Partner im RedaktionsNetzwerk Deutschland
Ascolta Emergenza Climattina nell'app
Ascolta Emergenza Climattina nell'app
(3.980)(171.489)
Stazioni preferite
Sveglia
Sleep timer
Stazioni preferite
Sveglia
Sleep timer
Pagina inizialePodcastScienze
Emergenza Climattina

Emergenza Climattina

Podcast Emergenza Climattina
Podcast Emergenza Climattina

Emergenza Climattina

Giovanni Mori
aggiungere
Emergenza Climattina è il podcast che ti mette l'ansia fin di prima mattina sulla crisi climatica.I problemi, ma soprattutto le soluzioni alla più grande sfida ... Vedi di più
Emergenza Climattina è il podcast che ti mette l'ansia fin di prima mattina sulla crisi climatica.I problemi, ma soprattutto le soluzioni alla più grande sfida ... Vedi di più

Episodi disponibili

5 risultati 47
  • #47 Biodiversità chi cosa dove perchè? con C. Kropf (ETH)
    Cos'è la biodiversità?Quali aspetti della nostra vita riguarda?Perchè è così irreversibile rispetto ad altre problematiche?La transizione che dovremo fare dovrà essere non solo energetica ma anche ecologica, per rispondere alla crisi di biodiversità che stiamo fronteggiando. Ne parliamo brevemente in questa seconda parte della chiacchierata con il dr. Chahan Kropf, senior researcher all'ETH di Zurigo.Se ti piace il podcast Emergenza Climattina e pensi sia utile, puoi offrirmi una birra virtuale (e coprire parte delle spese di hosting) su https://ko-fi.com/emergenzaclimattina
    10/1/2022
    16:57
  • #46 Adattiamoci: come si fa e quanto costa? con C. Kropf (ETH)
    Cosa significa adattamento climatico?Come ci si difende dai futuri eventi sempre più estremi?Siamo in grado di costruire modelli previsionali per prevederli?Quanti danni economici rischiamo?Alcune delle domande fatte in questa prima parte della chiacchierata con il dr. Chahan Kropf, senior researcher all'ETH di Zurigo in uno dei gruppi di lavoro più avanzati a livello mondialehttps://wcr.ethz.ch/people/person-detail.chahan-kropf.htmlSe vi piace Emergenza Climattina, potete sostenere l'hosting del podcast e offrirmi una birra su https://ko-fi.com/emergenzaclimattina
    5/1/2022
    30:01
  • #45 Perché è difficile capire la crisi climatica? con F. Deotto, scrittore
    Perchè è così difficile?Se conosciamo scientificamente tutti i dati dell'universo, cosa ci rende così incapaci di cogliere la grandezza del problema?Quali sono le ragioni cognitive ed evoluzionistiche che guidano la nostra inazione?Ne parliamo con Fabio Deotto, biologo, giornalista e scrittore del libro L'altro mondo, che da anni studia e approfondisce la comunicazione della crisi climatica.Se vi piace Emergenza Climattina, potete offrirmi una birra su https://ko-fi.com/emergenzaclimattina
    30/12/2021
    28:56
  • #44 Più efficienza porta a più consumi: il paradosso di Jevons e come risolverlo
    Com'è possibile che più aumentiamo l'efficienza e più aumentano i consumi?Quanto conta l'efficienza tecnologica negli scenari di decarbonizzazione ?Come possiamo fare a minimizzare questo problema causato dai comportamenti umani ?Il Paradosso di Jevons - enunciato nel 1865 - è ancora drammaticamente attuale: anche di fronte ad un aumento dell'efficienza media degli strumenti che usiamo, questo non si traduce automaticamente in un risparmio - energetico, economico o di altro. Cerchiamo di scoprirne le cause e soprattutto le possibili soluzioni per non trovarci a metà del guado.Se vi piace Emergenza Climattina, potete offrirmi una birra su https://ko-fi.com/emergenzaclimattina
    6/4/2021
    12:20
  • #43 Può esistere una crescita verde ? Ecco cosa dice l'economia - con T. Felici
    Si può avere una crescita verde ? Che differenza c'è tra sviluppo e crescita ? A che benefici ambientali porta una crescita economica ? Fino a che punto ci si può spingere senza avere impatti ambientali irreversibili ?Proviamo a rispondere a una delle domande del secolo con l'economista ambientale Tommaso Felici, con cui ripercorriamo in brevissimo tutto quello che l'economia ambientale ha studiato a proposito dei benefici che la crescita può portare, e i danni che provoca, scoperti grazie alle ricerche empiriche. LA puntata.Se vi piace Emergenza Climattina, potete offrirmi una birra su https://ko-fi.com/emergenzaclimattina
    16/3/2021
    24:58

Altri podcast di Scienze

Su Emergenza Climattina

Emergenza Climattina è il podcast che ti mette l'ansia fin di prima mattina sulla crisi climatica.

I problemi, ma soprattutto le soluzioni alla più grande sfida dell'umanità. Ma non seriamente.

Cioè, è seriamente la più grande sfida dell'umanità, ma noi la raccontiamo in scioltezza, senza serietà.

Cioè non è che non siamo seri. Siamo molto seri, ma non ci prendiamo sul serio.

L'ingegner Giovanni Mori con mirabolanti ospiti vi guiderà nel mondo della transizione con le 100 soluzioni più efficaci da applicare, incredibili tecnologie e soluzioni che conosciamo da decenni.

Ascoltatele, e sarete preparati sugli argomenti di conversazione a tavola per i prossimi 50 anni.

Se vi piace e ritenere utile questo podcast, potete offrirmi un caffè o una birra su https://ko-fi.com/emergenzaclimattina
Sito web del podcast

Ascolta Emergenza Climattina, Ci vuole una scienza e tante altre stazioni da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

Emergenza Climattina

Emergenza Climattina

Scarica ora gratuitamente e ascolta con semplicità la radio.

Google Play StoreApp Store