Powered by RND
PodcastEconomiaDialoghi filosofici su Eros e Lavoro

Dialoghi filosofici su Eros e Lavoro

Alessandro Donadio - LogosLab
Dialoghi filosofici su Eros e Lavoro
Ultimo episodio

Episodi disponibili

3 risultati 3
  • Eros e lavoro: più di una best practice organizzativa
    Conversazione fatta con gli amici di ItalyPost. Il tema del libro è quello del Senso possibile in un mondo del Lavoro che ha prodotto distanza burocratica, alienazione dalla scopo, che hanno desensificato il Lavoro. Con conseguente caduta libera della motivazione. Ma la questione non si pone solo sul piano della relazione fra persona ed organizzazione, ma anche tra questa e la società: un’impresa “senza Senso” sociale non può erotizzare le sue pratiche interne. Qualcuno mi disse tempo fa che Eros e Lavoro sembra più un manifesto politico che una best Practice aziendale. Oggi lo penso anche io - dando al termine politica il senso più alto possibile (da Polis) - e penso che dovremmo tutti provare a riporre la questione del Lavoro sul piano dell’offerta al Mondo.
    --------  
    1:01:10
  • Eros e Lavoro: intervista su RisorseUmane-HR.it
    Qual è il vero significato del lavoro ai nostri giorni? In un’epoca così cruciale, è importante riscoprire l’energia e la motivazione nelle organizzazioni. Nel libro “Eros e Lavoro”, l’autore ci guida attraverso una metafora avvolgente: quella dell’Eros. Esso ci invita a sollevare lo sguardo verso il cielo stellato, dove spesso troviamo ispirazione, idee e soluzioni. L’Eros, termine mitologico che rappresenta l’amore romantico, passionale e sensuale, può estendersi anche all’amore per la vita, la creatività e l’energia vitale stessa. Nel contesto lavorativo, l’interconnessione tra eros e lavoro è la chiave per vivere la passione e la realizzazione personale. Quando si è appassionati del proprio lavoro e si trae ispirazione da esso, si sperimenta un eros che alimenta l’impegno professionale. Questo amore e dedizione portano a risultati eccezionali, soddisfazione personale e realizzazione. Attraverso l’unione dei saperi umanistici occidentali come filosofia, antropologia, psicologia, sociologia e letteratura, l’autore guida gli executive e gli HR in un viaggio verso nuove risposte, adatte alle sfide attuali. Fonte: RisorseUmaneHR - Linkedin
    --------  
    47:35
  • Dialoghi filosofici su Eros e Lavoro: incontro con Stefania Contesini
    Con questo episodio lanciamo la rubrica Dialoghi filosofici su Eros e Lavoro, un salotto di conversazione con filosofi, manager, imprenditori, esperti, che fanno della riflessione il cuore della propria ispirazione come persone e professionisti. I temi che, come il tafano di Socrate che pungoleremo sono il Senso del lavoro, la motivazione, l'intersezione fra tecnologia e vivente, le relazioni, la managerialità. In questo episodio con Stefania Contesini , coordinatrice della Philosophy and Business Unit di Universitá San Raffaele, abbiamo "letto ” il testo con un occhio teoretico/filosofico, ma comunque pragmatico, alla ricerca di nuovi campi di lavoro possibili per #HR ed executives in ambito di motivazione e costruzione di senso. Fonte: Franco Angeli - Linkedin  
    --------  
    39:33

Altri podcast di Economia

Su Dialoghi filosofici su Eros e Lavoro

A partire dal testo Eros e Lavoro, Alessandro Donadio ospita dei dialoghi sui temi del senso, della motivazione, del mondo del Lavoro.
Sito web del podcast

Ascolta Dialoghi filosofici su Eros e Lavoro, Marco Montemagno - Il Podcast e molti altri podcast da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

Scarica l'app gratuita radio.it

  • Salva le radio e i podcast favoriti
  • Streaming via Wi-Fi o Bluetooth
  • Supporta Carplay & Android Auto
  • Molte altre funzioni dell'app