Powered by RND
PodcastINSiDER - Dentro la Tecnologia

INSiDER - Dentro la Tecnologia

INSiDER - Dentro la Tecnologia
Ultimo episodio

Episodi disponibili

5 risultati 305
  • Abbiamo bisogno di un’IA “Made in Italy”?
    Quando pensiamo a un chatbot, i primi nomi che ci vengono in mente sono quelli degli enormi modelli linguistici che negli ultimi anni hanno dominato il mercato dell'intelligenza artificiale generativa. Questi grandi modelli sono tuttavia profondamente influenzati dal loro paese di origine. In un'ottica di sovranità tecnologica, culturale e digitale, viene spontaneo chiedersi: ha senso un modello linguistico interamente italiano? In questa puntata non solo proviamo a rispondere a questa domanda, valutando i pro e i contro e analizzando le soluzioni già presenti sul mercato, ma approfondiamo ulteriormente il tema cercando di capire come la tecnologia su cui si basano queste IA possa essere utilizzata per analizzare, scoprire e preservare la lingua italiana.Nella sezione delle notizie parliamo dell'evento Apple di settembre, dell'accelerazione dell'adozione dell'IA sul luogo di lavoro secondo EY e infine del discusso "Chat Control" europeo, che prevederebbe il controllo dei messaggi privati per prevenire abusi sui minori.--Indice--00:00 - Introduzione00:58 - Apple presenta la nuova linea di iPhone (Apple.com, Matteo Gallo)03:21 - L'IA accelera sul luogo di lavoro (EY.com, Davide Fasoli)04:30 - All’UE si vota per introdurre il Chat Control (IlPost.it, Luca Martinelli)06:30 - Abbiamo bisogno di un’IA “Made in Italy”? (Luca Martinelli)17:33 - Conclusione--Testo--Leggi la trascrizione: https://www.dentrolatecnologia.it/S7E37#testo--Contatti--• www.dentrolatecnologia.it• Instagram (@dentrolatecnologia)• Telegram (@dentrolatecnologia)• YouTube (@dentrolatecnologia)• [email protected]• Foto copertina: Rawpixel su Freepik--Brani--• Ecstasy by Rabbit Theft• Capsized by Tollef
    --------  
  • Microsoft: 50 anni di innovazione e il presente dell’intelligenza artificiale
    Oggi più che mai la competitività delle aziende dipende anche dalla capacità di adottare e integrare le tecnologie più innovative nei propri processi e, tra queste, l'intelligenza artificiale è senza dubbio quella che sta facendo più parlare di sé. Microsoft è una delle realtà che ha investito maggiormente nello sviluppo dell'IA e nella creazione di strumenti pensati per renderla accessibile sia alle imprese che ai singoli utenti. E nel suo cinquantesimo anniversario continua a spingere i confini dell'innovazione tecnologica. Per esplorare questi temi e capire meglio qual è la visione di Microsoft sull'intelligenza artificiale, abbiamo invitato Luba Manolova, Director AI at Work Western Europe di Microsoft.Nella sezione delle notizie parliamo del governo italiano che accelera sullo sviluppo delle tecnologie di cattura e utilizzo del carbonio (CCUS) e della partecipazione del Giappone alla missione RAMSES dell'ESA, per intercettare l'asteroide Apophis durante il suo passaggio ravvicinato con la Terra nel 2029.--Indice--00:00 - Introduzione01:38 - Il Governo punta sullo stoccaggio della CO2 (HDBlog.it, Matteo Gallo)02:47 - Il Giappone si inserisce nella missione RAMSES dell’ESA (DDay.it, Matteo Gallo)04:05 - Microsoft: 50 anni di innovazione e il presente dell’intelligenza artificiale (Luba Manolova, Davide Fasoli, Luca Martinelli)39:21 - Conclusione--Testo--Leggi la trascrizione: https://www.dentrolatecnologia.it/S7E36#testo--Contatti--• www.dentrolatecnologia.it• Instagram (@dentrolatecnologia)• Telegram (@dentrolatecnologia)• YouTube (@dentrolatecnologia)• [email protected]• Grafica copertina: Nicolò Brunelli--Brani--• Ecstasy by Rabbit Theft• Believe Me by CADMIUM, JAMZ, SIMONNE
    --------  
  • Le nuove misure contro le chiamate spam
    In questa quinta e ultima puntata estiva Matteo Gallo, autore del podcast, parlerà delle nuove misure introdotte da AGCOM per limitare il fenomeno del CLI spoofing utilizzato nel telemarketing aggressivo tramite insistenti chiamate telefoniche.La programmazione regolare riprenderà a Settembre.--Indice--00:00 - Introduzione00:33 - Le nuove misure contro le chiamate spam (Matteo Gallo)04:35 - Conclusione--Testo--Leggi la trascrizione: https://www.dentrolatecnologia.it/S7E35#testo--Contatti--• www.dentrolatecnologia.it• Instagram (@dentrolatecnologia)• Telegram (@dentrolatecnologia)• YouTube (@dentrolatecnologia)• [email protected]• Foto copertina: Freepik
    --------  
  • Quanto inquina Internet?
    In questa quarta puntata estiva Luca Martinelli, autore del podcast, parlerà dell’impatto ambientale di Internet, dall’infrastruttura ai data center, dai social media all’Intelligenza Artificiale, cercando di capire quali sono le attuali soluzioni per un futuro a impatto zero.La programmazione regolare riprenderà a Settembre.--Indice--00:00 - Introduzione00:34 - Quanto inquina Internet? (Luca Martinelli)06:35 - Conclusione--Testo--Leggi la trascrizione: https://www.dentrolatecnologia.it/S7E34#testo--Contatti--• www.dentrolatecnologia.it• Instagram (@dentrolatecnologia)• Telegram (@dentrolatecnologia)• YouTube (@dentrolatecnologia)• [email protected]• Foto copertina: Freepik
    --------  
  • Quando il 5G non è in realtà 5G
    In questa terza puntata estiva Matteo Gallo, autore del podcast, parlerà delle nuove etichette per il 5G e delle differenze tecniche tra le versioni Stand Alone e Non-Stand Alone.La programmazione regolare riprenderà a Settembre.--Indice--00:00 - Introduzione00:29 - Quando il 5G non è in realtà 5G (Matteo Gallo)05:39 - Conclusione--Testo--Leggi la trascrizione: https://www.dentrolatecnologia.it/S7E33#testo--Contatti--• www.dentrolatecnologia.it• Instagram (@dentrolatecnologia)• Telegram (@dentrolatecnologia)• YouTube (@dentrolatecnologia)• [email protected]• Foto copertina: Freepik
    --------  

Su INSiDER - Dentro la Tecnologia

La nostra prospettiva sul mondo della tecnologia del ventunesimo secolo. Il focus è quello dell'esperienza utente, cioè il rapporto Uomo-Macchina. www.dentrolatecnologia.it. Podcast realizzato da Digital People di Davide Fasoli, Matteo Gallo, Luca Martinelli. Ogni sabato mattina un nuovo episodio.
Sito web del podcast