Powered by RND
PodcastScienzeRicercati. Storie dei cervelli italiani nel mondo - Intesa Sanpaolo On Air

Ricercati. Storie dei cervelli italiani nel mondo - Intesa Sanpaolo On Air

Intesa Sanpaolo
Ricercati. Storie dei cervelli italiani nel mondo - Intesa Sanpaolo On Air
Ultimo episodio

Episodi disponibili

5 risultati 96
  • Transessualità e diversità di genere negli spazi sanitari
    Valeria Venditti è docente di Etica presso la Scuola di Infermieristica e Ostetricia della University College Cork. La sua ricerca esplora le intersezioni tra discipline umanistiche e discipline mediche e la possibilità di creare un sistema sanitario più equo per persone non binarie. Cosa significa, per un’infermiera o un’ostetrica, avere dinanzi una persona non binaria o che non si definisce donna, incinta, che non vuole essere chiamata mamma? Quale educazione viene fornita loro riguardo a temi di salute LGBTQ+?
    --------  
    13:55
  • Cosa ci dice la neve
    Come si comporta il mercurio all'interno della neve? Come si accumula, come reagisce alla radiazione solare ultravioletta? Giuditta Celli ha 31 anni, si trova in Canada per un dottorato in scienze polari e la sua ricerca si basa sull'analisi di neve e ghiaccio provenienti dall'Antartide.
    --------  
    12:04
  • La simmetria delle piante
    I fiori hanno spesso petali e corolle organizzati nello spazio in maniera simmetrica, si può vedere ad occhio nudo. Laila Moubayidin, ricercatrice al John Innes Centre di Norwich in genetica e biologia molecolare, studia una simmetria più nascosta, quella presente negli organi riproduttivi femminili delle piante. Che, ci spiega, incide sulla loro sterilità.
    --------  
    17:46
  • Storia di una famiglia italiana particolare
    Si pensa spesso alla storia coloniale e alla storia nazionale come a due cose separate. Poi capita di imbattersi nella biografia di un uomo, un suddito coloniale eritreo che ricevette la cittadinanza italiana a inizio del '900. E si scopre come la storia di un paese africano sia profondamente intrecciata con la storia italiana. Ce ne parla Nicola Camilleri dalla Columbia University, dove studia storia del colonialismo europeo.
    --------  
    15:39
  • Che cos'è l’artivismo?
    Graphic novels, vignette, digital comics. Il fumetto è un medium accessibile che consente ad “artiste attiviste” di divulgare il proprio messaggio ad un pubblico ampio. Ce ne parla Nicoletta Mandolini, ricercatrice nell'area dei Cultural and Media Studies che analizza come la violenza di genere sia rappresentata e denunciata nelle narrazioni grafiche.
    --------  
    15:15

Altri podcast di Scienze

Su Ricercati. Storie dei cervelli italiani nel mondo - Intesa Sanpaolo On Air

Nel mondo ci sono circa 50 mila ricercatori italiani “expat”. C’è chi ha lasciato l’Italia perché non trovava prospettive nel sistema universitario, c’è chi ha scelto un’università o un laboratorio di ricerca perché coerente con la propria specializzazione. Chi è partito per caso, chi per necessità. In questo podcast, realizzato in collaborazione con Intesa Sanpaolo On Air, raccontiamo ogni settimana l’esperienza quotidiana di un ricercatore italiano all’estero: chi sono, dove sono, cosa studiano, cosa insegnano. Perché hanno scelto di lasciare l’Italia, se intendono tornarci, le difficoltà che si incontrano al rientro. Cosa significa la passione per la ricerca, la sorpresa e la felicità della scoperta, il riconoscimento internazionale. Scopri tutti i podcast di Intesa Sanpaolo su Intesa Sanpaolo On Air.
Sito web del podcast

Ascolta Ricercati. Storie dei cervelli italiani nel mondo - Intesa Sanpaolo On Air, A Wild Mind e molti altri podcast da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

Scarica l'app gratuita radio.it

  • Salva le radio e i podcast favoriti
  • Streaming via Wi-Fi o Bluetooth
  • Supporta Carplay & Android Auto
  • Molte altre funzioni dell'app

Ricercati. Storie dei cervelli italiani nel mondo - Intesa Sanpaolo On Air: Podcast correlati

  • Podcast Grandi leader e comunità - Intesa Sanpaolo On Air
    Grandi leader e comunità - Intesa Sanpaolo On Air
    Storia
  • Podcast Signorine - Intesa Sanpaolo On Air
    Signorine - Intesa Sanpaolo On Air
    Storia