36. Reverse engineering per Instagram: il metodo che ha svoltato il mio profilo
Pubblicavo contenuti di valore, ma il mio profilo era fermo. Nessuna crescita, nessun segnale. Poi ho fatto una cosa che mi ha completamente cambiato la prospettiva: sono entrata in modalità ricerca. In questo episodio ti racconto il metodo che ha fatto la differenza: reverse engineering sui migliori creator, analisi dei contenuti virali, studio dei competitor (anche quelli che ti danno fastidio) — tutto con un approccio pratico e strategico.
--------
13:23
--------
13:23
35. Prima i contenuti, poi i soldi: il grande errore delle ads
In questo episodio analizziamo un errore comune tra imprenditori e professionisti: investire in advertising su Meta (Instagram e Facebook) prima di avere una strategia di contenuti solida.Ti spiego perché le campagne pubblicitarie non possono sostituire un piano editoriale efficace e quali sono i rischi di affidarsi solo alla sponsorizzazione. Un episodio utile per chi vuole ottimizzare il budget, capire come funziona davvero l’algoritmo e costruire una comunicazione più sostenibile e strategica.
--------
10:36
--------
10:36
34. Puoi permetterti di ignorare le regole dei social?
In questa puntata ti accompagno in una riflessione scomoda ma necessaria: se stai usando i social per far crescere il tuo business, non puoi ignorare le regole del gioco.Ti racconto perché Instagram oggi è un vero e proprio ecosistema e perché creare contenuti “quando ti va” non è una strategia sostenibile, a meno che tu non possa davvero permettertelo.Se lavori nel food, nella moda, nei servizi o sei un* professionista che vuole attrarre i clienti giusti, questa puntata è per te. Ti parlo di metodo, cambio di mentalità e di come trasformare i contenuti da obbligo frustrante a risorsa potente.Buon ascolto!
--------
14:25
--------
14:25
33. L’orario migliore per pubblicare su Instagram
Una delle domande che ricevo più di frequente è: a che ora dovrei pubblicare su Instagram?In questo episodio ti spiego perché non esiste un orario magico… ma esiste l’orario giusto per te e per il tuo pubblico.Ti racconto quali sono le fasce orarie migliori da cui partire, cosa guardare nei tuoi insights, e perché è fondamentale testare con metodo.Condivido anche un caso concreto in cui cambiare orario ha fatto esplodere le visualizzazioni.Buon ascolto!
--------
8:09
--------
8:09
32. Instagram SEO: la chiave per farti trovare dalle persone giuste
In questa puntata ti racconto cosa vuol dire fare SEO su Instagram, dove inserire le parole chiave, cosa NON fare (tipo la lista di parole a caso in fondo ai post 🙄), e come aiutare l’algoritmo a mostrare i tuoi contenuti alle persone giuste.Parliamo di caption, bio, sottotitoli, hashtag e anche di come usare ChatGPT per migliorare i tuoi testi in chiave SEO.Se vuoi che Instagram lavori per te questa puntata fa al caso tuo.
Spunta Blu è il podcast che racconta in modo onesto e a volte tagliente come sfruttare i social senza subirli. Ti accompagno nel dietro le quinte di questo mondo velocissimo che a volte disorienta. No, non è fisica quantistica, ma è fondamentale che tu ti ponga le domande giuste per spendere i tuoi soldi in modo consapevole. Se sei un imprenditore o un'imprenditrice e vuoi usare o devi usare i social per la tua attività, questo è il podcast per te.