Powered by RND
PodcastSportRunner 451 Podcast

Runner 451 Podcast

Runner 451
Runner 451 Podcast
Ultimo episodio

Episodi disponibili

5 risultati 271
  • Quanti chilometri servono DAVVERO per migliorare nella corsa
    Fare tanti km è davvero così importante nella corsa? I volumi sono uno dei massimi game changer nella corsa?E quanti km servirebbero per eccellere? Cosa dicono gli studi?Scoprilo in questa nuova puntata, la prima video, del podcast CORSO&MANGIATO▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬🏃I NOSTRI PARTNERhttps://www.biotex.it CODICE SCONTO 15% BIOTEX451https://www.mtbness.it CODICE SCONTO 20% runner-451▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬📣 COME POSSO AIUTARTI 📣R451 TRAINING ALLENAMENTI PERSONALIZZATI ►► https://www.runner451.it/allenamenti-personalizzatiVIDEO CORSI►► https://accademiarunnernutrizione.teachable.com/RUNNER 451 SU INSTAGRAM ►► https://www.instagram.com/runner451sport▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬🏃Le recensioni di chi si allena con Runner 451 e chi viene ai nostri campushttps://www.runner451.it/testimonianze/Banister EW (1991). Modeling elite athletic performance. In: MacDougall JD, Wenger HA, Green HJ (eds) Physiological Testing of the High-Performance Athlete. Human Kinetics.Casado A, Hanley B, Ruiz-Pérez LM (2022). Training intensity distribution and periodization of elite runners: a systematic review. Int J Sports Physiol Perform 17(4):555–566.Denadai BS, et al. (2022). Relationship between training volume, intensity, and running economy: a narrative review. Scand J Med Sci Sports 32(6):1090–1102.Esteve-Lanao J, Foster C, Seiler S, Lucia A (2007). Impact of training intensity distribution on performance in endurance athletes. J Strength Cond Res 21(3):943–949.Fokkema T, et al. (2020). Training for a half marathon: Predicting performance from training characteristics. BMJ Open Sport Exerc Med 6(1):e000780.Kenneally M, Casado A, Santos-Concejero J (2018). The effect of periodization and training intensity distribution on middle- and long-distance running performance: a systematic review. Int J Sports Physiol Perform 13(9):1114–1122.Muniz-Pumares D, Galán-Rioja MA, Casado A (2025). Training-intensity distribution and performance in recreational marathon runners. Eur J Sport Sci 25(1):45–58.OnePeloton (2023). Running Economy Explained: Why More Miles Can Make You More Efficient. (sintesi divulgativa).Seiler S (2010). What is best practice for training intensity and duration distribution in endurance athletes? Int J Sports Physiol Perform 5(3):276–291.Seiler S, Kjerland GØ (2006). Quantifying training intensity distribution in elite endurance athletes. Scand J Med Sci Sports 16(1):49–56.Staff H, Solli GS, Tønnessen E (2023). Long-term development of endurance athletes: a scoping review. Front Sports Act Living 5:1150791.Stöggl T, Sperlich B (2014). Polarized training has greater impact on key endurance variables than threshold, high-intensity, or high-volume training. Scand J Med Sci Sports 24(5):902–910.Tønnessen E, Sylta Ø, Haugen TA, Hem E, Svendsen IS, Seiler S (2014). The road to gold: training and peaking characteristics in the year prior to a gold medal endurance performance. Scand J Med Sci Sports 24(2):165–174.
    --------  
    58:23
  • Guida pratica definitiva sui CARBO per la corsa
    Nella scorsa stagione la puntata sui carboidrati aveva aperto tanti dibattiti. Ci torniamo con esempi pratici, linee guida, per fare in modo che i carboidrati diventino uno dei vostri migliori alleati nella corsa.Ringraziamo i nostri partner⁠www.mtbness.it⁠ con codice sconto runner-451CORSO&MANGIATO [versione audio] il podcast che unisce allenamento e nutrizione per la tua performance e il tuo benessere.Con Simone Cellini e Nicolas CicognaniSeguici anche su Instagram@runner451sport@nutrizionistadelmovimentoQui il nostro centro R451 ENDURANCE CENTER con le nostre attività https://www.runner451.it/dove-trovarmi/ Qui il servizio di allenamenti personalizzato R451 Training https://www.runner451.it/allenamenti-personalizzati/
    --------  
    37:12
  • HRV e Recupero perfetti senza segreti
    Marco Altini, tra i massimi esperti di HRV è venuto a trovarci per una chiacchierata approfondita sul tema.Dopo questa puntata il vostro recupero non potrà più essere insufficiente.Ringraziamo i nostri partnerwww.mtbness.it con codice sconto [email protected]&MANGIATO [versione audio] il podcast che unisce allenamento e nutrizione per la tua performance e il tuo benessere.Con Simone Cellini e Nicolas CicognaniSeguici anche su Instagram@runner451sport@nutrizionistadelmovimentoQui il nostro centro R451 ENDURANCE CENTER con le nostre attività https://www.runner451.it/dove-trovarmi/ Qui il servizio di allenamenti personalizzato R451 Training https://www.runner451.it/allenamenti-personalizzati/
    --------  
    40:17
  • Solo il 41% atleti è in linea con gli obiettivi
    Il report di metà anno di Strava ci dice che il 41% degli atleti è già in pari con gli obiettivi 2025. Ma correre non è solo fare numeri: è sapersi dare obiettivi S.M.A.R.T., costruire abitudini, capire quanto contano davvero i passi quotidiani e come vivere la competizione senza ansia da prestazione. In questa puntata Simone e Nicolas vi guidano tra dati, esempi pratici e spunti motivazionali per trasformare la corsa in un percorso di crescita… e non solo in chilometri da collezionare.CORSO&MANGIATO [versione audio] il podcast che unisce allenamento e nutrizione per la tua performance e il tuo benessere.Con Simone Cellini e Nicolas CicognaniSeguici anche su Instagram@runner451sport@nutrizionistadelmovimentoQui il nostro centro R451 ENDURANCE CENTER con le nostre attività https://www.runner451.it/dove-trovarmi/ Qui il servizio di allenamenti personalizzato R451 Training https://www.runner451.it/allenamenti-personalizzati/
    --------  
    24:32
  • Ha sfidato migliaia di km tra deserti, ghiacci e tempeste di fulmini
    Dalla Siberia a -20° al Sahara con 50° all’ombra. 250 km tra i ghiacci dell’Islanda, altri 250 nella sabbia della Namibia e della Mongolia, con zaino e viveri sulle spalle. Ospite di CORSO&MANGIATO, Alberto Marchesani non è un atleta professionista, ma un uomo “normale” che ha scelto le ultramaratone più estreme del pianeta. In questa puntata ci racconta le sue avventure tra deserti, ghiacci e tempeste di fulmini… e come si vive quando la corsa diventa pura sopravvivenza.Alberto ha portato la sua esperienza creando una gara bellissima, non competitiva, un'esperienza, l' Epica dell'Acqua, 100 km in 3 giorni nei meravigliosi scenari del Delta del Po.Scoprila quihttps://www.epicadellacqua.it/
    --------  
    36:37

Altri podcast di Sport

Su Runner 451 Podcast

Runner 451 Podcast: il podcast che raccoglie tanti podcast in uno! Scopri "Storie di Runner 451" con Simone Cellini e Marco Raffaelli per emozionarti con le grandi storie dello sport e gli ospiti prestigiosi. Segui "Runation 451" con Simone Cellini e Marco Raffaelli per riflessioni e consigli settimanali sulla corsa. Non perderti "CORSO&MANGIATO" con Simone Cellini e Nicolas Cicognani per i migliori consigli su allenamento e nutrizione. Approfondisci con "R451 Training" per i video tecnici sull'allenamento. Due nuovi show ogni settimana. Unisciti a noi e segui Runner 451 Podcast!
Sito web del podcast

Ascolta Runner 451 Podcast, Passione Inter e molti altri podcast da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

Scarica l'app gratuita radio.it

  • Salva le radio e i podcast favoriti
  • Streaming via Wi-Fi o Bluetooth
  • Supporta Carplay & Android Auto
  • Molte altre funzioni dell'app

Runner 451 Podcast: Podcast correlati