Powered by RND
PodcastArteFotografia in calzamaglia

Fotografia in calzamaglia

Gianluca De Dominici
Fotografia in calzamaglia
Ultimo episodio

Episodi disponibili

5 risultati 69
  • Come si fotografa oggi la fede? - con Barbara di Maio, Debora Valentini e Raffaella Canfarini
    Ehy! Oggi cose belle. In questa nuova puntata del Podcast parliamo di cosa vuol dire fotografare la fede in un momento storico e sociale come il nostro in cui, il credere e lo scattare un’immagine, hanno più cose in comune di quelle che ci si potrebbe aspettare. Attraverso le parole del comitato dietro la direzione artistica del Doebbing Photo Happening, manifestazione sul territorio italiano organizzata da FIAF in collaborazione con il Museo di Palazzo Doebbing di Sutri, e le parole di Barbara Di Maio, fotografa che, con la fede e i riti religiosi, ha stretto un legame artistico intenso, abbiamo imbastito una piacevolissima chiacchierata a quattro, un dialogo fatto di risvolti totalmente fotografici e di momenti dedicati alla riflessione del racconto della fede e delle sue implicazioni umane. Il Doebbing Photo Happening inaugurerà il 15 Novembre a Sutri e proseguirà fino al 18 Gennaio; faranno da cornice al grande tema di “Pistis. Suggestioni di fede” 10 mostre di fotografi internazionali, talk dedicate ai lavori in esposizione e due workshop tenuti da Alessandra Baldoni e Paolo Marchetti. Si prospetta essere un appuntamento imperdibile.→ LINK UTILI 🍥 Chi sono le ospiti?➡️ Barbara di Maio➡️ Debora Valentini➡️ Raffaella Canfarini📿 Il Doebbing Photo Happening 2025➡️ Programma Ufficiale➡️ Iscrizioni Workshop➡️ Profilo Instagram💌 Vuoi porre domande ai prossimi ospiti del Podcast?➡️ Iscriviti gratuitamente alla Newsletter🈴 Sponsorizza il Podcast con la tua attività culturale➡️ Scopri come raggiungere migliaia di appassionati💸 Dona o Abbonati al Blog con pochi spicci➡️ Scopri qui come e perché è giusto farlo📒 Acquista Streets Journey in Italy: l'Italia vista dai fotografi di strada➡️ Fattelo spedire a casa o ritiralo in libreria→ CON COSA REGISTRO?🎙 Microfono (Presonus PD-70)➡️ https://amzn.to/3IopW38 🎧 Cuffie (Audio-Technica M20x)➡️ https://amzn.to/3nQSCsc 🗣 Streamyard per interviste e dirette (10$ di sconto)➡️ https://streamyard.com/pal/c/5184999884849152
    --------  
    1:25:09
  • Il progetto fotografico è una sfida continua contro se stessi - con Emanuela Amadio (Case di Fotografia)
    Con Emanuela Amadio, creatrice del progetto “Case di Fotografia” ed insegnante di fotografia, abbiamo parlato di cosa vuol dire oggi insegnare fotografia, di cos’è un progetto fotografico e di come iniziare a muoversi nelle dinamiche di un lavoro composto da più immagini. Ah si, e ovviamente non potevamo non parlare di libri di fotografia: il primo punto di contatto per tanti di noi per acquisire maggior consapevolezza delle nostre qualità.→ LINK UTILI 🍥 Cos'è Case di Fotografia?➡️ Instagram➡️ Sito Web➡️ Canale Youtube📘 Quelle cose chiamate Fanzine➡️ Intervista a Alessandro Ciccarelli di MonkeyPhoto➡️ Intervista a Paolo Cardinali, fondatore di Funzilla Fest👩🏻 I libri e le fanzine citati da Emanuela➡️ "Lezioni di fotografia", di Luigi Ghirri➡️ "Sulla Fotografia", di Susan Sontag➡️ "Illuminance", di Rink Kawauchi➡️ "Un silenzio sottile", di Stefano Pazienza➡️ "Giochiamo Ancora", di Chiara Novelli➡️ "Per amore di maria", di Genny De Filippo➡️ "Mahdia", di Cyrine Mami➡️ "Tabula Nubes", di Sara Battistella💌 Vuoi porre domande ai prossimi ospiti del Podcast?➡️ Iscriviti gratuitamente alla Newsletter🈴 Sponsorizza il Podcast con la tua attività culturale➡️ Scopri come raggiungere migliaia di appassionati💸 Dona o Abbonati al Blog con pochi spicci➡️ Scopri qui come e perché è giusto farlo📒 Acquista Streets Journey in Italy: l'Italia vista dai fotografi di strada➡️ Fattelo spedire a casa o ritiralo in libreria→ CON COSA REGISTRO?🎙 Microfono (Presonus PD-70)➡️ https://amzn.to/3IopW38 🎧 Cuffie (Audio-Technica M20x)➡️ https://amzn.to/3nQSCsc 🗣 Streamyard per interviste e dirette (10$ di sconto)➡️ https://streamyard.com/pal/c/5184999884849152
    --------  
    1:29:34
  • Abbiamo ancora bisogno delle riviste di fotografia - con Federica Berzioli
    Seppur maltrattate dagli indigesti stomaci degli algoritmi dei Social Networks, le riviste di fotografia rimangono ancora oggi un avamposto sicuro in cui ritrovare fotografie di qualità.Non lo penso solo io eh! Ma anche figure del calibro di Federica Berzioli, coordinatrice del "Il Fotografo" e grande, se non grandissima, appassionata di fotografia. Con lei, siamo partiti dalle sue prime esperienze nell'agenzia Contrasto per poi arrivare a svelare i meccanismi delle carta stampata: un mondo che continua ad attirare i fotografi e a renderli speciali.→ LINK UTILI 🍥 Chi è Federica Berzioli?➡️ Instagram➡️ Rivista "Il Fotografo"👩🏼‍🦱 I libri/riviste consigliati da Federica➡️ "La Camera Chiara", di Roland Barthes➡️ "Sulla Fotografia", di Susan Sontag➡️ "Viaggio in Italia", di Luigi Ghirri➡️ British Journal of Photography💌 Vuoi porre domande ai prossimi ospiti del Podcast?➡️ Iscriviti gratuitamente alla Newsletter🈴 Sponsorizza il Podcast con la tua attività culturale➡️ Scopri come raggiungere migliaia di appassionati💸 Dona o Abbonati al Blog con pochi spicci➡️ Scopri qui come e perché è giusto farlo📒 Acquista Streets Journey in Italy: l'Italia vista dai fotografi di strada➡️ Fattelo spedire a casa o ritiralo in libreria→ CON COSA REGISTRO?🎙 Microfono (Presonus PD-70)➡️ https://amzn.to/3IopW38 🎧 Cuffie (Audio-Technica M20x)➡️ https://amzn.to/3nQSCsc 🗣 Streamyard per interviste e dirette (10$ di sconto)➡️ https://streamyard.com/pal/c/5184999884849152
    --------  
    1:26:47
  • Anatomia di un collettivo fotografico - con TheList ARD
    In fotografia, ci sono collettivi e collettivi. Alcuni nascono per semplici affinità di spirito, altri, invece, per contenere una mole di lavoro che da soli sarebbe impossibile portare avanti. Come i gelati, ce ne sono per ogni regione, gusto e genere; quelli che però rimangono davvero impressi nelle menti degli appassionati sono quelli che si muovono attorno ad un obiettivo comune, ad una motivazione talmente forte da resistere a qualsiasi avversità.È il caso dei ragazzi di TheList Ard, collettivo di giovanissimi creativi di Roma uniti da un unico desiderio: quello di raccontare storie fotografiche - perché non potrebbero fare altrimenti. In questa puntata ci raccontano cosa li abbia spinti ad unirsi in gruppo e quanto il collettivo, in ogni sua forma e dimensione, possa dimostrarsi un territorio in cui sentirsi più a proprio agio.→ LINK UTILI 🍥 Dove trovo TheList ARD?➡️ Instagram➡️ Sito Web👩🏻 Le voci coinvolte➡️ Matteo Contessi: Instagram➡️ Damiano Stizza: Instagram➡️ Silvia Roma: Instagram💌 Vuoi porre domande ai prossimi ospiti del Podcast?➡️ Iscriviti gratuitamente alla Newsletter🈴 Sponsorizza il Podcast con la tua attività culturale➡️ Scopri come raggiungere migliaia di appassionati💸 Dona o Abbonati al Blog con pochi spicci➡️ Scopri qui come e perché è giusto farlo📒 Acquista Streets Journey in Italy: l'Italia vista dai fotografi di strada➡️ Fattelo spedire a casa o ritiralo in libreria→ CON COSA REGISTRO?🎙 Microfono (Presonus PD-70)➡️ https://amzn.to/3IopW38 🎧 Cuffie (Audio-Technica M20x)➡️ https://amzn.to/3nQSCsc 🗣 Streamyard per interviste e dirette (10$ di sconto)➡️ https://streamyard.com/pal/c/5184999884849152
    --------  
    1:41:07
  • Che cos'è la fotografia liquida? - con Laura Tota
    La fotografia sta cambiando, velocemente, e con lei la società che da sempre è al centro dei suoi interessi. Renderci conto di questa rivoluzione in atto è il primo passo per capire quello che sarà il futuro della materia, e quindi il destino delle immagini fotografiche.Ne parliamo con Laura Tota, curatrice fotografica. Con lei siamo scesi a fondo della questione analizzando il rapporto che ci lega alla fotografia contemporanea e come questa possa esprimersi al meglio all'interno di contesti privi di pregiudizi come quello del Liquida PhotoFestival, un evento in quel di Torino improntato verso i nuovi orizzonti della fotografia.→ LINK UTILI 🍥 Chi è Laura Tota?➡️ Il Profilo Instagram🔮 Il Liquida Photo Festival➡️ Sito Ufficiale➡️ Profilo Instagram👩🏻 I Libri e Festival citati da Laura➡️ La furia delle immagini. Joan Fontcuberta (2018)➡️ Photographs Not Taken. Will Steacy (2012)➡️ Phest Monopoli💌 Vuoi porre domande ai prossimi ospiti del Podcast?➡️ Iscriviti gratuitamente alla Newsletter🈴 Sponsorizza il Podcast con la tua attività culturale➡️ Scopri come raggiungere migliaia di appassionati💸 Dona o Abbonati al Blog con pochi spicci➡️ Scopri qui come e perché è giusto farlo📒 Acquista Streets Journey in Italy: l'Italia vista dai fotografi di strada➡️ Fattelo spedire a casa o ritiralo in libreria→ CON COSA REGISTRO?🎙 Microfono (Presonus PD-70)➡️ https://amzn.to/3IopW38 🎧 Cuffie (Audio-Technica M20x)➡️ https://amzn.to/3nQSCsc 🗣 Streamyard per interviste e dirette (10$ di sconto)➡️ https://streamyard.com/pal/c/5184999884849152
    --------  
    1:10:26

Altri podcast di Arte

Su Fotografia in calzamaglia

Il Podcast che ti racconta la fotografia attraverso le testimonianze di curatori, galleristi, editori, archivisti, scrittori e fotografi italiani legati, per passione o professione, al settore fotografico."Fotografia in calzamaglia" è il luogo in cui ascoltare gli eroi mascherati dell'ambiente culturale italiano svelarci i segreti del modo moderno di concepire la fotografia - e quindi, in qualche modo, capirla meglio.La voce principale del progetto audio è quella di Gianluca De Dominici, la mente dietro a The Street Rover: blog sulla cultura fotografica e su tutto quello che rende la fotografia speciale.Qui i miei contatti:Blog: https://www.thestreetrover.it/IG: https://www.instagram.com/thestreetrover/?hl=itEmail: [email protected]
Sito web del podcast

Ascolta Fotografia in calzamaglia, 岩中花述 e molti altri podcast da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

Scarica l'app gratuita radio.it

  • Salva le radio e i podcast favoriti
  • Streaming via Wi-Fi o Bluetooth
  • Supporta Carplay & Android Auto
  • Molte altre funzioni dell'app