Fabrizio Biasin: il giornalista tifoso tra Inter, social e gavetta continua
Si può essere giornalisti sportivi e tifosi senza perdere credibilità?
Fabrizio Biasin, volto noto del giornalismo calcistico italiano, ci racconta come ci si fa largo tra redazioni abusive, tweet virali, interviste (sì, anche a Ibrahimović a casa sua) e una sana dose di faccia da cronista.
In questa intervista parliamo di:
- gli inizi per la strada, emittenti locali e prime righe scritte a mano;
- il rapporto onesto con il tifo e la fede interista dichiarata;
- l’evoluzione del giornalismo sportivo nell’era dei social media;
- il peso degli haters e l’arte di riderci sopra;
- come cambiano i tifosi (e i media) insieme al calcio;
- perché Biasin non vuole fare il fenomeno, ma il suo lavoro.
Una chiacchierata vera, divertente e piena di storie da spogliatoio, da tastiera e da campo dove la gavetta non finisce mai, e forse è un bene così.
💬 Tu da che parte stai? Meglio il giornalista neutrale o quello dichiaratamente tifoso? Scrivilo nei commenti ⬇️
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
--------
1:11:17
--------
1:11:17
Rick DuFer: Dio era morto? Filosofia, AI e la nostra paura di vivere
In questa puntata profonda e intensa de Il Caffettino per 2, Mario Moroni incontra Rick DuFer, filosofo, autore e divulgatore, per esplorare i temi centrali del suo nuovo libro "Dio era morto". Un viaggio tra filosofia, spiritualità, intelligenza artificiale, morte, creatività e identità nell’epoca dell’algoritmo.
Cosa troverai in questa conversazione?
- cos’è il "divino" nell’era della tecnologia e dei social;
- l’illusione del libero arbitrio e la nevrosi da scelta infinita;
- perché la creatività ha bisogno della consapevolezza della morte;
- l’AI può davvero sostituire l’arte umana?;
- cosa significa essere un buon fantasma;
- come cambiano scopo, identità e fragilità nelle nuove generazioni.
Rick riflette su ciò che ci rende umani: il dubbio, la fragilità, la mortalità e su cosa perdiamo quando cerchiamo di diventare "perfetti come le macchine". Un dialogo vivo, provocatorio e accessibile, tra cultura pop, filosofia e domande scomode.
Domanda per te:
Credi che la creatività possa esistere senza il senso della fine?
Partecipa alla conversazione nei commenti
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
--------
1:13:38
--------
1:13:38
Best of: Angie Tutorials in 5 minuti
Nell’episodio di oggi ripercorriamo in 5 minuti i momenti salienti dell'intervista con Angie Tutorials.
Clicca sul profilo de Il Caffettino per 2 per ascoltare la puntata completa.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
--------
6:18
--------
6:18
Best of: Germano Lanzoni in 5 minuti
Nell’episodio di oggi ripercorriamo in 5 minuti i momenti salienti dell'intervista con Germano Lanzoni.
Clicca sul profilo de Il Caffettino per 2 per ascoltare la puntata completa.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
--------
5:34
--------
5:34
Best of: Anna Vinci in 5 minuti
Nell’episodio di oggi ripercorriamo in 5 minuti i momenti salienti dell'intervista con Anna Vinci di Ciao Elsa.
Clicca sul profilo de Il Caffettino per 2 per ascoltare la puntata completa.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
L’innovazione e la tecnologia fanno ormai parte della nostra vita quotidiana, sociale, politica e non solo. Sono anche in tante storie di successo, che ogni settimana Mario Moroni si fa raccontare dai suoi ospiti: loro gli portano la propria esperienza, per accendere il pensiero critico e analizzare il mondo attraverso la lente dell'innovazione. E allora preparate la vostra tazzina, mettetevi comodi e buon "Caffettino per 2"!
Dal 2017, Mario Moroni conduce anche "Il Caffettino", un podcast in cui ogni giorno presenta e spiega una notizia imperdibile dal mondo della tecnologia e dell'innovazione in 5 minuti: giusto il tempo che trascorreremmo davanti alla macchinetta del caffè.
Ascolta Il Caffettino per 2 di Mario Moroni, BRANDY | Storie di Brand Daily Show e molti altri podcast da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it