Powered by RND
Ascolta Dinamiche nell'app
Ascolta Dinamiche nell'app
(6 613)(250 156)
Stazioni preferite
Sveglia
Sleep timer
Stazioni preferite
Sveglia
Sleep timer

Dinamiche

Podcast Dinamiche
Podcast Dinamiche

Dinamiche

Silvia Boccardi – Cassa Depositi e Prestiti (CDP)
aggiungere
I grandi temi dell’economia non viaggiano da soli. Sono tutti elementi di un sistema più ampio, dove cause ed effetti si incrociano e sommano tra loro, con il r...
Vedi di più
I grandi temi dell’economia non viaggiano da soli. Sono tutti elementi di un sistema più ampio, dove cause ed effetti si incrociano e sommano tra loro, con il r...
Vedi di più

Episodi disponibili

5 risultati 6
  • Ep.5: L'inventore dell'autostrada
    Se qualcuno dovesse chiedervi quale sia l’invenzione più conosciuta realizzata da un italiano e nata in Italia, probabilmente rispondereste: la pizza margherita. È vero, ma vale anche per l’autostrada, progettata da un ingegnere visionario. Fu Piero Puricelli infatti a immaginare e realizzare l’Autostrada dei Laghi (50 km di asfalto tra Milano e i principali laghi lombardi), la prima strada al mondo solo per auto. Puricelli pensava al regime delle concessioni, ai caselli, a una rete europea di autostrade.Nel dopoguerra l’Autostrada del Sole unì davvero il Paese da Nord a Sud mentre il boom economico cambiava la vita degli italiani. Oggi le autostrade si ripensano alla luce della transizione ecologica e digitale: stazioni di servizio per la mobilità elettrica, ricariche wireless, energia rinnovabile lungo tutta la rete, segnaletica orizzontale intelligente, soluzioni per sciogliere neve e ghiaccio. Il futuro corre per trasformarle in strade sempre più sicure e sostenibili.Ne abbiamo parlato con Carlo Lamari, Responsabile Infrastrutture di Cassa Depositi e Prestiti, e Angela Stefania Bergantino, professoressa Ordinaria di Economia Applicata e dei Trasporti all'Università degli studi di Bari."Dinamiche" è un podcast curato da Cassa Depositi e Prestiti (CDP) e Chora Media.
    22/9/2023
    11:49
  • Ep.4: Dalla A alla Z: guida pratica per startupper
    Immaginare qualcosa che ancora non c’è non è fantasia, ma una delle attività più antiche del mondo. Solo negli ultimi decenni è diventato il paradigma dell’economia delle startup. Idee nuove, la capacità di convincere chi può investire un capitale, più o meno piccolo, per realizzare qualcosa che può cambiare apparentemente un’attività finendo per cambiare le cose: idee per avere nuovi modi di lavorare, produrre, giocare, viaggiare, curare. Non tutte riescono a farlo, ma le imprese innovative restano un’ottima idea. I consigli ai giovani startupper sono quelli che servono a fare la differenza: sapere che ci sono percorsi formativi, fondi e strutture in cui far crescere i progetti e quali sono i passi da seguire per cogliere le opportunità offerte dal mercato (in crescita) del venture capital.Ne abbiamo parlato con Stefano Molino, Responsabile del Fondo Acceleratori di CDP Venture Capital e Aleksandra Maravic, startupper fondatrice di Beyond the Box."Dinamiche" è un podcast curato da Cassa Depositi e Prestiti (CDP) e Chora Media.
    8/9/2023
    11:44
  • Ep.3: Da analogico a digitale: come i pagamenti cambiano il mondo
    In principio era il baratto. Poi vennero i metalli preziosi e le monete. I pagamenti moderni, basati sulle banconote, nel secolo scorso, fanno un salto verso l’immateriale grazie alle carte di credito e debito. Viviamo nel secolo digitale e anche le transazioni economiche di tutti i giorni hanno sempre meno bisogno di contante, viaggiano su app e personal device. I pagamenti digitali stanno diventando il nuovo paradigma: nelle grandi città degli Stati Uniti, dell'Asia o del Nord Europa i contanti non si usano più. Se con la pandemia anche i negozi più piccoli hanno capito l’importanza della digitalizzazione, le istituzioni sovranazionali non sono da meno, tanto che la BCE già dal 2021 lavora all’euro digitale. Ne abbiamo parlato con Marco Ferrero, Chief Regional Officer Italy di NEXI, e Claudia Perassi, Professore Associato di Numismatica, Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano."Dinamiche" è un podcast curato da Cassa Depositi e Prestiti (CDP) e Chora Media.
    25/8/2023
    12:54
  • Ep.2: Acqua, l’oro blu
    Piogge sempre più rare e scarse, o violentissime, acquedotti e dighe sempre più vecchi, con la poca acqua a disposizione che si perde dalla fonte ai rubinetti. Mentre gli investimenti sono quasi inesistenti. Nel 2023, con il cambiamento climatico in corso e la sovrappopolazione, è possibile usare ancora l’acqua dolce per usi agricoli e industriali, per la pulizia delle strade o delle auto?Continuiamo a farlo mentre l’acqua è diventata "l’oro blu". Possiamo combattere la grande sete, ridurre gli sprechi e farla tornare a essere un bene comune: non abbiamo un minuto da perdere per evitare di fare evaporare questa occasione.Ne abbiamo parlato con Andrea Montanino, Direttore Strategie Settoriali e Impatto e Chief Economist di CDP, ed Elisa Palazzi, Climatologa e docente di fisica del clima all'Università di Torino."Dinamiche" è un podcast curato da Cassa Depositi e Prestiti (CDP) e Chora Media.
    11/8/2023
    11:26
  • Ep.1: Materie prime critiche: in bilico tra geopolitica e impatto ambientale
    Della transizione ecologica e di quella digitale nel mondo post Covid non possiamo più farnea meno. “Noi siamo fatti della stessa materia dei sogni” scriveva Shakespeare nella Tempesta, e la doppia transizione senza alcune materie prime rischia di restare un sogno irrealizzabile. Sono Litio, Cobalto, Titanio, Fosforo e tante altre presenti nelle profondità della terra, in quantità minime o con alti costi di estrazione, e in pochi Paesi. Alimentano batterie, pannelli solari, trasporti elettrici e molto altro. Serve preparare le mosse con strategie che analizzano il contesto, i Paesi competitor nella ricerca e nella fornitura di materie prime. Servono tutte le dinamiche di una vera partita a scacchi per affrontare le sfide che l’Italia e l’Europa hanno davanti nel mercato delle materie prime, vincendo con una mossa del cavallo la sfida tecnologica e ambientale.Ne abbiamo parlato con Simona Camerano, Responsabile Scenari Economici e Strategie Settoriale di Cassa Depositi e Prestiti, e Sissi Bellomo, Giornalista del Sole 24 Ore."Dinamiche" è un podcast curato da Cassa Depositi e Prestiti (CDP) e Chora Media.
    28/7/2023
    12:09

Altri podcast di Cultura e società

Su Dinamiche

I grandi temi dell’economia non viaggiano da soli. Sono tutti elementi di un sistema più ampio, dove cause ed effetti si incrociano e sommano tra loro, con il risultato di creare il mondo in cui viviamo oggi e in cui vivremo domani. Guarderemo nella direzione in cui si muove la società in risposta ai cambiamenti che avvengono ogni giorno al suo interno. Ci occuperemo di tutti i temi che modellano il nostro presente e che saranno all'origine dei mutamenti del futuro: dal cambiamento climatico alla crisi delle materie prime, dall’innovazione alla vita nelle smart cities. Per capire qualcosa di più del mondo in cui viviamo.Credits:"Dinamiche" è una serie podcast di Cassa Depositi e Prestiti - CDP e Chora media.Scritta da Luciana Grosso e Antonella Serrecchia. La post produzione e il montaggio sono di Emanuele Moscatelli. La supervisione del suono e della musica di Luca Micheli. I fonici di presa diretta sono Riccardo Mazza per Experimental Studios, Lorenzo Ferrillo e Lucrezia Marcelli. Il fonico di studio è Emanuele Moscatelli. Le producer sono Anna Nenna e Sabrina Patilli. La cura editoriale è di Graziano Nani. Le musiche sono su licenza Machiavelli Music e Universal Music Publishing Ricordi srl.
Sito web del podcast

Ascolta Dinamiche, Passa dal BSMT e tante altre stazioni da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

Dinamiche

Dinamiche

Scarica ora gratuitamente e ascolta con semplicità la radio.

Google Play StoreApp Store