Powered by RND
PodcastTecnologiaAI confini della conoscenza - Intelligenza Artificiale

AI confini della conoscenza - Intelligenza Artificiale

Stefania Pasin e Loris Liuzzi
AI confini della conoscenza - Intelligenza Artificiale
Ultimo episodio

Episodi disponibili

5 risultati 12
  • BEAT* I PRIMI
    L’intelligenza artificiale entra in studio e riscrive il modo in cui facciamo musica. In questo nuovo episodio di “AI confini della conoscenza” esploriamo i tool che generano beat, voci, melodie e ispirazioni inedite. È l’inizio di una nuova era sonora, a metà tra fede nel progresso e culto dell’algoritmo. Ma chi sono davvero i “BEATI” di questa rivoluzione digitale? Tra esperimenti, dubbi e qualche miracolo acustico, proviamo a capire se l’AI è la nuova musa o solo un profeta di plastica.Per collaborazioni o contatti: [email protected]
    --------  
    30:43
  • AIUTATI CHE IL CIEL T'AIUTA #2
    In questo nuovo episodio di “AI confini della conoscenza”, torna con noi Nicolò Frittelli, studente magistrale in Business Administration con specializzazione in Marketing e Sales, per accompagnarci in un percorso ancora più pratico nel mondo dell’intelligenza artificiale applicata allo studio.Dalla fase iniziale di raccolta e organizzazione delle informazioni, passando per la creazione di mappe concettuali, fino alla realizzazione di presentazioni e progetti per l’esame: Nicolò ci guida, passo dopo passo, tra i migliori tool gratuiti da utilizzare nei diversi momenti della preparazione universitaria. Non solo ci spiega quali strumenti scegliere, ma anche come usarli davvero in modo efficace, trasformandoli in alleati concreti e accessibili per migliorare metodo e risultati, senza alcun costo.L’intelligenza artificiale può diventare la marcia in più per superare un esame, anche senza aprire il portafoglio?Per collaborazioni o contatti: [email protected]
    --------  
    28:27
  • AIUTATI CHE IL CIEL T'AIUTA
    In questo decimo episodio di “AI confini della conoscenza”, insieme a Nicolò Frittelli, studente magistrale in Business Administration con specializzazione in Marketing e Sales, esploriamo come l’intelligenza artificiale stia entrando nei banchi di scuola e nelle aule universitarie.Faremo un vero e proprio viaggio tra i migliori tool gratuiti oggi a disposizione degli studenti: strumenti per prendere appunti in modo più efficiente, creare mappe concettuali chiare e intuitive, preparare presentazioni efficaci e persino organizzare progetti complessi per gli esami. L’intelligenza artificiale può diventare un alleato prezioso nello studio quotidiano, aiutandoci a risparmiare tempo, senza sostituire il pensiero critico, ma potenziandolo?Per collaborazioni o contatti: [email protected]
    --------  
    16:13
  • IN PRINCIPIO ERA L'IMMAGINE
    In questo nuovo episodio di “AI confini della conoscenza”, con il Prof. Bruno Surace, ricercatore e docente di Cinema e Comunicazione Audiovisiva presso l’Università di Torino, esploriamo il rapporto tra intelligenza artificiale e settima arte. Dalle prime visioni futuristiche del grande schermo fino ai più recenti esperimenti in sceneggiatura, regia e produzione, l’AI sembra sempre più una presenza misteriosa e affascinante, quasi un oracolo narrativo che anticipa, consiglia e a volte decide. Ma quale ruolo sta realmente giocando nel cinema contemporaneo? È solo un mezzo tecnico o sta diventando una vera protagonista dietro le quinte?Per collaborazioni o contatti: [email protected]
    --------  
    41:25
  • E L'UOMO CREO' LA PAROLA
    In questo nuovo episodio di "AI confini della conoscenza" ci avventuriamo nei territori della narrativa, tra neon e distopie, dove la letteratura cyberpunk ha tracciato per prima i contorni di un futuro dominato dalla tecnologia.Parleremo di come l'immaginario letterario abbia anticipato l'arrivo dell'intelligenza artificiale, ma anche di come, oggi, siano proprio gli strumenti di AI a riscrivere il modo in cui leggiamo, scriviamo e pensiamo la narrativa.Scopriremo se l’intelligenza artificiale può davvero diventare co-autrice della nostra immaginazione o se resta solo uno specchio del nostro pensiero.E tu, come la stai scrivendo la tua storia?Per collaborazioni o contatti:[email protected]
    --------  
    26:14

Altri podcast di Tecnologia

Su AI confini della conoscenza - Intelligenza Artificiale

L’intelligenza artificiale spiegata in modo chiaro, per chi vuole capirla davvero. In ogni puntata incontriamo un nuovo ospite per esplorare come l’AI stia già cambiando il nostro lavoro, la società e la vita quotidiana. Niente tecnicismi, solo esempi concreti, domande semplici e risposte comprensibili. Scopri con noi cos’è davvero l’intelligenza artificiale e perché riguarda anche te. Ogni settimana nuovi ospiti, nuove storie, nuovi strumenti da scoprire insieme. Per collaborazioni o contatti: [email protected]
Sito web del podcast

Ascolta AI confini della conoscenza - Intelligenza Artificiale, CRASH – La chiave per il digitale e molti altri podcast da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

Scarica l'app gratuita radio.it

  • Salva le radio e i podcast favoriti
  • Streaming via Wi-Fi o Bluetooth
  • Supporta Carplay & Android Auto
  • Molte altre funzioni dell'app