“Che caldo farà?” è una podcast sfida. E’ la sfida contro chi racconta di “bombe d’acqua” e di “nuova normalità”. E’ la sfida dell’uomo del terzo piano che per...
“Che caldo farà?” è una podcast sfida. E’ la sfida contro chi racconta di “bombe d’acqua” e di “nuova normalità”. E’ la sfida dell’uomo del terzo piano che per...
Vedi di più
Episodi disponibili
5 risultati 43
Derna, Daniel e IT alert. La rappresentazione della furia e dell’idiozia.
Cosa, come e perché Daniel ha creato l’apocalisse libica e perché gli italiani, anzi, una parte di essi, sono così imbecilli da chiosare anche su qualcosa che potrebbe salvar loro la vita ed è anche gratuito. Questo è il mondo al contrario, non quello del libro delle ovvietà
19/9/2023
34:43
Benvenuti alla seconda stagione
Ignoranza e consapevolezza, narrazione e contronarrazione, ignavia e attivismo, crisi e meraviglia... Di cosa parleremo, lo scopo di questa nuova stagione alla luce degli eventi e della comunicazione sull'argomento. Trucchi e metodi per fare la "propria parte" senza nessuna paura, specie se si è consapevoli di ciò che accade e del PERCHE' accade
12/9/2023
34:33
Le api non perdono tempo a spiegare alle mosche che il miele è meglio della merda
Un vecchio detto dice : “Le api non perdono tempo a spiegare alle mosche che il miele è meglio della merda.”Io invece voglio perder tempo nel raccontare il miele. Il miele è questo pianeta, è il futuro delle nostre generazioni. E voglio sottolineare perché continuare a raccontare falsità, disinformazione e tutta la contro narrazione di fronte a queste evidenze sia un danno che ha impatti su tutti. Con quella similitudine cavalcata, mentre le città bruciano, che definisce apertamente la malafede.
26/7/2023
34:06
CHE CALDO FARA' e non è il titolo del podcast!
Quello che sta succedendo sarà qualcosa di epocale e di storico per i nostri record climatici. C'è una congiunzione perfetta per superare ciò che è già avvenuto lo scorso anno e che ci ha visti registrare il record di caldo di sempre per il continente europeo e primi in una classifica molto più "invisibile". Invisibile perché quello che succede non sembra essere nelle priorità della comunicazione di quelli a cui abbiamo delegato il nostro futuro. Da sempre.
19/7/2023
35:10
La finanza, Musk e i record ignorati.
Mentre Elon Musk (quello che avrebbe garantito la libertà di espressione a tutti) limita twitter per batter cassa, la finanza mondiale si espone a rischi esagerati per l’incoerenza dei suoi modelli in riferimento al clima. Tutto questo accade mentre facciamo i conti con qualcosa di severo, brutale e che provocherà fortissimi disagi, mentre record mai toccati prima se da una parte vengono riportati ogni giorno dalla comunità scientifica, dall’altra sono completamente ignorati da quelli a cui abbiamo devoluto il controllo del nostro futuro.
“Che caldo farà?” è una podcast sfida. E’ la sfida contro chi racconta di “bombe d’acqua” e di “nuova normalità”. E’ la sfida dell’uomo del terzo piano che per studio, esperienza e passione proverà a rendere “commestibili” alcuni degli argomenti che hanno a che fare con il nostro stesso futuro e con la meraviglia che abitiamo.Non ci sono velleità od ostentazione, né “credo” da disseminare. E’ una sfida in cui lo scopo è quello di sviluppare curiosità, riuscire a trasferire fatti in forma ordinata, raccontando esperienze e spiegando fenomeni.