Si parla di Apple, della figuraccia con Siri e con l’intelligenza artificiale, promessa, ma mai arrivata. Con l’annuncio della WWDC 2025, si apre anche la lotteria per assistere dal vivo al keynote. Tra i protagonisti di questa estate tech c’è già iOS 19, con neumorfismo, restyling e Vision Pro pronti a sorprenderci. Ne parliamo nella prima puntata del nuovo anno e con un nuovo format del Morso, tutto da scoprire...Buon ascolto!
--------
57:15
Diritto D'ascolto
Questa settimana parliamo del nuovo palinsesto radio di Apple Music, di iOS 18.2 e delle sfide dell'IA che potrebbero rallentare (forse) iOS 19. Abbiamo messo alla prova l'audio degli AirPods Pro, mentre Vision Pro è stato eletto prodotto dell'anno. Sarà questo il futuro di Apple, insieme ai modem 5G? Scopritelo con noi. Buon ascolto!
--------
40:00
Idee flessibili
Si parla dell'intervista di Wired a Tim Cook, di dispositivi pieghevoli e se questi arriveranno mai in casa Apple. Il nuovo layout della memoria che si dice arriverà con i nuovi iPhone sarà fuori dal tutto in uno in barba al design SoC dei chip attuali per assicurare più velocità per la AI. Trova spazio qualche considerazione su iOS18.2 e la nuova funzionalità di test audiometrico. Buon ascolto!
--------
41:25
La teoria del cambiamento
Si parla di Intel fuori dal Dow Jones e Nvidia al suo posto. Un cambio storico che segna il declino di Intel e la sua difficile corsa alla ripresa, soprattutto in un mondo dove i grandi produttori preferiscono creare i propri processori. E poi, qualche spunto per i regali di Natale tra AppleTV ed offerte da BlackFriday un curioso litigio con il regista di Wolfs e uno sguardo al futuro di CarPlay... magari anche per moto! Buon ascolto!
--------
43:02
L’elefante, la farfalla e la chiocciola
Parliamo di BlueSky, di Mastodon e Threads. Differenze, punti in comune e cosa ne pensiamo. Si parla di side projects in SwiftUI, della probabile entrata in scena di Apple nel mondo dei produttori cinematografici e dei rumors su una AppleTV. Non mancheranno, come sempre, commenti, considerazioni e tante risate. Buon ascolto!