Powered by RND

Scandali

BOATS
Scandali
Ultimo episodio

Episodi disponibili

5 risultati 35
  • Dentro ICONICI: I Furbetti del Cartellino
    Dietro una delle espressioni più note della cronaca italiana – «I furbetti del cartellino» – c’è molto più di una foto diventata virale. In questa puntata di Dentro ICONICI analizziamo il caso di Alberto Muraglia, il vigile urbano di Sanremo che, ripreso mentre timbra il cartellino in biancheria, è diventato – suo malgrado – il volto di un dibattito nazionale sul lavoro pubblico e sull’etica collettiva. Dal potere delle immagini alla gogna mediatica, dalle reazioni politiche alle sentenze che hanno ribaltato la percezione del caso: un racconto che mostra come una singola fotografia possa trasformarsi in simbolo, riscrivendo il confine tra verità, opinione e reputazione. Un viaggio tra media, giustizia e società — per capire come una storia nata da un frame sia diventata il riflesso di un Paese intero. Un progetto di Scandali Podcast prodotto da BOATS. Perché, in fondo, siamo fatti della stessa materia dei nostri scandali. Seguici per non perdere le prossime puntate e gli approfondimenti: TikTok: https://www.tiktok.com/@scandalipodcast Instagram: https://www.instagram.com/scandalipodcast YouTube: https://www.youtube.com/@ScandaliPodcast Per segnalazioni o collaborazioni: [email protected] Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    --------  
    21:38
  • ICONICI - I Furbetti del Cartellino: la foto simbolo del Vigile in mutande
    Nel 2015, nella città di Sanremo, una telecamera riprende un vigile urbano mentre timbra il cartellino in biancheria. Il suo nome è Alberto Muraglia. E quella fotografia – diventata virale in poche ore – segna l’inizio di una vicenda destinata a cambiare per sempre il modo in cui l’Italia guarda alla Pubblica Amministrazione. Basta un solo frame per creare un simbolo: i “furbetti del cartellino”. Ma quella foto raccontava davvero tutta la verità? E cosa si nasconde dietro una delle immagini più iconiche della cronaca recente? In questa puntata di ICONICI ripercorriamo la storia che ha trasformato un dipendente comunale in un caso nazionale: dalle indagini e le reazioni politiche, alla decisione dei giudici che ha ribaltato ogni certezza. Un racconto sul potere delle immagini, sulla reputazione e sul confine tra colpa e percezione. Ascolta l’approfondimento completo cercando “Dentro ICONICI” su tutte le piattaforme audio. Con la voce e il volto di Loris Leoci. Registrato negli studi di Likeabee – Creative Company. Un progetto di Scandali Podcast, prodotto da BOATS: Matteo Liuzzi, Niccolò Martin, Fabio Ragazzo. “Perché siamo fatti della stessa materia dei nostri scandali.” Seguici per non perdere le prossime puntate: TikTok / Instagram → @scandalipodcast Per segnalazioni o collaborazioni: [email protected] Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    --------  
    11:35
  • Dentro ICONICI: I Furbetti del Quartierino
    Dietro una delle espressioni più celebri della finanza italiana – «I furbetti del quartierino» – c’è molto più di una battuta intercettata. In questa puntata di Dentro ICONICI analizziamo il caso di Stefano Ricucci, il “re del mattone” che sognava di sfidare i giganti della finanza, e la rete di imprenditori e banchieri che negli anni 2000 tentarono la scalata ad Antonveneta. Dal mito del self-made man alla cultura della scorciatoia, fino alla contrapposizione tra finanza all’italiana e modelli globali: un racconto che mostra come l’ambizione, quando si trasforma in spregiudicatezza, può far crollare anche gli imperi più solidi. Un viaggio tra potere, media e illusioni — per capire come una frase nata quasi per scherzo sia diventata il simbolo di un’intera stagione economica e culturale del nostro Paese. Un progetto di Scandali Podcast prodotto da BOATS. Perché, in fondo, siamo fatti della stessa materia dei nostri scandali. Seguici per non perdere le prossime puntate e gli approfondimenti:TikTok: ⁠⁠https://www.tiktok.com/@scandalipodcast⁠⁠Instagram: https://www.instagram.com/scandalipodcastYouTube: https://www.youtube.com/@ScandaliPodcast Per segnalazioni o collaborazioni: [email protected] Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    --------  
    17:09
  • ICONICI - I Furbetti del Quartierino: la telefonata che ha reso immortale Stefano Ricucci
    Nel 2005 esplode lo scandalo dei “Furbetti del Quartierino”, con protagonista Stefano Ricucci, l’imprenditore romano che da odontotecnico diventa il “re del mattone” e simbolo di una finanza spregiudicata. Tutto parte da una telefonata intercettata e da una frase destinata a entrare nella storia: «Stamo a fa’ i furbetti der quartierino.» Un’espressione nata per caso che cambierà per sempre la carriera di Ricucci e il volto della finanza italiana degli anni Duemila. Chi erano davvero i Furbetti del Quartierino? Cosa si nascondeva dietro la scalata ad Antonveneta e le operazioni su RCS? E come una battuta è diventata il simbolo di un intero sistema di potere e speculazione? In questo episodio di ICONICI, ripercorriamo lo scandalo che ha travolto Stefano Ricucci e segnato un’intera stagione economica: dalle scalate bancarie a Antonveneta e RCS alle accuse di manipolazione del mercato. Ascolta l’approfondimento completo cercando “Dentro ICONICI” su tutte le piattaforme audio. Con la voce e il volto di Patrizia Labianca. Registrato negli studi di Likeabee – Creative Company. Un progetto di Scandali Podcast, prodotto da BOATS: Matteo Liuzzi, Niccolò Martin, Fabio Ragazzo. Perché, in fondo, siamo fatti della stessa materia dei nostri scandali. Seguici per non perdere le prossime puntate: TikTok: /scandalipodcast Instagram: /scandalipodcast Per segnalazioni o collaborazioni: [email protected] Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    --------  
    11:03
  • Dentro ICONICI: Abbiamo una banca?
    Dietro una delle frasi più famose della Seconda Repubblica – «Abbiamo una banca?» – c’è molto più di un’intercettazione. In questa puntata di Dentro Iconici analizziamo il caso Fassino–Consorte, la scalata Unipol alla BNL e il ruolo decisivo che ebbero i media e la politica nel trasformare tre parole in un simbolo di potere. Dalla semplificazione giornalistica che ha cambiato il senso della frase, alla pubblicazione illegittima de Il Giornale, fino al dibattito – ancora attuale – su privacy, giustizia mediatica e rapporti tra politica e finanza. Un racconto che mostra come, in Italia, la percezione conti spesso più dei fatti e come una frase possa segnare per sempre la carriera di un leader. Un progetto di Scandali Podcast prodotto da BOATS. Perché, in fondo, siamo fatti della stessa materia dei nostri scandali. Seguici per non perdere le prossime puntate e gli approfondimenti: TikTok: ⁠⁠https://www.tiktok.com/@scandalipodcast⁠⁠ Instagram: ⁠⁠https://www.instagram.com/scandalipodcast⁠⁠ YouTube: ⁠⁠https://www.youtube.com/@ScandaliPodcast⁠⁠ Per messaggi, segnalazioni o collaborazioni: ⁠⁠[email protected] Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    --------  
    14:12

Altri podcast di Storia

Su Scandali

Ci sono storie che hanno scosso l’opinione pubblica; crimini e segreti che hanno segnato un prima e un dopo nella Storia d’Italia.  Il podcast Scandali racconta i casi più scioccanti della cronaca del Nostro Paese, episodi che svelano il lato più oscuro della nostra società.  Perché, in fondo, siamo fatti della stessa materia dei nostri scandali. Guarda la nuova stagione: ICONICI,  il racconto delle frasi e dei protagonisti degli scandali recenti del nostro Paese. E i momenti che li hanno resi indimenticabili. Seguici per non perdere le prossime puntate e gli approfondimenti: TikTok: https://www.tiktok.com/@scandalipodcast Instagram: https://www.instagram.com/scandalipodcast YouTube: https://www.youtube.com/@ScandaliPodcast Per messaggi, segnalazioni o collaborazioni: scandalipodcast@gmail Ideato e realizzato da BOATS: Matteo Liuzzi, Niccolò Martin e Fabio Ragazzo Voci SCANDALI: Valentina Cherchi e Paolo Cresta Voci ICONICI: Patrizia Labianca e Loris Leoci Copertina: Nathalie Coulombel Musiche su licenza Epidemic Sound
Sito web del podcast

Ascolta Scandali, Dentro alla storia e molti altri podcast da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

Scarica l'app gratuita radio.it

  • Salva le radio e i podcast favoriti
  • Streaming via Wi-Fi o Bluetooth
  • Supporta Carplay & Android Auto
  • Molte altre funzioni dell'app

Scandali: Podcast correlati

  • Podcast Libri Brutti Podcast
    Libri Brutti Podcast
    Parodia musicale, Commedia: improvvisazione, Arte, Libri