In questi mesi verrà normato l’utilizzo delle frequenze per il 6G. Ma chi si occupa di definire quali frequenze saranno utilizzate? E perché questo potrebbe essere un problema nell’uniformare l’utilizzo dello spettro a livello globale? Ne parliamo conAntonio Capone, docente di telecomunicazioni al Politecnico di Milano.
--------
24:39
--------
24:39
Cosa viene dopo la VPN? Con Giacomo Verticale
Le aziende hanno sempre gestito le loro reti tramite le VPN (Virtual Private Network). Ma oggi, con sedi sparse in tutto il mondo, applicazioni cloud e telelavoro, c’è una nuova soluzione: l’SD-WAN. Ma cosa è? E come funziona? Ne parliamo conGiacomo Verticale, docente di telecomunicazioni al Politecnico di Milano.
--------
22:43
--------
22:43
Cosa è e come funziona la computazione fotonica? Con Andrea Melloni
I computer tradizionali utilizzano impulsi elettrici per eseguire calcoli e operazioni, ma è già in uso un’alternativa: la computazione fotonica. Al posto degli elettroni di corrente, questa tecnologia utilizza fotoni di luce. Ma come funziona? Ne parliamo conAndrea Melloni, docente di campi elettromagnetici al Politecnico di Milano.
--------
17:29
--------
17:29
Cosa è la extended reality? Con Federica Battisti
Cosa è la Extended Reality? Come si misura l'immversività di un utente in un mondo virtuale? E quali sono le sfide più importanti che si trova davanti chi sviluppa applicazioni per la realtà estesa e la realtà virtuale? Ne parliamo con Federica Battisti, docente di telecomunicazioni all’Università di Padova.
--------
20:34
--------
20:34
Cosa è e come funziona un digital twin? Con Fabrizio Granelli
Cosa è, di preciso, un digital twin? Come funziona? Cosa lo rende diverso dai sistemi di controllo e automazione tradizionali? E come ci si assicura che rappresenti in modo coerente il proprio gemello fisico? Ne parliamo conFabrizio Granelli, docente di telecomunicazioni all’Università di Trento
Lorenzo Paletti, Antonio Capone e Luca Dell'Anna intervistano gli esperti del Politecnico di Milano (e non solo) per rispondere ai vostri dubbi sul mondo della tecnologia e delle telecomunicazioni: WiFi, Bluetooth, da Sigfox a LoraWan, da ultra wide band ai satelliti, passando per il metaverso e la blockchain, toccando un mondo di applicazioni come la smart home, l’automazione industriale, le auto connesse, il multimedia e l’intrattenimento.