Powered by RND
PodcastSportGulliver - Storie di atleti alla ricerca del proprio posto nel mondo

Gulliver - Storie di atleti alla ricerca del proprio posto nel mondo

Gabriele Ganeto - Licia Corradini
Gulliver - Storie di atleti alla ricerca del proprio posto nel mondo
Ultimo episodio

Episodi disponibili

5 risultati 44
  • S3 Ep. 09 - Francesca Vitale
    Giocare a calcio, in un paese come l'Italia, non è un'esperienza poi così insolita. Essere donna e giocare a calcio, in un paese come l'Italia, invece, è sicuramente un'esperienza molto insolita.Perché non sempre vieni presa sul serio quando dici che sei una calciatrice. Perché, quando sei bambina, capita spesso di non avere a disposizione nemmeno il pallone per giocare, figurarsi l'acqua calda per la doccia a fine allenamento o il pullman per le trasferte da ragazza. Il calcio maschile, ricchissimo e attrezzatissimo, è lontano anni luce da questo mondo fatto di campi in terra battuta, trasferte in macchina di notte e rimborsi spese a 0 euro.Eppure, alcuni (molto pochi, per la verità) anni fa qualcosa è cambiato: il calcio femminile è stato riconosciuto sport professionistico e molte società di serie A hanno iniziato ad affiancare alle squadre maschili anche quelle femminili, dotandole di molti dei servizi una volta riservati soltanto ai colleghi maschi. Insomma, una rivoluzione.Come hanno vissuto questi cambiamenti epocali le calciatrici? Come si sono sentite quando finalmente hanno avuto, per esempio, un fisioterapista a disposizione soltanto per loro o sono potute andare in ritiro prima di una partita? Loro che, fino a poco tempo prima, non avevano "davvero nulla"?In questa puntata abbiamo fatto un viaggio in uno sport per noi inedito, guidati dalla passione, dall'entusiasmo e dalla sensibilità di Francesca Vitale: ex calciatrice di Milan, Inter e Fiorentina, che nella sua carriera ha vissuto il "nulla" del calcio femminile agli inizi, ma anche il privilegio di poter vivere facendo ciò che più si ama, ovvero il proprio sport. Francesca ha attraversato le diverse fasi della storia recente del calcio femminile, vivendo esperienze forti e segnanti sia positive, come giocare per i club più importanti d'Italia, sia negative, come gli infortuni al ginocchio che l'hanno infine convinta ad abbandonare il campo. E ora che ha smesso? Come vive la sua quotidianità? Come e dove trova gli stessi stimoli che prima le dava il calcio? Si può reimparare a vivere una vita senza l'erba del campo, senza la palla, senza il calcio giocato?Scopriamolo insieme a Francesca!
    --------  
    41:34
  • S3 Ep. 08 - Andrea De Beni
    " La bellezza di un corpo non sta nella sua apparenza ma in ciò che esso può e sa fare". Questa è una delle frasi preferite di Andrea De Beni, ovvero l'ospite di questa nostra puntata, che non è soltanto una persona davvero speciale per i suoi mille talenti, la sua simpatia e auto-ironia, la sua storia, la sua passione per lo sport e per la vita, la sua inesauribile voglia di fare e di fare bene. Andrea, infatti, oltre a essere una moltitudine di cose diverse - tutte complesse e bellissime - è soprattutto una persona che potresti stare ad ascoltare per ore, per la sua capacità di trasmettere emozioni e scosse di energia positiva, per la tenerezza che trasuda quando parla della sua famiglia e la determinazione che emerge quando racconta del suo percorso personale, delle sfide passate e di quelle quotidiane, di ciò che vorrebbe ci fosse nel suo futuro.Andrea è una persona, o forse è molte persone diverse che convivono in un unico corpo, in una mente, in un cuore. E noi abbiamo voluto provare a raccontarvele tutte in questa che è una chiacchierata che ci porteremo dentro per tanto, tanto tempo.Buon ascolto!
    --------  
    1:00:37
  • S3 Ep. 07 - Alessandro Corbetta & Nicolò Mattia Pagotto
    Fino a oggi, nel salottino di Gulliver abbiamo sempre parlato con atlete e atleti, ma mai con chi si trova "dall'altra parte della barricata".Invece, in questo episodio abbiamo provato a fare qualcosa di diverso, qualcosa che volevamo fare da tanto tempo senza però aver mai trovato l'interlocutore giusto. Ebbene, nel settimo episodio della terza stagione, abbiamo affrontato il tema della vita oltre lo sport e di ciò che gli atleti possono fare al termine della loro carriera con chi è abituato a gestire gli atleti DURANTE la loro carriera, ovvero... i procuratori!E abbiamo avuto la fortuna di farlo con due persone di indubbio spessore e notevoli capacità, e cioè i fondatori della più importante agenzia italiana di rugby, Italian Sport Consulting.Ascolta l'ultimo episodio di Gulliver, anche questo creato in collaborazione proprio con gli amici diItalian Sport Consulting!
    --------  
    26:14
  • S3 Ep. 06 - Edoardo Padovani & Marco Filippucci
    Cosa può comportare, nella carriera e nella vita di una giovane promessa del rugby, un gravissimo infortunio che ti costringe a 2 anni di assenza dai campi? E come può essere conciliata la passione per la palla ovale, per l'agonismo e per il fango (ebbene sì, anche per quello!) con la volontà - consapevolmente ferrea - di studiare e di formarsi per la propria vita oltre lo sport? Perché lo sport, pur essendo un'attività totalizzante e di una bellezza unica come poche altre al mondo, dovrebbe necessariamente lasciare spazio anche per il tanto "altro" che esiste e che può essere sperimentato da parte di un atleta professionista nella propria vita? Scopriamolo in compagnia di Edoardo Padovani e Marco Filippucci: due storie tanto diverse tra loro, ma per questo motivo assolutamente preziose e da ascoltare fino in fondo. Questo episodio è stato creato in collaborazione con Italian Sport Consulting!
    --------  
    30:14
  • S3 Ep. 05 - Tommaso Benvenuti & Gonzalo Canale
    Facciamo un tuffo nel mondo del rugby! E lo facciamo attraverso tre episodi in compagnia di sei diversi ospiti, tutti provenienti da questo fantastico sport e con storie uniche, profonde, significative. Cominciamo con Tommaso Benvenuti e Gonzalo Canale: due fortissimi ex rugbisti, con carriere simili ma percorsi personale decisamente diversi tra loro, che oggi hanno in comune il mestiere di procuratore: dagli inizi, supportati e spronati dalle rispettive famiglie, agli anni di professionismo in giro per il mondo, la maglia della Nazionale Italiana, le esperienze all'estero fino ad arrivare al post carriera e alle scelte del passato che oggi definiscono il loro presente... e il loro futuro. Scopri come lo sport è capace di unire mondi e persone apparentemente distanti tra loro e creare legami unici. Questo episodio è stato creato in collaborazione con Italian Sport Consulting!
    --------  
    37:41

Altri podcast di Sport

Su Gulliver - Storie di atleti alla ricerca del proprio posto nel mondo

La carriera degli atleti, purtroppo, non dura in eterno e la transizione dal professionismo al post carriera alle volte può essere difficile e traumatica. Per questo motivo è fondamentale cominciare a pensare per tempo alla propria vita dopo lo sport e prepararsi al meglio alle nuove sfide. In questo podcast Licia Corradini e Gabriele Ganeto, due ex cestisti professionisti, intervistano atleti ed ex atleti con cui condividono pensieri, riflessioni e suggerimenti sul futuro degli atleti e dello sport in generale. - Instagram: @gulliver_storie_di_atleti - Facebook: @Gulliver.POSTcast
Sito web del podcast

Ascolta Gulliver - Storie di atleti alla ricerca del proprio posto nel mondo, TriCiclo e molti altri podcast da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

Scarica l'app gratuita radio.it

  • Salva le radio e i podcast favoriti
  • Streaming via Wi-Fi o Bluetooth
  • Supporta Carplay & Android Auto
  • Molte altre funzioni dell'app