Powered by RND
PodcastScienzeEmergenza Climattina

Emergenza Climattina

Giovanni Mori
Emergenza Climattina
Ultimo episodio

Episodi disponibili

5 risultati 51
  • 51. Le 7 cose più false che si dicono sull'energia, smontate - con Gianluca Ruggieri
    Ma davvero eolico e solare funzionano?E quando dovremo smaltirli?Cosa possiamo fare quando non c'è il sole? O di notte? O se non c'è vento?E poi: non rischiamo di consegnarci completamente alla Cina?Oppure: quale sarebbe la prima mossa da fare da ministro dell'ambiente?Ampia chiacchiera con Gianluca Ruggieri, ricercatore universitario, in occasione del suo nuovo libro per Laterza "Le energie del mondo". Ottima chiacchiera per smontare molti dei luoghi comuni e delle incertezze che escono nelle conversazioni - dal bar al lavoro - sui temi più cruciali della transizione energetica. Che no, non può essere solo un cambio di fonti, ma un cambio di paradigma. Fino alla chicca finalGianluca Ruggieri è ingegnere ambientale, presidente di énostra - la più grande cooperativa energetica in Italia, ricercatore dell'Università dell'Insubria e membro del master RIDEF del Politecnico di Milano. Divulgatore, speaker per anni per Radio Popolare con "Il giusto clima". Il suo ultimo libro è "Le energie del mondo" per Laterza.Qui puoi supportare Emergenza Climattina e il suo hosting su Spreaker per il prossimo anno:https://ko-fi.com/emergenzaclimattina
    --------  
    57:17
  • 50 - Italia 100% rinnovabile, è possibile? con ing. Marco Giusti
    Ma è possibile avere un sistema energetico 100% rinnovabili?Con quali mix di fonti di energia?Cosa dovremmo fare in Italia?Quanta superficie occuperebbe?Quali complicazioni andrebbero risolte?Una lunga chiacchierata con l'ingegner Marco Giusti, con decenni di esperienza nel campo delle rinnovabili, autore del libro "L'urgenza di agire" nel quale - calcoli alla mano - simula cosa dovrebbe fare l'Italia per costruire un sistema interamente elettrico e alimentato al 100% da energie pulite - in un mix tra nuove e vecchie rinnovabili.Puoi sostenere Emergenza Climattina, ossia i costi dell'hosting delle 50 puntate online. Puoi comprarmi un caffè o sostenere un'offerta se ti è piaciuto.Puoi trovare qui il libro di Marco Giusto "L'urgenza di agire"
    --------  
    49:55
  • 49 E se tutto andasse meglio del previsto? Speranza e transizione, con Giovanni L. Montagnani
    Come si sopravvive a un volo di 40 metri? Come ci si riprende dopo aver scoperto che il tuo corpo da atleta non è più quello di prima? Come si tiene viva la speranza, anche quando sai che le possibilità sono pochissime? E cosa possiamo fare per coinvolgere anche persone non ancora motivate? Ne parliamo con Giovanni Ludovico Montagnani, due anni dopo il suo terribile incidente in arrampicata. Giovanni è PhD in ingegneria elettronica, attivista per il clima e co-fondatore di Ci sarà un bel clima, il collettivo che sta portando avanti gli Stati Generali dell'Azione per il Clima.Il suo libro è Dopo l'incidente - e se andasse tutto meglio del previsto?Se vuoi, puoi supportare l'hosting annuale di Emergenza Climattina donando un caffè al seguente link:https://ko-fi.com/emergenzaclimattina.
    --------  
    1:01:05
  • #48 L'auto, alla fine, è stata una buona invenzione? con Andrea Coccia
    Ma alla fine, l'auto è stata una buona invenzione?Perché le auto possono essere assimilate a una vera e propria dipendenza?Cosa c'entrano le dittature con la loro grande diffusione?Perché i problemi ambientali sono l'ultimo dei problemi di cui parlare?Le auto elettriche risolveranno i problemi creati dalle auto a scoppio?Nel primo live di Emergenza Climattin, una lunga chiacchierata con Andrea Coccia, giornalista, co-fondatore di Slow News e autore del saggio "Contro l'automobile", nel ripensare completamente il modello attuale di mobilità auto-centrica, per immaginare nuove utopie in grado di renderci davvero liberi.Se vuoi, puoi supportare l'hosting di Emergenza Climattina donando un caffè al seguente link:https://ko-fi.com/emergenzaclimattina
    --------  
    1:17:40
  • #47 Biodiversità chi cosa dove perchè? con C. Kropf (ETH)
    Cos'è la biodiversità?Quali aspetti della nostra vita riguarda?Perchè è così irreversibile rispetto ad altre problematiche?La transizione che dovremo fare dovrà essere non solo energetica ma anche ecologica, per rispondere alla crisi di biodiversità che stiamo fronteggiando. Ne parliamo brevemente in questa seconda parte della chiacchierata con il dr. Chahan Kropf, senior researcher all'ETH di Zurigo.Se ti piace il podcast Emergenza Climattina e pensi sia utile, puoi offrirmi una birra virtuale (e coprire parte delle spese di hosting) su https://ko-fi.com/emergenzaclimattina
    --------  
    16:57

Altri podcast di Scienze

Su Emergenza Climattina

Emergenza Climattina è il podcast che ti mette l'ansia fin di prima mattina sulla crisi climatica.I problemi, ma soprattutto le soluzioni alla più grande sfida dell'umanità. Ma non seriamente.Cioè, è seriamente la più grande sfida dell'umanità, ma noi la raccontiamo in scioltezza, senza serietà.Cioè non è che non siamo seri. Siamo molto seri, ma non ci prendiamo sul serio.L'ingegner Giovanni Mori con mirabolanti ospiti vi guiderà nel mondo della transizione con le 100 soluzioni più efficaci da applicare, incredibili tecnologie e soluzioni che conosciamo da decenni.Ascoltatele, e sarete preparati sugli argomenti di conversazione a tavola per i prossimi 50 anni.Se vi piace e ritenere utile questo podcast, potete offrirmi un caffè o una birra su https://ko-fi.com/emergenzaclimattina
Sito web del podcast

Ascolta Emergenza Climattina, Geopop - Le Scienze nella vita di tutti i giorni e molti altri podcast da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

Scarica l'app gratuita radio.it

  • Salva le radio e i podcast favoriti
  • Streaming via Wi-Fi o Bluetooth
  • Supporta Carplay & Android Auto
  • Molte altre funzioni dell'app