Il Mondiale per club entra nella fase calda dopo i gironi eliminatori. Inter e Juventus hanno staccato il pass per gli ottavi, la squadra di Chivu affronterà il Fluminense mentre quella di Tudor dovrà vedersela con il Real Madrid. Ne parliamo prima con Michele Dalai di DAZN e poi con l'ex portiere Stefano Sorrentino. Manca davvero poco all'apertura della seconda finestra di calciomercato dopo quella di giugno per permettere movimenti a quelle squadre impegnate nel Mondiale per Club. Si parte il 1 luglio con un nuovo round di trattative, ballano molti nomi ma c'è un club che non può fare operazioni, è la Lazio bloccata da indici di bilancio che non le permettono di fare mercato. Ne parliamo con Niccolò Ceccarini, esperto di calciomercato. Nella seconda parte spazio alle ragazze del basket femminile con una delle protagoniste del bell'europeo dell'Italia, Cecilia Zandalasini. Poi analizziamo il weekend dei motori con Umberto Zapelloni e chiudiamo andando a Londra dove inizia uno dei tornei di tennis più prestigiosi, Wimbledon. Li ci aspetta Giorgia Mecca.
--------
Tra nazionale e mondiali
Iniziamo la puntata insieme a Ciro Ferrara per parlare della scelta di Gennaro Gattuso come nuovo allenatore della Nazionale, ma anche della prima settimana del mondiale per club.Con Fabrizio Biasin andiamo in casa Inter: il pareggio con il Monterrey, all’esordio di Chivu in panchina, costringe i Nerazzurri a dover battere stasera i giapponesi degli Urawa Reds per centrare la qualificazione agli ottavi di finale.La Juventus si trova invece in una situazione migliore. La netta vittoria contro l’Al-Ain ha messo la strada in discesa per i Bianconeri, impegnati domani contro il Wydad Casablanca. Ne parliamo con Massimo Zampini.Ancora calcio. Gianluca Di Marzio di Sky ci aggiorna sulle trattative delle squadre di Serie A quando manca sempre meno all’inizio del calciomercato.Con Alessandro Pajola andiamo poi a celebrare il trionfo della Virtus Bologna neo campione d’Italia, con un pensiero rivolto anche al momento difficile di Achille Polonara.Infine un whatsappardo di Giorgia Mecca ci racconta la sconfitta di Sinner agli ottavi di finale all’Atp Halle 500 contro Bublik.
--------
Occhi sugli States!
Ormai poche ore ci separano dall’inizio del mondiale per club nella sua nuova versione estesa a 32 squadre. Ne parliamo con Andrea Stramaccioni di Dazn, analizzando anche le prospettive delle due italiane in gara, Inter e Juventus.Voliamo poi a Napoli. Max Gallo ci racconta cosa sta succedendo nelle ultime ore, con l’arrivo in Italia di Kevin De Bruyne.Spazio anche al basket: oggi è in programma gara 2 della sfida Scudetto tra Brescia e Bologna. Sentiamo Marco Crespi.Torniamo al calcio e più precisamente alla Nazionale. Dopo l’esonero di Spalletti e il rifiuto di Ranieri, la Federazione è ancora alla ricerca di un nuovo commissario tecnico. Alessandro Bocci fa il punto della situazione.Con un whatsappardo di Gianni Balzarini invece riviviamo la settimana della Juventus, con la presentazione del nuovo direttore generale Comolli e con la conferma in panchina di Tudor.Infine Luigi Perna ci porta in Canada, dove stasera sono in programma le qualifiche della decima gara del mondiale di Formula 1.
--------
L'Italia affonda tra i fiordi
La Nazionale di Luciano Spalletti cade sotto i colpi della Norvegia con un netto 3-0 nella prima gara di qualificazione ai mondiali 2026. Il percorso degli Azzurri verso la Coppa del mondo è già dannatamente complicato e all'orizzonte si profila un nuovo spareggio per strappare il pass. Ne parliamo con Dario Marcolin.Riviviamo con un whatsappardo di Giorgia Mecca le emozioni del Roland Garos: Sinner supera Djokovic e vola in finale, Musetti si arrende contro Alcaraz.Torniamo al calcio con Franco Vanni. L'Inter è alle prese con le scorie post finale di Champions: l'addio di Simone Inzaghi ha sorpreso i dirigenti Nerazzurri. Niente da fare per Fabregas, il nuovo allenatore sarà Christian Chivu.Con Luca Marchegiani di Sky facciamo poi il punto su come si stanno muovendo le squadre di Serie A in queste prime settimane di giugno, tra incastri di allenatori e primi movimenti di calciomercato.Alessandro Alciato ci racconta l'esordio di Carlo Ancelotti sulla panchina del Brasile: i verdeoro, nella notte tra giovedì e venerdì, non hanno brillato, portando a casa solamente uno 0-0 contro l'Ecuador.Infine spazio al basket: con Marco Crespi ragioniamo sulla sfida tra Milano e Bologna che vale l'accesso alla finale scudetto contro Brescia. La Virtus conduce 2-1 e nella gara di oggi avrà l'opportunità di chiudere la serie.
--------
La notte dei sogni
La notte dei sogni: stasera a Monaco di Baviera l’Inter di Simone Inzaghi cercherà di riportare in Italia una Champions League che manca da 15 anni. Di fronte avrà un PSG alla caccia della sua prima volta. Chi la spunterà? Noi ne parliamo con Enrico Mentana, Paolo Bonolis, Fabio Galante e con Franco Vanni, nel ricordo del presidente Ernesto Pellegrini, scomparso oggi.Spazio poi al valzer degli allenatori che sta coinvolgendo la Serie A con le panchine delle prime della classe tutte improvvisamente in movimento. Sentiamo gli ultimi aggiornamenti con Luca Marchetti di Sky.A seguire un whatsappardo di Anna Trieste ci porta a Napoli, dove continuano i festeggiamenti per la vittoria del quarto Scudetto.Non solo calcio però: prima Giorgia Mecca ci fa volare fino a Parigi per raccontarci le ultime sul Roland Garros; poi Leo Turrini ci porta in Spagna, dove nel pomeriggio sono previste le qualifiche per il Gran Premio di Formula 1.
"In Campo con Pardo" è il morning show sportivo del sabato mattina di Radio 24. In onda in diretta dalle 11.30 alle 12 offre il punto di vista di grandissimi ospiti del mondo dello sport, dello spettacolo e della cultura e ovviamente le ultimissime dai campi dei principali appuntamenti sportivi del weekend.