Powered by RND
PodcastScienzeLe parole dell’ambiente

Le parole dell’ambiente

Arpae Emilia Romagna
Le parole dell’ambiente
Ultimo episodio

Episodi disponibili

5 risultati 15
  • Le parole dell'ambiente - Balneazione
    Una puntata podcast su controlli e qualità delle acque di balneazione in Emilia-Romagna.L’Agenzia svolge, da maggio a settembre, monitoraggi programmati, e non, delle acque di balneazione lungo tutta la costa emiliano-romagnola. Gli esiti delle analisi in laboratorio, restituiscono l’informazione alle autorità competenti che stabiliscono se l’acqua del mare è balneabile o meno, quindi se è possibile fare il bagno oppure no.Questa informazione è molto importante per il cittadino che decide, di conseguenza, come comportarsi quando è in spiaggia.Cos’è un’acqua di balneazione e cosa andiamo ad analizzare nei campioni di acqua. Come funzionano i controlli e l’iter che,  in caso di superamento dei valori limite di Escherichia coli e enterococchi, fa scattare il divieto temporaneo di balneazione. Le parole dell’ambiente è il podcast di Arpae Emilia-Romagna prodotto dallo Staff comunicazione e informazione. Scritto da Davide Sarti, Daniela Merli, Roberta Renati e Pino Caligiuri.Musiche:Track: Meeting PointMusic by ⁠https://www.fiftysounds.com⁠Track: Route 66Music by ⁠https://www.fiftysounds.comApprofondimenti⁠Sito web Arpae sezione Balneazione
    --------  
    12:14
  • Le parole dell'ambiente - Il presidio ambientale sul territorio
    Entriamo nella quotidianità di un distretto dell’Area prevenzione ambientale (Apa) di Arpae per conoscere le attività che gli operatori svolgono, tra programmazione, vigilanza, monitoraggio e controllo sull’ambiente, emergenze e ascolto dei cittadini.Quali sono i compiti che vengono garantiti nel distretto?Come ci si prepara nel concreto per affrontare un’emergenza sul territorio?Quali strumenti ed esperienze fanno parte della cassetta degli attrezzi di un operatore che si occupa di vigilanza?Raccontiamo l’ambiente intorno a noi attraverso le parole più significative, spesso ritenute poco comprensibili. Termini scientifici che prendono vita e costituiscono il punto di partenza per la narrazione di storie ambientali quotidiane e di attualità.Scritto da Davide Sarti, Daniela Merli, Roberta Renati e Pino Caligiuri.Musiche:Track: Meeting PointMusic by https://www.fiftysounds.comTrack: Route 66Music by https://www.fiftysounds.comApprofondimentiSito web Arpae
    --------  
    11:26
  • Le parole dell'ambiente - Strumenti di sostenibilità
    In questa puntata parleremo degli strumenti, credibili e verificabili, che le aziende possono adottare per perseguire e comunicare obiettivi di sostenibilità.I consumatori possono riconoscerli e  compiere scelte d’acquisto consapevoli e sostenibili. Le parole dell’ambiente è il podcast di Arpae Emilia-Romagna prodotto dallo Staff comunicazione e informazione.Raccontiamo l’ambiente intorno a noi attraverso le parole più significative, spesso ritenute poco comprensibili. Termini scientifici che prendono vita e costituiscono il punto di partenza per la narrazione di storie ambientali quotidiane e di attualità.Scritto da Davide Sarti, Daniela Merli, Roberta Renati e Pino Caligiuri.Musiche:Track: Meeting Point Music by ⁠https://www.fiftysounds.com⁠ Track: Route 66 Music by ⁠https://www.fiftysounds.com⁠ApprofondimentiSito web Arpae sezione Sostenibilità
    --------  
    15:01
  • Le parole dell’ambiente - Il nuovo clima e eventi estremi
    Raccontiamo l’ambiente intorno a noi attraverso le parole più significative, spesso ritenute poco comprensibili. Termini scientifici che prendono vita e costituiscono il punto di partenza per la narrazione di storie ambientali quotidiane e di attualità.Un podcast per approfondire il tema degli eventi estremi e il loro legame con il cambiamento climatico e il riscaldamento globale in atto.Eventi meteo sempre più intensi, alluvioni frequenti ma anche ondate di calore e siccità prolungate. Tutti segnali che il clima è già cambiato. Le parole dell’ambiente è il podcast di Arpae Emilia-Romagna prodotto dallo Staff comunicazione e informazione. Scritto da Pino Caligiuri, Daniela Merli, Roberta Renati e Davide Sarti.Musiche: Track: Meeting Point Music by ⁠https://www.fiftysounds.com⁠ Track: Route 66Music by ⁠https://www.fiftysounds.com⁠ApprofondimentiEcoscienza 5-6/2024Ecoscienza 5/2023Rapporto IdroMeteoClima 2023
    --------  
    10:22
  • Le parole dell'ambiente - Centro funzionale
    Raccontiamo l’ambiente intorno a noi attraverso le parole più significative, spesso ritenute poco comprensibili. Termini scientifici che prendono vita e costituiscono il punto di partenza per la narrazione di storie ambientali quotidiane e di attualità.In  questa puntata parliamo del Centro Funzionale e del ruolo di Arpae quando c'è un'emergenza meteo.Approfondimentihttps://www.arpae.it/it/notizie/adattarsi-a-rischi-crescenti-online-ecoscienza-5-6-2024Musiche:Track: Meeting PointMusic by https://www.fiftysounds.comTrack: Route 66Music by https://www.fiftysounds.com
    --------  
    17:37

Altri podcast di Scienze

Su Le parole dell’ambiente

“Le parole dell’ambiente” il podcast di Arpae Emilia-RomagnaRaccontare l’ambiente intorno a noi attraverso le parole più significative. Termini scientifici che prendono vita e costituiscono il punto di partenza per la narrazione di storie ambientali quotidiane e di attualità. Arpae, attraverso la voce dei suoi protagonisti, vi accompagna nel viaggio.Le parole dell’ambiente è il podcast di Arpae Emilia-Romagna prodotto dallo Staff comunicazione e informazione.Scritto da Pino Caligiuri, Roberta Renati, Daniela Merli e Davide Sarti Musiche:Track: Meeting PointMusic by https://www.fiftysounds.comTrack: Route 66Music by https://www.fiftysounds.com
Sito web del podcast

Ascolta Le parole dell’ambiente, F***ing genius e molti altri podcast da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

Scarica l'app gratuita radio.it

  • Salva le radio e i podcast favoriti
  • Streaming via Wi-Fi o Bluetooth
  • Supporta Carplay & Android Auto
  • Molte altre funzioni dell'app