Powered by RND
PodcastCultura e società"Attraverso Ferite" XVI edizione del Festival Francescano

"Attraverso Ferite" XVI edizione del Festival Francescano

Festival Francescano
"Attraverso Ferite" XVI edizione del Festival Francescano
Ultimo episodio

Episodi disponibili

5 risultati 37
  • Carlo Albarello, Mattia Ferrari e Simone Arminio - Salvato dai migranti
    Carlo Albarello, Mattia Ferrari e Simone Arminio Festival Francescano "Salvato dai migranti"Narrare i momenti di una vita significa guardare oltre la superficie del benessere e impegnarsi per una società più giusta e accogliente: è quello a cui si dedica don Mattia che recupera uomini, donne e bambini in balia del mare con la nave della ONG Mediterranea Saving Humans di cui è cappellano. Nella mente l’incubo di tornare a soffrire, nel cuore il sogno di un futuro migliore.In collaborazione e con il sostegno di Edizioni Dehoniane BolognaQuesta è la registrazione di un evento interno al programma del FESTIVAL FRANCESCANO 2024 "Attraverso Ferite" ferite che si aprono, come le violenze, le guerre, le delusioni, le malattie; ma anche ferite che aprono alla condivisione, alla misericordia, alla solidarietà, alla fraternità. www.festivalfrancescano.it
    --------  
    56:49
  • Pierbattista Pizzaballa e Nello Scavo - Sotto riflettori spenti
    Pierbattista Pizzaballa e Nello Scavo Festival Francescano "Sotto riflettori spenti"Il Patriarca di Gerusalemme dei Latini e l’inviato speciale di Avvenire ci racconteranno come, tra conflitti dimenticati e guerre ben presenti nei mass media, le situazioni di dolore non si contano, con la ferocia degli uomini che si scatena ancora di più là dove i riflettori sono o vengono spenti come avviene nella Striscia di Gaza in questi mesi, dove non possono entrare gli occhi indiscreti di giornalisti e fotoreporter.Con il sostegno di Cattolica Business Unit di Generali ItaliaQuesta è la registrazione di un evento interno al programma del FESTIVAL FRANCESCANO 2024 "Attraverso Ferite" ferite che si aprono, come le violenze, le guerre, le delusioni, le malattie; ma anche ferite che aprono alla condivisione, alla misericordia, alla solidarietà, alla fraternità. www.festivalfrancescano.it
    --------  
    1:15:57
  • Davide Rondoni, Annalisa Teggi e Filippa Dolce - Giussani e il Poverello
    Davide Rondoni, Annalisa Teggi e Filippa Dolce Festival Francescano "Giussani e il Poverello"Cosa avvicina il francescanesimo ai carismi di oggi? A 800 anni da Francesco, la nascita di nuovi carismi esprime l’attualità del Cantico delle creature: “Giussani e il Poverello” ci racconta di una storia che rinnova la società e si concreta nell’oggi della Chiesa.Con il sostegno di Edizioni Frate IndovinoQuesta è la registrazione di un evento interno al programma del FESTIVAL FRANCESCANO 2024 "Attraverso Ferite" ferite che si aprono, come le violenze, le guerre, le delusioni, le malattie; ma anche ferite che aprono alla condivisione, alla misericordia, alla solidarietà, alla fraternità. www.festivalfrancescano.it
    --------  
    1:21:16
  • Marta Cartabia, Francesco Santi e Jacopo Trebbi - Ferite e giustizia
    Marta Cartabia, Francesco Santi e Jacopo Trebbi Festical Francescano - Lectura Dantis "Ferite e giustizia"A partire dal III canto del Purgatorio, accompagnati da Dante e Virgilio, un viaggio alla scoperta del filo nascosto che lega misteriosamente ferite e giustizia, tra il finito che l’uomo sperimenta tutti i giorni e l’infinito che, incessantemente, il suo cuore desidera.Con il sostegno di Legacoop, in collaborazione con Officina San Francesco Bologna con il patrocinio di Regione Emilia-Romagna; Arcidiocesi di Bologna, Dipartimento di Filologia classica e Italianistica dell’Università di Bologna con il contributo di Comune di Bologna, Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna, Provincia Italiana di S. Antonio di Padova dei Frati Minori Conventuali, IllumiaQuesta è la registrazione di un evento interno al programma del FESTIVAL FRANCESCANO 2024 "Attraverso Ferite" ferite che si aprono, come le violenze, le guerre, le delusioni, le malattie; ma anche ferite che aprono alla condivisione, alla misericordia, alla solidarietà, alla fraternità. www.festivalfrancescano.it
    --------  
    1:28:17
  • Stefania Andreoli e Carlotta Vagnoli - Io, te, l'amore
    Stefania Andreoli e Carlotta Vagnoli Festival Francescano "Io, te, l'amore"C’è una fatica, tutta contemporanea, di aprirsi all’incontro con l’altro e alle emozioni che ci suscita. Partendo dalle storie dei suoi pazienti, e con una moderatrice d’eccezione, la psicoterapeuta Stefania Andreoli apre lo sguardo sulle fragilità, le paure e i dubbi della nostra società; per tornare a investire nelle relazioni.In collaborazione con RizzoliQuesta è la registrazione di un evento interno al programma del FESTIVAL FRANCESCANO 2024 "Attraverso Ferite" ferite che si aprono, come le violenze, le guerre, le delusioni, le malattie; ma anche ferite che aprono alla condivisione, alla misericordia, alla solidarietà, alla fraternità. www.festivalfrancescano.it
    --------  
    1:08:16

Altri podcast di Cultura e società

Su "Attraverso Ferite" XVI edizione del Festival Francescano

XVI edizione – 26/27/28/29 settembre 2024 Bologna, “Attraverso Ferite”Attraverso Ferite è stato il tema della XVI edizione del Festival Francescano. Tutti noi conviviamo con ferite, riparare le ferite, senza nasconderle né vergognarsene, bensì accettandole come parte di noi e del nostro cammino di vita e di crescita: quest’anno il Festival si è interrogato proprio sulla cura, sul dolore e su come affrontarli. Tra gli ospiti: Stefania Andreoli, Pablo Trincia, Pietro Morello, Massimo Recalcati, Giovanni Caccamo, S.E. il card. Pierbattista Pizzaballa, Cathy La Torre, Noa e Mira.
Sito web del podcast

Ascolta "Attraverso Ferite" XVI edizione del Festival Francescano, PARLARNE TRA AMICI - Il podcast di libri di Daria Bignardi e molti altri podcast da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

Scarica l'app gratuita radio.it

  • Salva le radio e i podcast favoriti
  • Streaming via Wi-Fi o Bluetooth
  • Supporta Carplay & Android Auto
  • Molte altre funzioni dell'app