Nuove regole per il trasporto aereo e tetto alle commissioni sui buoni pasto
In questo nuovo episodio di Punto PMI, l'ultimo prima della pausa estiva, analizziamo le novità per chi viaggia in aereo: dall’abolizione del limite dei 100 ml per i liquidi nei bagagli a mano negli scali dotati di scanner avanzati, alle nuove disposizioni ENAC sul controllo dei documenti al gate, con le prime applicazioni e le eccezioni da conoscere. Nella seconda parte, approfondiamo il tetto del 5% alle commissioni sui buoni pasto, in vigore dal 1° settembre anche nel settore privato: una misura attesa dagli esercenti, che potrebbe generare risparmi significativi ma anche possibili effetti sul valore dei ticket. Ascolta il podcast per capire come queste novità impatteranno su viaggiatori, imprese e lavoratori.
--------
12:23
--------
12:23
Nuovi dazi USA sulle merci europee e la sentenza sul congedo di paternità
In questo nuovo episodio di Punto PMI, analizziamo l’introduzione dei nuovi dazi USA del 15% sulle importazioni europee, in vigore dal 7 agosto: un cambiamento che tocca anche settori strategici come l’automotive e il farmaceutico, con impatti rilevanti sul commercio internazionale. Approfondiamo le regole transitorie, le esenzioni ancora incerte e le reazioni dei principali Paesi coinvolti. Nella seconda parte, parliamo della recente sentenza della Corte Costituzionale che riconosce il congedo obbligatorio di paternità alla madre intenzionale nelle coppie omogenitoriali femminili: una decisione che apre nuove tutele nel diritto del lavoro e nella genitorialità. Ascolta il podcast per scoprire cosa cambia per le imprese e per i lavoratori.
--------
11:15
--------
11:15
Le scadenze fiscali della rottamazione e la sentenza sui licenziamenti nelle piccole imprese
In questo nuovo episodio di Punto PMI, torniamo a parlare della rottamazione con le scadenze imminenti di luglio: il 31 luglio è il termine per il primo pagamento della riammissione alla rottamazione e per saldare la nona rata della rottamazione ordinaria. Inoltre, esaminiamo le modalità di pagamento e le conseguenze in caso di ritardo. Ma non solo: affrontiamo anche un’importante sentenza della Corte Costituzionale che ha dichiarato illegittima la norma che imponeva un tetto di sei mensilità per il risarcimento da licenziamento illegittimo nelle piccole imprese, aprendo la strada a nuove possibilità per i lavoratori. Ascolta il podcast per tutti i dettagli su questi temi cruciali per le PMI.
--------
11:14
--------
11:14
Fisco e vacanze: sanatoria fiscale e bollini del traffico sull'estate 2025
In questo nuovo episodio di Punto PMI, approfondiamo le novità fiscali riguardanti il concordato preventivo biennale (CPB) e la possibilità di sanare le annualità ancora accertabili con una tassa sostitutiva. Inoltre, parliamo dei preparativi per le vacanze estive, con i bollettini del traffico di Autostrade per l'Italia, che prevedono giornate da bollino nero e rosso nelle settimane di agosto. Scopri come gestire al meglio le scadenze fiscali e le partenze estive. Ascolta subito il podcast.
--------
10:45
--------
10:45
Fringe benefit auto e voli solo con la carta d'imbarco
Fringe benefit: in questa puntata di Punto PMI facciamo un recap sulle nuove regole per le auto aziendali in uso promiscuo. Dal 1° luglio scatta la stretta fiscale prevista dalla manovra 2025, ma l’Agenzia delle Entrate chiarisce che, se più conveniente, si possono già applicare le nuove aliquote anche ai veicoli ordinati nel 2024. Spieghiamo come funziona il calcolo aggiornato e chi ci guadagna davvero. Nella seconda parte, restiamo in clima estivo e parliamo di voli aerei: per le tratte nazionali e verso i Paesi Schengen non serve più mostrare il documento d’identità al gate, ora basta la carta d'imbarco. Una semplificazione che velocizza i controlli, ma con qualche importante avvertenza.
Una finestra settimanale sulle notizie più importanti sul mondo delle piccole medie imprese. In collaborazione con la redazione di pmi.it
"Punto PMI: 7 Giorni in 10 Minuti" è una produzione originale T-Podcast.
Voci: Luca Losito, Barbara Weisz
Sound Designer: Stefano Dargenio, Mauro Barnaba