Jacqueline Roque è la donna che è rimasta al fianco di Picasso durante gli ultimi anni della vita del pittore. Molto giovane e perdutamente innamorata, Jaqueline è la Madame Z, fedele, paziente: una musa che tutti vorrebbero al loro fianco.Il dolore provocato dalla morte dell’artista, però, riporta a galla un dolore latente: un dolore che Madame Z non riuscirà a sopportare.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
--------
25:39
Françoise Gilot
Françoise Gilot: artista, donna indomabile e, purtroppo, una delle muse di Picasso, Françoise Gilot incontra Picasso nella Parigi del 1943. Françoise ha conosciuto il lato più freddo e vendicativo di Picasso dopo aver pubblicato le sue memorie degli anni vissuti al fianco dell’artista spagnolo. La storia di Françoise è una storia di rivalsa - la storia di colei che ha sbattuto la porta in faccia al pittore più famoso della storia.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
--------
22:33
Dora Maar
Dora Maar, nome d'arte di Henriette Theodora Marković, è la fotografa, poeta e pittrice che diventa la musa di Picasso per quasi nove anni, dal 1935 al 1943, quando viene lasciata dall'artista per la giovanissima Françoise Gilot. Presa in cura dallo psicanalista Jacques Lacan, soffre di una profonda depressione che la costringe all'elettroshock e a ricoveri in cliniche psichiatriche. È una delle poche amanti a sopravvivere a Picasso non suicidandosi, sebbene dicesse "Io non sono stata l'amante di Picasso. Lui era soltanto il mio padrone". Proveniente da una famiglia di origini e culture miste, ci prepara una fritaja especial.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
--------
11:40
Marie-Thérèse Walter
Accomodante, devota, allegra, ha caratterizzato il periodo più gioioso della vita di Picasso. Dalla loro relazione, che resta clandestina per anni, nasce l’adorata figlia Maya. Marie-Thérès, ritratta sempre con linee sinuose e colori chiari, è rifugio e antidoto per ogni malumore del genio. Legata a Picasso in maniera viscerale, è l’unica a cui è permesso restargli accanto anche quando la loro storia finisce.In linea con la sua accoglienza, fatta di gioia e dedizione, questa musa ci offre, oltre alla sua storia, un frizzante calice di Mimosa mentre prepara un merluzzo pistacchio e noci che profuma di agrumi.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
--------
18:00
Olga Chochlova
Olga Chochlova o, meglio, Madame Picasso, è la prima moglie dell'artista malagueño. La ballerina passa dalle luci della ribalta con i prestigiosi Ballets Russes a una vita dietro le quinte in casa. Diventa la musa dell'artista durante il suo cosiddetto periodo classico, contraddistinto da un ritorno alla pittura figurativa. Dà alla luce il primo figlio di Pablo, Paulo. Tuttavia il matrimonio non è destinato a durare: Picasso si invaghisce della giovanissima Marie-Thérèse Walter. Quando questa aspetterà un figlio, Olga chiederà il divorzio ma non le verrà mai accordato. Originaria di Nižyn, attuale Ucraina, non ha mai dimenticato le ricette del suo paese d'origine, come il Borsch.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Quale rapporto aveva Pablo Picasso con le donne? Quale influenza hanno avuto le donne sulla sua arte? Furono molte quelle che lo accompagnarono nella vita, ammaliate e soggiogate dal suo genio tanto da diventarne dipendenti e spesso uscirne pazze. M’usa, con l’apostrofo è un podcast in 8 puntate che dà voce a 8 donne che con Picasso hanno vissuto, sofferto, sperato, amato. 8 monologhi dove ognuna di loro, mentre cucina, ripercorre la propria storia al fianco di uno degli artisti più grandi di tutti i tempi, ma anche uno degli uomini più piccoli, dalla crudeltà inaudita quando si trattava di sentimenti.
E allora, perché non mettersi ai fornelli con loro? Alla fine di ogni puntata, infatti, l’Agrichef Lorenzo Lavezzari, darà gli ingredienti della ricetta che la Musa ha dedicato all’artista malagueño. Bon appétit!
Ascolta M’usa, con l’apostrofo. Le donne di Picasso, Simposio, Platone | Lettura Integrale e molti altri podcast da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it