Professione Grant Writer: chi è e cosa fa il progettista dei bandi
Benvenuti al Summer Camp di DinamicaEuropa! In questo episodio, Ilaria Rudisi di Nami Evolution e Paola Farris di Kuamini esplorano la figura "mitologica" del Grant Writer. Scoprite che non è un semplice "tecnico della scrittura", ma un professionista con molteplici competenze strategiche, capace di affiancare le organizzazionidalla definizione alla realizzazione e all’implementazione del progetto.L’episodio spiega perché il Grant Writer è fondamentalenell'attuale panorama competitivo dei bandi e dei fondi filantropici, aiutando a tradurre i bisogni in progetti coerenti e finanziabili. Ilaria e Paola approfondiscono anche irequisiti e le soft skills essenziali per questa professione, e cosa cercare in un consulente per garantire trasparenza ed efficacia nel percorso di consulenza per la partecipazione ai bandi e fundraising. Se vuoi contattarci ci trovi su Linkedin come Ilaria Rudisi e Paola Farris o su www.namievolution.com e www.kuamini.it
--------
16:44
--------
16:44
C’è chi dice no: come superare il fallimento (anche) di un progetto
Benvenuti al Summer Camp di DinamicaEuropa!In questa puntata, Ilaria Rudisi di Nami Evolution e Paola Farris di Kuamini dialogano con Massimiliano Muzio: projectmanager di Disasterpeace. Insieme, esplorano un tema profondo e spesso tabù nel mondo professionale e personale: il fallimento. Disasterpeace è un progetto europeo, che si concentra sul potere pedagogico delle storie di chi ha affrontato e superato fallimenti ordinari. La conversazione si estende al contesto della progettazione sociale e del non-profit,sfatando il mito del fallimento come esperienza terminale e promuovendo una "terza via" o "fallimento generativo". Ascolta l’episodio per scoprire come abbracciare ilfallimento possa portare a nuovi futuri.Se vuoi contattarci ci trovi su Linkedin come Ilaria Rudisi e Paola Farris o su www.namievolution.com e www.kuamini.it
--------
24:16
--------
24:16
Mind the gap: i rischi dell'asimmetria informativa tra donors e granted
Bentornati al Summer Camp di Dinamiche Europa! In questa puntata,Ilaria e Paola affrontano una domanda fondamentale: cos'è un progetto finanziabile? Scoprirete che non tutti i progetti, anche se di valore, sonoadatti a ogni bando. Le nostre host esplorano l'importanza di allineare il vostro progetto alla missione dell'ente finanziatore, di creare un rapporto win-win e di raccontare la vostra storia con "cuore e rigore".Imparerete l'importanza di una solida analisi del contesto, di bilanciare dati e narrazione e di considerare il progetto come uno strumento strategico per il cambiamento sociale. Un ascolto essenziale per trasformare le vostre idee in progetti di successo e impattanti!Se vuoi contattarci ci trovi su Linkedin come Ilaria Rudisi e Paola Farris o su www.namievolution.com e www.kuamini.it
--------
15:57
--------
15:57
Questione di strategia: pianificazione e time management efficaci
Bentornati al Summer Camp di Dinamiche Europa! In questo episodio,Ilaria e Paola si addentrano nel mondo della pianificazione strategica e del time management, due pilastri fondamentali per ogni consulente di successo nelsettore dei bandi. Ilaria e Paola condividono le loro strategie personali pergestire progetti complessi, scadenze serrate e molteplici clienti. Dalle metodologie più strutturate agli strumenti digitali e analogici, scoprirete come mantenere l'ordine, la produttività e la sanità mentale. Un'immersione pratica nelle tecniche e nelle abitudini che permettono ai professionisti di eccellere, con spunti e consigli utili anche per la vostra organizzazione quotidiana!Se vuoi contattarci ci trovi su Linkedin come Ilaria Rudisi e Paola Farris o su www.namievolution.com e www.kuamini.it
--------
15:29
--------
15:29
Checklist e linee guida: cosa fare per pensare in grant!
Benvenuti al Summer Camp di Dinamica Europa! In questa puntata, Ilaria Rudisi di Nami Evolution e Paola Farris di Kuamini, esperte in progettazione e bandi, affrontano un tema cruciale: la checklist per partecipare ai bandi. Scoprirete come capire se la vostra organizzazione è finanziabile, l'importanza del "track record" e quali documenti istituzionali tenere sempre in ordine per essere pronti a ogni scadenza. Imparerete a distinguere tra bandieuropei e fondazioni locali e l'importanza di avviare un percorso di progettazione con una strategia a medio-lungo termine, affidandovi a consulenti che affiancano e non sostituiscono. Se vuoi contattarci ci trovi su Linkedin come Ilaria Rudisi e Paola Farris o su www.namievolution.com e www.kuamini.it
Bandi europei, finanziamenti per la tua organizzazione.
Questo è Dinamica Europa: un podcast che ti aiuta a uscire dalla marea di carta e a partecipare al bando giusto.
Nami Evolution, ogni giorno supporta istituzioni, terzo settore, ricercatori ed aziende per trasformare i loro progetti in progetti finanziabili.
In ogni puntata ti svelo il dietro le quinte del mondo dei bandi.
Nuovi episodi ogni martedì alle 7.
Per contattarci: IG e LinkedIn @namievolution oppure sito web www.namievolution.com