insieme se questi vini meritano davvero l' hype che hanno oggi oppure se è solo marketing...
--------
12:14
216 il caso LACERENZA e la sua GINTONERIA, COSA CI INSEGNANO?
Caso di cronaca che, a sorpresa, rimbalza nel giro di poche ore sulle pagine di tutti i giornali e telegiornali italiani: Davide Lacerenza, titolare della "Gintoneria" di Milano, la sua socia "occulta" Stefania Nobile (figlia di Wanna Marchi) ed un factotum vengono tratti in arresto il 4/3/25; sono accusati a vario titolo di autoriciclaggio, favoreggiamento, sfruttamento della prostituzione e detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti. Da anni nel ristorante-locale notturno, vengono proposte ai clienti e aperte (tra le altre cose...) le migliori etichette di vino al mondo con un ritmo forsennato (unico locale in Italia): dagli champagne più prestigiosi ai Bordeaux e Borgogna leggendari, ai produttori italiani più celebri e blasonati. Lacerenza in poco tempo realizza una cantina da far impallidire i migliori ristoranti "3 stelle Michelin" del mondo, con conti finali per i clienti da migliaia, spesso decine di migliaia di euro. Il tutto con un successo clamoroso ed esibito attraverso centinaia e centinaia di storie su Instagram. Vediamo di capire cosa è successo... e, magari, trarne una piccola lezione. PROSIT!
--------
7:18
215 IL VINO E' NATO QUI! VIAGGIO in GEORGIA, la CULLA della VITICOLTURA
Vi porto con me in un viaggio meraviglioso e affascinante alla scoperta delle origini del vino, in un luogo antico, dove il Nettare degli Dei viene prodotto ancora come allora, in modo ancestrale... e parliamo di migliaia di anni fa... Vamos!
--------
12:12
214 Un Vino a 4,99€ è possibile? I Numeri che NESSUNO TI DICE! (update)
Ritorniamo con un update sul primo video di questo canale! Scopriamo tutti i costi reali dietro una bottiglia di vino venduta a meno di 5 euro: dalla vigna alla bottiglia, quanto resta davvero al produttore? Qual è la qualità di questo vino? Quanto si deve spendere per acquistare una buona bottiglia? Qui trovi tutte le risposte. PROSIT!
--------
13:34
213 VitigniSanguigni: OGGI VI RACCONTO TUTTO SUL... SANGIOVESE, il Magnifico!
Continuiamo la "collana" di video intitolata "VitigniSanguigni", dedicata alle uve più importanti del nostro Paese (ma non solo). Ogni vitigno nasconde una storia, una tradizione locale che vale la pena di essere scoperta e raccontata, anche perchè in Italia siamo assolutamente primi al mondo in questa speciale classifica con oltre 600 vitigni identificati e registrati. Questo significa un patrimonio senza uguali in tutto il pianeta! Oggi parliamo di un vitigno fondamentale, il Sangiovese, il più coltivato in Italia, uva base dei più importanti e iconici vini rossi esistenti come il Brunello di Montalcino, ma anche di vini "quotidiani" indispensabili come il Chianti o il Morellino. PROSIT!
Su Dietro le quinte del Vino, saperne di più per scegliere meglio!
Apro questo podcast per raccontare il mondo del vino da un altro punto di vista. Voglio portarvi l'esperienza che ho raccolto dal 2003 in questo meraviglioso mondo, prima come titolare di enoteche, selezionatore di vini, commissario di denominazioni DOC e DOCG, poi come organizzatore di eventi, serate e docente di corsi di degustazione. Tutto quello che normalmente si tace, che non conviene dire e che invece è GIUSTO sapere per poter scegliere e godersi al meglio una buona bottiglia di vino!PROSIT!
Ascolta Dietro le quinte del Vino, saperne di più per scegliere meglio!, 1984 - George Orwell e molti altri podcast da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it