Kings of Crypto - Blockchain, speculazione e la nuova frontiera della finanza digitale | Margine di Lettura
COMPRA LIBRO (LINK AFFILIATO): https://amzn.to/45EHyFbKings of Crypto - Blockchain, speculazione e la nuova frontiera della finanza digitaleMargine di Lettura, il podcast che apre i grandi libri della finanza come fossero thriller. In ogni episodio ricostruiamo una storia vera di mercati, ego e scelte estreme, seguendo la trama di un volume cult - in questo episodio con la straordinaria partecipazione di Christian Miccoli, CEO e fondatore di Conio.Un misterioso Satoshi Nakamoto pubblica un paper di 9 pagine che cambierà per sempre la finanza mondiale. 2021. Bitcoin tocca i 65.000 dollari e le criptovalute valgono 3 trilioni. Nel mezzo, una decade di genio e follia dove matematici, hacker e speculatori hanno costruito un impero digitale dal nulla.Con "Kings of Crypto" di Jeff John Roberts scopriamo come la blockchain è passata da esperimento anarchico a nuova classe di asset, trascinando con sé miliardari improvvisati, truffe colossali, e la promessa di reinventare il denaro stesso.🎯 Cosa troverai in questo episodio:• Da Satoshi a Coinbase: la nascita dell'ecosistema crypto • Blockchain spiegata semplice: la tecnologia che ha cambiato tutto • I primi re delle crypto: come si diventa miliardari con il codice • ICO-mania e bolle speculative: quando tutti volevano la loro moneta • Le guerre delle crypto: Bitcoin vs Ethereum vs il resto del mondo • Regolatori vs innovatori: la battaglia per il futuro del denaro digitale👥 Per chi è questo podcast:• Investitori curiosi sul mondo crypto e la tecnologia blockchain• Appassionati di innovazione digitale e rivoluzioni finanziarie• Chiunque si chieda: "Le criptovalute sono il futuro o una bolla gigante?"Il paradosso crypto: La tecnologia nata per eliminare le banche ha creato nuove banche. L'idea per democratizzare la finanza ha generato disuguaglianze estreme. Il sogno di decentralizzazione ha prodotto nuovi re centrali. Kings of Crypto ci mostra che anche le rivoluzioni più pure possono essere corrotte dal loro stesso successo.Prendete posto: la lezione sta per iniziare. Ascolta, impara, sorprenditi: la finanza, una pagina alla volta.
--------
46:55
--------
46:55
The Revolution That Wasn't - GameStop, Reddit e la rivolta che ha arricchito Wall Street | Margine di Lettura
COMPRA LIBRO (LINK AFFILIATO): https://amzn.to/45rNP6ZMargine di Lettura, il podcast che apre i grandi libri della finanza come fossero thriller. In ogni episodio ricostruiamo una storia vera di mercati, ego e scelte estreme, seguendo la trama di un volume cult.28 gennaio 2021. Milioni di utenti aprono Robinhood per continuare la loro "rivoluzione" contro Wall Street. Invece del pulsante "Compra", trovano solo "Vendi". GameStop, AMC, BlackBerry - bloccate. La app che prometteva di "democratizzare la finanza" aveva appena chiuso le porte ai democratici. Era finita la festa?Con "The Revolution That Wasn't" di Spencer Jakab scopriamo la verità scomoda dietro la mania GameStop: come r/wallstreetbets ha trasformato milioni di piccoli investitori in carburante per la macchina di Wall Street, e perché la "rivolta dei retail" ha reso più ricchi proprio quelli che doveva combattere.🎯 Cosa troverai in questo episodio:GameStop: da negozio di videogame a simbolo di rivolta finanziariaKeith Gill (Roaring Kitty): l'eroe involontario di WallStreetBetsIl meccanismo dello short squeeze spiegato sempliceRobinhood e il lato oscuro del trading "gratuito"Payment for Order Flow: come Citadel guadagna sui tuoi trade28 gennaio 2021: il giorno che la rivoluzione si è fermataChi ha davvero vinto: spoiler, non erano i piccoli investitori👥 Per chi è questo podcast:Investitori retail che vogliono capire cosa è successo davvero nel 2021Appassionati di meme stock e dinamiche di mercato moderneChiunque si chieda: "GameStop è stata davvero una rivoluzione?"La lezione amara: I piccoli investitori non hanno battuto Wall Street. L'hanno nutrita. Mentre alcuni guadagnavano milioni comprando a $4 e vendendo a $400, la maggioranza ha comprato nel hype e perso tutto. La vera rivoluzione? Capire che nel capitalismo finanziario moderno, anche le rivoluzioni possono essere monetizzate.Prendete posto: la lezione sta per iniziare. Ascolta, impara, sorprenditi: la finanza, una pagina alla volta.
--------
41:27
--------
41:27
Flash Boys - High Frequency Trading, guerra degli algoritmi e la trasformazione digitale di Wall Street | Margine di Lettura
COMPRA LIBRO (LINK AFFILIATO): https://amzn.to/45rNP6ZMargine di Lettura, il podcast che apre i grandi libri della finanza come fossero thriller. In ogni episodio ricostruiamo una storia vera di mercati, ego e scelte estreme, seguendo la trama di un volume cult."Il mercato azionario è truccato." Con questa frase Michael Lewis nel 2014 ha fatto tremare Wall Street. In 350 millisecondi - il tempo di un click - algoritmi invisibili anticipano i tuoi ordini, comprano prima di te, e ti rivendono gli stessi titoli a prezzi maggiorati. Benvenuti nell'era dell'High Frequency Trading.Con "Flash Boys" scopriamo come matematici e programmatori hanno trasformato la borsa in una guerra di velocità dove vince chi ha i server più veloci. La storia di Brad Katsuyama e del suo team che hanno scoperto il trucco e costruito IEX, la borsa "onesta" che ha dichiarato guerra agli algoritmi predatori.Cosa troverai in questo episodio:High Frequency Trading spiegato semplice: come funziona la "tassa invisibile" • La scoperta di Brad: perché i suoi ordini sparivano misteriosamente • La corsa ai nanosecondi: cavi sottomarini, server e microonde per battere la concorrenza • Dark pools e mercati frammentati: il caos nascosto dietro ogni acquisto • IEX vs Wall Street: David contro Golia nel mondo digitale • Il prezzo dell'innovazione: quando la tecnologia diventa predatoriaPer chi è questo podcast:Investitori che vogliono capire cosa succede davvero ai loro ordiniAppassionati di fintech e innovazione digitaleChiunque voglia scoprire il lato nascosto dei mercati moderniL'HFT ha reso i mercati più liquidi ed efficienti, ma a che prezzo? Michael Lewis ci mostra che nell'era digitale anche la finanza ha bisogno di eroi che scelgano l'onestà contro il profitto facile.Prendete posto: la lezione sta per iniziare. Ascolta, impara, sorprenditi: la finanza, una pagina alla volta.
--------
52:17
--------
52:17
King of Capital - Da 400mila dollari a 100 miliardi: l'impero Blackstone e la rivoluzione del private equity I Margine di Lettura
COMPRA LIBRO (LINK AFFILIATO): https://amzn.to/4mlB2ZE Margine di Lettura, il podcast che apre i grandi libri della finanza come fossero thriller. In ogni episodio ricostruiamo una storia vera di mercati, ego e scelte estreme, seguendo la trama di un volume cult.New York, 1985. Due ex-dirigenti di Lehman Brothers con 400.000 dollari fondano Blackstone. Oggi vale oltre 100 miliardi. Steve Schwarzman è tra gli uomini più ricchi del mondo e il private equity che hanno inventato controlla pezzi enormi dell'economia globale.Con "King of Capital" di David Carey e John Morris scopriamo come una startup di Wall Street è diventata una delle forze più potenti del capitalismo moderno, comprando di tutto - da Hilton alle squadre di calcio - usando la matematica spietata del leveraged buyout.Cosa troverai in questo episodio:Da 400mila dollari a impero: la nascita e crescita di Blackstone Private equity spiegato semplice: comprare con debiti, ottimizzare, rivendereI deal leggendari che hanno fatto la storia del capitalismo finanziarioSteve Schwarzman: da ragazzo di Philadelphia a re del private equityLa crisi del 2008 che quasi distrusse tutto e la rinascita strategicaIl prezzo del successo: efficienza, licenziamenti e polemiche sui "vampiri del capitalismo"Per chi è questo podcast:Professionisti e studenti che vogliono capire chi muove davvero i capitali oggiAppassionati di storie imprenditoriali dove genio e spregiudicatezza convivonoChiunque si chieda: "Chi sono questi fondi che comprano tutto?"Schwarzman ha democratizzato l'investimento per milioni di pensionati e concentrato potere finanziario senza precedenti. Ha ottimizzato aziende e distrutto posti di lavoro. Ha innovato la finanza e alimentato disuguaglianze. La sua storia è lo specchio del nostro tempo.Prendete posto: la lezione sta per iniziare. Ascolta, impara, sorprenditi: la finanza, una pagina alla volta.
--------
43:52
--------
43:52
The Predators' Ball - Michael Milken, junk bond e la festa dei barbari alle porte di Wall Street I Margine di Lettura
COMPRA LIBRO (LINK AFFILIATE): https://amzn.to/4lTDYwHL'ascesa e la caduta del Re delle Obbligazioni SpazzaturaBeverly Hills, 1985. Nel lussuoso Beverly Hilton Hotel si riuniscono i predatori più temuti di Wall Street: Carl Icahn, Ron Perelman, Ivan Boesky... Al centro di tutto, un uomo apparentemente insignificante che controlla un impero da miliardi: Michael Milken, il Re dei Junk Bond.In questo episodio esploriamo "The Predator's Ball" di Connie Bruck, il libro che racconta come un outsider ha rivoluzionato Wall Street creando dal nulla un mercato da oltre 100 miliardi di dollari. Ma è anche la storia di come l'avidità può trasformare il genio in follia.Come Milken trasformò le "obbligazioni spazzatura" in un'arma finanziariaI meccanismi delle scalate ostili degli anni '80Le storie di Nelson Peltz, Carl Icahn e la conquista di TWA e RevlonCome un'innovazione finanziaria si trasformò in distruzione sistematicaLa caduta dell'impero di Drexel Burnham LambertUna storia che sembra lontana ma parla di temi universali: innovazione finanziaria, rischio, opportunità e i pericoli del potere senza controlli. Dinamiche che si ripetono in ogni mercato, in ogni epoca.Un podcast che dà voce alle grandi storie della finanza, dove ogni episodio è un viaggio dentro le pagine di un libro che racconta non solo numeri, ma persone, ambizioni e crolli improvvisi.#Finanza #WallStreet #Storia #Business #Podcast #Libri
Margine di Lettura è il podcast che racconta i grandi libri della finanza attraverso le storie di chi l’ha fatta e l’ha cambiata. Hedge fund leggendari, crisi sistemiche, decisioni irreversibili: la finanza, una pagina alla volta.