Powered by RND
PodcastScolasticoStoria&Cultura

Storia&Cultura

PierJC
Storia&Cultura
Ultimo episodio

Episodi disponibili

5 risultati 401
  • Fascismo in famiglia - Barbara Serra [Riassunto]
    Fascismo in famiglia di Barbara Serra è un memoir che intreccia l’indagine sul passato fascista del nonno, Vitale Piga, podestà di Carbonia in Sardegna, con la riflessione personale dell’autrice, giornalista italiana “sradicata” cresciuta tra Danimarca e Regno Unito. Attraverso documenti, interviste e ricordi, Serra esplora le scelte del nonno nel contesto del fascismo, confrontandole con le sfide del presente e interrogandosi sull’antifascismo, sull’identità e sul rischio di nuovi estremismi in un mondo in cambiamento.Advertising Inquiries: https://redcircle.com/brandsPrivacy & Opt-Out: https://redcircle.com/privacy
    --------  
    22:43
  • Medicina nel Medioevo: tra spezie, monaci e rimedi segreti
    Scopri come clove, zafferano e acqua di rose univano fede e scienza nei conventi medievali. Un viaggio tra spezierie monastiche e leggi antiche.Advertising Inquiries: https://redcircle.com/brandsPrivacy & Opt-Out: https://redcircle.com/privacy
    --------  
    6:59
  • Beneficio d’Inventario - Marco Follini [Riassunto]
    Beneficio d’Inventario di Marco Follini è un’intima esplorazione del rapporto con il padre Vittorio, ex partigiano e figura enigmatica della politica italiana del dopoguerra. Innescata da una misteriosa telefonata che insinua un legame di Vittorio con Gladio, la narrazione intreccia memoria personale, storia familiare e riflessioni sul potere, navigando tra le ambiguità della Guerra Fredda e il complesso rapporto tra Italia e Stati Uniti. Un viaggio emotivo e storico che oscilla tra verità e immaginazione.Advertising Inquiries: https://redcircle.com/brandsPrivacy & Opt-Out: https://redcircle.com/privacy
    --------  
    23:12
  • Lo scriba del faraone e altre storie di vita quotidiana dall’antichità a oggi - Costantino Andrea De Luca [Riassunto]
    Lo scriba del faraone e altre storie di vita quotidiana dall’antichità a oggi di Costantino Andrea De Luca è un viaggio emozionante attraverso le vite di persone comuni, da scribi mesopotamici a studenti medievali, raccontate con empatia e basate su fonti storiche. Dalle lamentele di una moglie assira del 1860 a.C. alla lotta per la libertà di due schiavi americani del XIX secolo, il libro intreccia storie di amore, difficoltà e resilienza, mostrando come le emozioni umane rimangano universali attraverso i millenni.Advertising Inquiries: https://redcircle.com/brandsPrivacy & Opt-Out: https://redcircle.com/privacy
    --------  
    45:33
  • L’Abile Fuga di Spartaco
    Il dramma notturno e l’ingegno del ribelle.Advertising Inquiries: https://redcircle.com/brandsPrivacy & Opt-Out: https://redcircle.com/privacy
    --------  
    10:12

Altri podcast di Scolastico

Su Storia&Cultura

"Storia&Cultura" vi porta piccoli podcast di approfondimento storico e culturale.Segui il canale YouTube: https://www.youtube.com/@storiaculturaPuoi supportare il mio lavoro con una piccola donazione qui ↓💖https://www.paypal.com/paypalme/pierjc
Sito web del podcast

Ascolta Storia&Cultura, English Break e molti altri podcast da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

Scarica l'app gratuita radio.it

  • Salva le radio e i podcast favoriti
  • Streaming via Wi-Fi o Bluetooth
  • Supporta Carplay & Android Auto
  • Molte altre funzioni dell'app

Storia&Cultura: Podcast correlati