Powered by RND

SCANNER

Fanpage.it
SCANNER
Ultimo episodio

Episodi disponibili

5 risultati 36
  • La violenza ultras e neofascista
    L'assalto al pullman dei tifosi a Rieti parte da un sottobosco legato agli ultras ma anche al neofascismo, un collante presente in molte curve anche di calcio e legato, a volte, alla criminalità organizzata oltre che a rappresentanti della destra istituzionale che non hanno reciso i legami con il passato. Le menzogne su Gaza in occidente mentre i coloni parlano chiaro: cacciare i palestinesi e prendersi la terra come nel 1948. Le tasse su banche e affitti brevi scuotono il governo. Paolo Mieli e le parole su Souzan Fatayer: l'analisi di Giulia Paganelli, antropologa dei corpi. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    --------  
    39:29
  • Gli affari italiani a Gaza: dal gas alla ricostruzione
    La presenza di Meloni a in Egitto era finalizzata agli affari: gas per ENI a largo di Gaza e ricostruzione a terra per altre aziende. Il ruolo italiano sarà garantito dalla posizione di Meloni a sostegno di Trump e Netanyahu. L'Unione Europea pronta alla guerra con la Russia nel 2030: oggi sarà presentato il piano di riarmo. Il femminicidio di Pamela Genini e la violenza di genere in Italia: analisi e contributi di Simona Ammerata di Lucha y Siesta e delle giornalista Donata Columbro e Elisabetta Rosso, autrici di libri e inchieste. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    --------  
    36:18
  • La resa dei conti di Hamas e l'intervista a Basel Adra
    Hamas ha avuto il via libera di Trump per operare come polizia di Gaza, è scattata così la resa dei conti con i clan che hanno gestito il mercato nero in questi due anni, assaltando i tir di aiuti umanitari con la copertura dell'IDF. Hamas è più forte e radicale di prima e sta compiendo esecuzioni sommarie in strada. Intervista a Basel Adra, regista di No Other Land e premio Oscar, sul futuro della Palestina. La fame come arma di guerra: il rapporto di CESVI che non riesce a quantificare la fame a Gaza e in Sudan. Oggi in Parlamento si vota contro il rinnovo del memorandum d'intesa tra Italia e Libia. Si chiudono in casa e la fanno esplodere per evitare lo sfratto: morti tre carabinieri. Una storia soprattutto di marginalità sociale. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    --------  
    37:40
  • Il mondo di Trump: il diritto internazionale e gli accordi ad personam
    Prima il discorso alla Knesset, poi la firma in Egitto: Trump si prende la gloria in un giorno storico che lascia tante incognite, soprattutto per la pace. Hamas sarà la polizia di Gaza mentre Trump chiede la grazia per Netanyahu, entrambi però non ci sono alla firma della pace. Liberati gli ostaggi: israeliani e palestinesi tornano a casa, alcuni palestinesi mandati direttamente in esilio. Il centrosinistra vince le elezioni in Toscana. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    --------  
    38:55
  • Il giorno della "pace" in mezzo alle macerie
    Oggi Trump sarà pima in Israele per parlare alla Knesset e poi volerà in Egitto per la firma: ci saranno molti leader internazionali ed è la vetrina che Trump voleva da tempo per definirsi "uomo di pace". In queste ore Hamas libererà i 20 ostaggi vivi e a Tel Aviv è festa da ore, mentre si scava tra le macerie di Gaza per cercare i corpi dei 10.000 dispersi. "Lo Stato di Palestina non nascerà" dichiara il Ministro degli Esteri israeliano a La Stampa. Alimentazione e povertà: un tema che riguarda anche l'Italia. Il rapporto ti Action Aid. La ministra Roccella: "Le gite ad Auschwitz servivano a dirci che l'antisemitismo riguardava un tempo collocato in una precisa area: il fascismo". Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    --------  
    37:21

Altri podcast di Notizie

Su SCANNER

SCANNER è il podcast daily di Valerio Nicolosi per Fanpage.it: ogni mattina alle 7, una finestra sul mondo per capire cosa davvero sta accadendo. Politica estera, conflitti internazionali, politica interna, migrazioni e tematiche sociali raccontate dal giornalista con chiarezza e approfondimento. Con la voce di esperti e reportage direttamente dal campo - Palestina, Ucraina, Mediterraneo, Africa, Stati Uniti, America Latina e molto altro - SCANNER porta le storie dove accadono, per offrirti ogni giorno un’informazione completa, immediata e dal vivo.

Ascolta SCANNER, Giorno per giorno e molti altri podcast da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

Scarica l'app gratuita radio.it

  • Salva le radio e i podcast favoriti
  • Streaming via Wi-Fi o Bluetooth
  • Supporta Carplay & Android Auto
  • Molte altre funzioni dell'app

SCANNER: Podcast correlati