Powered by RND
PodcastEconomiaFamily Business Unit

Family Business Unit

Luca Marcolin
Family Business Unit
Ultimo episodio

Episodi disponibili

5 risultati 121
  • FBU Club nr 115. Lavorare è da boomer, con Riccardo Maggiolo
    Il lavoro non è morto né finito, è immerso in una profonda crisi di senso, dice Marco Bentivogli presentando il libro di Riccardo Maggiolo, Lavorare è da boomer.Di sicuro c’è da ripensare ad un rapporto con il lavoro che non soddisfa nè le nuove nè le vecchie generazioni. Per farlo c’è bisogno di una nuova alleanza, della capacità di progettare e vivere lavori in cui le persone siano in grado di mettersi in gioco, in cui si possano sentire parte di un progetto che le coinvolga. Una responsabilità che coinvolge tutti, in primis le organizzazioni e chi ne ha la responsabilità. Cosa fare allora creare una nuova relazione con il lavoro? Autonomia, Autenticità, Ascolto e Autorevolezza, le parole chiave che andremo ad esplorare con Riccardo.   Riccardo Maggiolo è stato il fondatore di Job Club, startup che ha permesso a migliaia di persone di cercare e trovare lavoro insieme. E’ speaker, autore, formatore e firma di Senza Filtro e HuffPost sui temi del lavoro e della innovazione sociale, formatore e consulente di strategie HR e CSR per le imprese.Il librohttps://www.informazionesenzafiltro.it/shop-senza-filtro/lavorare-e-da-boomerIl profilo LinkedIn e il sito di Riccardohttps://www.linkedin.com/in/riccardomaggiolo/www.riccardomaggiolo.com I suoi articoli su Huffington Posthttps://www.huffingtonpost.it/autori/riccardo_maggiolo/
    --------  
    1:04:01
  • FBU Club nr 114. Via Nuova, il caso Relife con Enzo Scalia
    Una cavalcata lunga dieci anni ha portato alla Relife di oggi una realtà da 500 milioni di fatturato e più di 1200 collaboratori, partendo da Benfante, una storica impresa di famiglia genovese che fatturava una quindicina di milioni di euro.Grazie al coinvolgimento di Xenon prima e F2i poi, l’azienda è potuta crescere grazie ad una campagna mirata che dal recupero della carta nel territorio genovese e alessandrino ha sviluppato un gruppo di rilevanza nazionale con un modello di economia circolare fondato su 4 divisioni: Recycling, per il recupero dei rifiuti solidi urbani e industriali, Paper Mill, per la produzione di cartone da materia prima secondaria proveniente dalla divisione Recycling, Paper Packaging, con tre scatolifici integrati e infine Plastic Packaging con il riciclo della plastica.Ma non è stata certo una cavalcata facile, ci sono state le sfide dell’integrazione tra società e famiglie imprenditoriali, tra dimensione finanziaria e industriale, tra imprenditori e manager.Avremo modo di ascoltare Marco Benfante, l’imprenditore che con il fratello Paolo guidava l’impresa da cui tutto è nato ed Enzo Scalia, il manager che dopo aver lavorato in grandi realtà del settore ha condiviso l’idea e l’impegno per lo sviluppo del gruppo. Il sito di Relifehttps://relifegroup.com/Il profilo LinkedIn di Enzo Scaliahttps://www.linkedin.com/in/enzo-scalia-8a32103/
    --------  
    1:07:11
  • FBU Club nr 113. Il piacere di esserci, con Francesco Marino
    «Se si escludono istanti prodigiosi e singoli che il destino ci può donare, l’amare il proprio lavoro (che purtroppo è privilegio di pochi) costituisce la migliore approssimazione concreta alla felicità sulla terra: ma questa è una verità che non molti conoscono», dice la famosa frase che ci offre Primo Levi nel suo La chiave a stella.In un periodo in cui si parla tanto di frustrazione nel mondo del lavoro, che sia per il clima tossico delle organizzazioni o la volatilità dei mercati o ancora la burocrazia che mortifica l’iniziativa imprenditoriale, può essere utile ripartire dal piacere di esserci, come suggerisce Francesco Marino. Se vivere è più che stare al mondo, lavorare è più che andare in ufficio o in fabbrica. Ma questo richiede la necessità di essere presenti a se stessi, riflettere su come ci relazioniamo con gli altri e con il mondo, trovare o ritrovare lo scopo che dà senso al nostro affannarci.Per un agire che sia capace di assicurare armonia e risultati, come diciamo in FBU.Francesco Marino,dopo anni di ricerca e lavoro in teatro, come attore, regista e insegnante, inizia il suo percorso in aziende nazionali e multinazionali, come consulente e coach, a fianco di imprenditori e manager. È docente di Intelligenza Emotiva per la Gestione delle Risorse Umane presso la Facoltà di Economia dell’Università degli Studi Internazionali di Roma – UNINT. È fondatore e amministratore di CREO S.r.l. e direttore scientifico del Festival dell’Apprendimento Continuo Maestri Fuori Classe che si tiene a Montepulciano (SI).Il librohttps://press.unint.eu/index.php/prodotto/il-piacere-di-esserci-perche-vivere-e-piu-che-stare-al-mondo/Il profilo Linkedin di Francescohttps://www.linkedin.com/in/francesco-marino-3bb4b02a/
    --------  
    59:52
  • FBU Club nr 112. Non cè due senza uno, con Gianmarco Guerrini
    Creatività e rigore, Gianmarco sogna un futuro da architetto, ma prima la prospettiva di una scrivania nell’impresa di famiglia e poi la passione per l’informatica lo portano a fare studi economici e ad avviare una professione come consulente del lavoro. L’incontro con Gianluca è la scoperta della complementarietà, di chi ti completa sia nelle competenze che nell’approccio al business, un sodalizio che da professionale si fa imprenditoriale. Non c’è due senza uno, una squadra è fatta dei singoli che la compongono. L’avventura imprenditoriale di un piccolo studio di provincia che si afferma prima intercettando nuovi software per la professione, sviluppando poi le proprie soluzioni informatiche, arrivando infine ad app che aiutano a monitorare il clima aziendale.Professionista e imprenditore, Gianmarco ha ripercorso il suo cammino umano e lavorativo in un libro dal titolo evocativo, Non c’è due senza uno. Un passo dopo l’altro in un percorso che non è una fiammata del momento ma un cammino fatto di piccole e grandi invenzioni per ridefinire i confini della propria professione.Questo il sito di Gefarhttps://www.gefar.it/Questo il profilo LinkedIn di Gianmarcohttps://www.linkedin.com/in/gianmarco-guerrini/e questo il librohttps://www.libreriarizzoli.it/Non-c-e-due-senza-uno-Nel-lavoro-ogni-passo-conta-Gianmarco-Guerrini/eai978887542407/
    --------  
    1:07:36
  • FBU Club nr 111. Energia Imprenditoriale, con Marco Astorri
    Metti di essere un grafico a cui lanciano la sfida di fare tessere skipass che siano biocompatibili. E metti di di scovare in rete un brevetto che sembra promettente, volare alle Hawaii per comprarne i diritti e sviluppare una start up che cresce fino a quotarsi in borsa e diventare un unicorno, ovvero superare il miliardo di dollari di valutazione. E metti poi che un video postato on line accusi la tua start up di essere un castello di carte, scatenando una crisi che è ancora oggetto di processi in tribunale ma che sul fronte operativo ha trovato nuova vita.Questa l’avventura, fino ad ora, di un imprenditore, Marco Astorri e di un progetto, Bio-On che ha vissuto davvero un’esperienza da montagne russe. Una testimonianza forte di una energia imprenditoriale non comune, quella di Marco, ma anche di una capacità di continuare a lottare per un sogno, quello di un mondo capace di sostituire la plastica con la sua versione bio compatibile. Ci confronteremo con lui su cosa voglia dire essere e fare gli imprenditori, dell’importanza del sostegno familiare, di avere un sogno da realizzare.Il profilo Linkedin e il sito di Marcohttps://www.linkedin.com/in/marco-astorri-47284a3/?originalSubdomain=ithttps://www.astorri.eu/it/I libri che ne parlanohttps://www.artestampaedizioni.it/prodotto/bio-on/https://www.baldinicastoldi.it/libri/lunicorno/I Videohttps://www.youtube.com/watch?v=91vFNsZTtGk&t=6shttps://www.youtube.com/watch?v=pUlI4l9juEQhttps://www.youtube.com/watch?v=VnodH...https://www.youtube.com/watch?v=Jivep4hM60sLa ricostruzione del giornalista Massimo Degli Espostihttps://www.youtube.com/watch?v=HgkrgSArj4cL'intervista ad Eligio Martini, il nuovo proprietario di Bio-onhttps://www.youtube.com/watch?v=ZCkBqHDpp-o
    --------  
    2:03:42

Altri podcast di Economia

Su Family Business Unit

Le imprese di famiglia sono la struttura portante dell'economia e della società. In Italia e nel mondo: tanto straordinarie quando c'è comunione d'intenti, quanto distruttive quando questa manca. In questo podcast affrontiamo il tema delle imprese di famiglia con il Sistema FBU.Family Business Unit è una rete di coach e consulenti dedicati alle imprese di [email protected]
Sito web del podcast

Ascolta Family Business Unit, BRANDY | Storie di Brand Daily Show e molti altri podcast da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

Scarica l'app gratuita radio.it

  • Salva le radio e i podcast favoriti
  • Streaming via Wi-Fi o Bluetooth
  • Supporta Carplay & Android Auto
  • Molte altre funzioni dell'app